Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 58
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 1 Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 58.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Presentazione Seminario Monte Carlo Pag. 56
1 su 58
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

❖ ❖ •

❖ Von Neumann and Ulam

❖ 2 2

+ < 1

4

≈ ≈

2 2

+ < 1

4

≈ ≈

2 2

+ < 1

4

≈ ≈

2 2

+ < 1

4

≈ ≈

≈ →

= ( , , … )

+1 0 1

❖ →

❖ = +

+1 31

= 65539 (2 )

+1

❖ →

→ (−)

() = 1 = =

= = ෍

σ −1 22 −3 −24 2

= 1/(3.3 10 × 24.41 10 ) = 1.25

= =

σ

1.029

= = 0.042

ℎ 24.43 6.22

= = 0.255

ℎ 24.43 17.18

= = 0.703

24.43

ν

ν

0 ℎν ℎν

0 0

ℎν = , = ℎν − ℎν, tan φ = cot

0

ℎν ℎν 2

φ 0 0

1+ (1 − cos ) 1+

2 2

2

1 ℎν ℎν

2 2

0 0

= + − = =

, ,

0

0 2 2

Ω 2

0 0

(−)

() =

= =

σ

,

Ω

❖ →

❖ →

❖ (, )

(, )

❖ , = න

0

0

0

, (, )

❖ 0 = න

0

❖ →

❖ ❖

❖ ❖

❖ ❖ ❖

❖ ❖

❖ ❖ ❖

❖ ❖

❖ ❖

❖ π

❖ β ❖

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
58 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher diaramara di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di fisica sperimentale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Grilli Luca.