Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 65
Oceania e Stato Unico: due regimi totalitari a confronto (Tesi sulle opere 1984 di Orwell e Noi di Zamjatin) Pag. 1 Oceania e Stato Unico: due regimi totalitari a confronto (Tesi sulle opere 1984 di Orwell e Noi di Zamjatin) Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Oceania e Stato Unico: due regimi totalitari a confronto (Tesi sulle opere 1984 di Orwell e Noi di Zamjatin) Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Oceania e Stato Unico: due regimi totalitari a confronto (Tesi sulle opere 1984 di Orwell e Noi di Zamjatin) Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Oceania e Stato Unico: due regimi totalitari a confronto (Tesi sulle opere 1984 di Orwell e Noi di Zamjatin) Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Oceania e Stato Unico: due regimi totalitari a confronto (Tesi sulle opere 1984 di Orwell e Noi di Zamjatin) Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Oceania e Stato Unico: due regimi totalitari a confronto (Tesi sulle opere 1984 di Orwell e Noi di Zamjatin) Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Oceania e Stato Unico: due regimi totalitari a confronto (Tesi sulle opere 1984 di Orwell e Noi di Zamjatin) Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Oceania e Stato Unico: due regimi totalitari a confronto (Tesi sulle opere 1984 di Orwell e Noi di Zamjatin) Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 65.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Oceania e Stato Unico: due regimi totalitari a confronto (Tesi sulle opere 1984 di Orwell e Noi di Zamjatin) Pag. 41
1 su 65
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

BERMAN,

http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2012-05-08/polizia-pensiero-orwell-islam-

112712_PRN.shtml.

123 ORWELL, op. cit., p. 30.

124 L’antipanlogismo di Evgenij Zamjatin,

CARUSO, p. 10,

https://www.scribd.com/doc/270154202/L-antipanlogismo-di-Evgenij-Zamjatin.

125 ARENDT, op. cit., p. 589. 31

perché la capacità umana di pensare implica altresì la capacità di

126

cambiare opinione” .

3.2 La propaganda

All‟interno del regime totalitario la propaganda è uno strumento molto

serve a “staccare

importante. Secondo Arendt, essa il pensiero

dall‟esperienza e dalla realtà, sforzandosi sempre di attribuire un

significato segreto ad ogni avvenimento pubblico e un intento cospirativo

127

ad ogni atto politico” . La propaganda è costituita dalle minacce velate

contro chi non ascolta gli insegnamenti dello stato, e, in seguito, dal

128

di “colpevoli” e “innocenti”

massacro indifferenziato .

Già nel primo capitolo di 1984 viene presentato lo slogan del partito

“WAR IS PEACE, FREEDOM IS SLAVERY, IGNORANCE IS

129

STRENGTH” e si viene a conoscenza dei principi del Socing, ossia

neolingua, bipensiero, mutabilità del passato. Il principale propugnatore

della propaganda è il Ministero della Verità, il quale secondo un

revisionismo storico distrugge tutti i documenti del passato, libri e

giornali inclusi, per sostenere le posizioni attuali del Partito. Così viene

descritta la funzione del Ministero della Verità:

its primary job was not to reconstruct the past but to supply the

citizens of Oceania with newspapers, films, textbooks, telescreen

programmes, plays, novels with every conceivable kind of

information, instruction or entertainment, from a statue to a slogan,

from a lyric poem to a biological treatise, and from a child‟s

130

spelling book to a Newspeak dictionary .

126 ARENDT, op. cit., p. 589.

127 ARENDT, op. cit., p. 645.

128 ARENDT, op. cit., p. 476.

129 ORWELL, op. cit., p. 6.

130 ORWELL, op. cit., p. 45. 32

Il teleschermo è uno strumento molto potente di propaganda. Attraverso

esso vengono fatte circolare informazioni (nella maggior parte dei casi

fasulle) circa la politica estera e la produzione dello stato, ma serve

soprattutto per spiare ininterrottamente i cittadini. Inoltre, ogni giorno

tutti i cittadini sono tenuti a partecipare ai Due Minuti d‟Odio il

programma cambiava ogni giorno, ma Emmanuel Goldstein, il capo della

“Nemico

Confraternita, noto come il del Popolo”, caratterizzato da uno

“lean Jewish face, with a great fuzzy aureole of white hair and a small

goatee beard a clever face, and yet somehow inherently despicable,

with a kind of senile silliness in the long thin nose near the end of which

131

a pair of spectacles was perched” . Il programma dei Due Minuti

d‟Odio variava ogni giorno, “but there was none in which Goldstein was

132

not the principal figure” Arendt, “la plebe e l‟élite

. Come afferma

possono essere attratte dall‟impeto del movimento totalitario; le masse,

133

invece, devono essere conquistate con la propaganda” .

si pone l‟obiettivo di estendere

In Noi, diversamente, lo Stato Unico la

felicità matematicamente esatta tra coloro che vivono ancora nello stato

selvaggio della libertà con la costruzione dell‟Integrale. Esso è descritto

come un “ellissoide elegante e allungato, una colata del nostro vetro:

134

eterno come l‟oro, flessibile come l‟acciaio” . Nello Stato Unico la

propaganda viene eseguita principalmente dal Benefattore stesso, il quale

ribadisce più volte quanto sia perfetta la società in cui vivono, poiché è

proprio lui a garantire la felicità. Egli contrappone lo Stato Unico al

“mondo dei selvaggi” che si trova oltre il Muro Verde, il muro col quale

“fu isolato il perfetto mondo delle macchine dall‟irragionevole e informe

135

animali”

mondo degli alberi, degli uccelli, degli . Il Muro è simbolo del

131 ORWELL, op. cit., p. 14.

132 ORWELL, op. cit., p. 14.

133 ARENDT, op. cit., p. 471.

134 ZAMJATIN, op. cit., p. 94.

135 ZAMJATIN, op. cit., p. 106. 33

136

limite, del negativo , e i selvaggi, denominati Mefi, in realtà, non sono

altro che le persone che dopo la Guerra dei Duecento Anni sono riuscite a

137

scappare e in seguito sono rimaste a vivere oltre il Muro . Il mondo

il Muro, scrive il critico letterario Strada, è un mondo “spontaneo e

oltre 138

irrazionale, precedente alla pianificazione utopica totale” . Quando D-

503, il protagonista del romanzo, vede per la prima volta i selvaggi, li

descrive così:

Erano tutti svestiti e ricoperti di pelo corto e lucente, simile a

quello che chiunque può vedere su un cavallo imbalsamato al

Museo Preistorico. Ma le femmine avevano visi identici sì, sì,

identici a quelli delle nostre donne: teneramente rosei e non

ricoperti di peli; e anche i loro seni massicci, eretti, di splendida

forma geometrica ne erano privi. Glabri, nei maschi, erano

– –

soltanto una parte della faccia come nei nostri avi e gli organi

139

genitali (del tutto simili ai nostri) .

Il Benefattore si impegna anche nel campo della letteratura: incita il

popolo a scrivere poesie sullo Stato Unico, che vengono poi lette durante

e promette anche che il primo carico dell‟Integrale

le esecuzioni, sarà

140

costituito proprio da poemi, trattati, manifesti e odi scritti dai cittadini .

Infine, la grandezza del Benefattore si richiama spesso alla Grande

Guerra dei Due Secoli, durante i quali il popolo ha sofferto, e al fatto che

fu proprio il Benefattore a porre fine alle loro sofferenze.

136 L’antipanlogismo di Evgenij Zamjatin,

CARUSO, p. 6,

https://www.scribd.com/doc/270154202/L-antipanlogismo-di-Evgenij-Zamjatin.

137 ZAMJATIN, op. cit., p. 184.

138 L’antiutopia come liberazione. Aspetti della critica dello spirito utopico

STRADA,

nella cultura russa, p. 152.

139 ZAMJATIN, op. cit., p. 174.

140 ZAMJATIN, op. cit., pp. 7-8. 34

3.2.1 Il terrore 141

“la

Arendt spiega che vera essenza del regime totalitario è il terrore” . Il

è “qualcosa di più; esso continua a essere usato

terrore, infatti, dai regimi

142

totalitari anche quando ha già conseguito i suoi fini psicologici” .

Infatti, come spiegato nell‟articolo La distopia totalitaria di Maletta,

“attraverso il terrore il Partito è padrone del

parlando del romanzo 1984,

presente e del futuro; attraverso la manipolazione dei documenti, attuata

143

dal Ministero della Verità, il Partito è padrone persino del passato” . La

potenza della manipolazione del presente e del passato può essere

“Who

riassunta in questo slogan del Partito: controls the past controls the

144

future: who controls the present controls the past” .

Come conferma che il terrore è la vera essenza del regime totalitario, si

possono riportare i pensieri di Winston Smith, protagonista di 1984:

one of those days, thought Winston with sudden deep conviction,

Syme will be vaporized. He is too intelligent. He sees too clearly

and speaks too plainly. The Party does not like such people. One

145

day he will disappear. It is written in his face .

e di D-503, protagonista di Noi:

corro al tavolo. Aperti gli appunti, ho preso la penna, così che loro

mi trovassero intento a questo lavoro, al servizio dello Stato Unico.

A un tratto, ogni mio singolo cappello è come se prendesse vita, si

muove: “E se per caso dovessero leggere anche una sola pagina di

146

queste, delle ultime?

141 ARENDT, op. cit., p. 475.

142 ARENDT, op. cit., p. 475.

143 MALETTA, La distopia totalitaria. Zamjatin, Huxley, Orwell, p. 6.

144 ORWELL, op. cit., p. 260.

145 ORWELL, op. cit., p. 56.

146 ZAMJATIN, op. cit., p. 186. 35

3.3 Le torture “un aspetto essenziale dell‟apparato

La tortura è, secondo Arendt,

poliziesco e giudiziario del regime totalitario; viene usata

147

quotidianamente per far parlare gli arrestati” .

In Oceania, i prigionieri di guerra e i nemici dello stato vengono

impiccati pubblicamente, coloro che vengono individuati dalla

Psicopolizia come potenziali criminali, invece, vengono rapiti (ciò

148

“always during the night”

accade ) per poi essere torturati nel Ministero

dell‟Amore. Quando una persona viene catturata,

your name was removed from the registers, every record of

everything you had ever done was wiped out, your one-time

existence was denied and then forgotten. You were abolished,

149

annihilated: vaporized was the usual word .

stato del Benefattore chi “intralcia il moto della grande

Similmente, nello 150

Macchina dello Stato” viene giustiziato pubblicamente in piazza del

Cubo durante la Festa della Giustizia o torturato per essere “curato” sotto

la Campana Pneumatica. In piazza del Cubo c‟è la Macchina del

151

Benefattore, ovvero la ghigliottina . La ghigliottina, non è uno

strumento grezzo e vecchio, come lo conosciamo noi, ma è un modello

affinato, il quale letteralmente liquida le proprie vittime, riducendole

152

all‟istante in gas e acqua :

Con passo pesante, di pietra, come quello del destino, il

Benefattore ha aggirato la Macchina e posto la sua enorme mano

Non un fruscio né un respiro: tutti gli occhi erano

su una leva…

concentrati su quella mano. […]

147 ARENDT, op. cit., p. 621.

148 ORWELL, op. cit., p. 21.

149 ORWELL, op. cit., p. 22.

150 ZAMJATIN, op. cit., p. 32.

151 ORWELL, ANGUS, op. cit., p. 98.

152 ORWELL, ANGUS, op. cit., p. 98. 36

Il corpo disteso si è ammantato di una caligine lieve e rilucente:

ed eccolo sciogliersi, sciogliersi a vista d‟occhio, liquefarsi con

nulla: solo una pozza d‟acqua

velocità terrificante. Quasi fino al

chimicamente pura che, un attimo fa, impetuosa e rossa, pulsava

nel cuore… 153

Sia in Oceania che nello Stato Unico le persone vengono incitate a

154

“a

partecipare alle impiccagioni, definite in 1984 popular spectacle” .

In 1984 le persone sospette vengono catturate dalla Psicopolizia e portate

Ministero dell‟Amore. All‟inizio vengono rinchiuse

al in celle comuni,

poi vengono picchiate, maltrattate e in seguito interrogate senza

interruzione, alla fine sottoposte a un vero lavaggio del cervello:

their real weapon was the merciless que

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
65 pagine
3 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/10 Letteratura inglese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher agregori di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura inglese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Udine o del prof Riem Antonella.