Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il campione ha conosciuto la realtà virtuale principalmente grazie al consiglio
degli amici ( 59,57%), casualmente (31,30%) o per altro motivi non specificati
(20,43%) sembra invece minore il ruolo della tv che non pare invogliare le
persone all’utilizzo dello strumento (4,35%). Dieci soggetti hanno evitato di
rispondere alla domanda.
Q12 Ha mai incontrato qualcuno conosciuto virtualmente?
Hanno saltato la domanda:6
Opzioni di risposta Risposte
Si, spesso 24,79% 58
Solo qualche volta 44,44% 104
No 26,07% 61
No ma se capitasse l'occasione accetterei 4,70% 11
Totale 234
Tabella 32: ha mai incontrato qualcuno conosciuto virtualmente
Il campione ammette di aver incontrato “solo qualche volta” le persone conosciute
sulla realtà virtuale (44,44%) dividendosi poi tra coloro che spesse volte l’hanno
100
fatto (24,79%) e coloro che non hanno mai conosciuto nessuna persona virtuale
(26,07%).
Q13 È nato un legame d’amicizia/amore dopo aver incontrato una
persona conosciuta nella realtà virtuale?
Hanno saltato la domanda:13
Opzioni di risposta Risposte
Si, spesso 23,79% 54
Solo qualche volta 39,65% 90
No 36,56% 83
Totale 227
Tabella 33: legami d’amicizia/d’amore
Solo qualche volta (36,56%) o mai (36,56%) si sono creati rapporti d’amicizia o
d’amore con le suddette persone a fronte di una percentuale inferiore (23,79%) di
coloro che spesse volte hanno instaurato legami. Per il primo questionario 6
persone si sono rifiutate di rispondere invece per il secondo 13 persone a fronte
forse della domanda troppo personale. 101
4.5.2 Prima Ipotesi: Vita virtuale vs vita reale
Abbiamo verificato l’hp 1 tramite il test statistico SPSS, effettuando prima
un’analisi descrittiva per comparare le medie del campione, inseguito un t-test per
campioni appaiati con l’intento di confrontare le risposte date riguardo alla vita
reale con quelle riguardo alla vita virtuale (Indichi per le situazioni descritte il suo
grado di accordo 1=per nulla d’accordo; 2=poco d’accordo; 3=abbastanza
d’accordo; 4=completamente d’accordo):
Uomini Media Deviazione std.
Coppia 1 Sentirsi parte di un gruppo 2,5970 ,87143
reale
Sentirsi parte di un gruppo 2,7910 ,87969
virtuale
Coppia 2 Conformare idee nel reale 2,3433 ,86256
Conformare idee nel virtuale 2,4030 ,92211
Coppia 3 Incontrare persone nel reale 2,6061 ,89234
Incontrare persone 2,9697 ,92769
virtualmente
Coppia 4 Manifestare sentimenti nel 2,2388 ,95488
reale
Manifestare sentimenti 2,5224 1,02037
virtualmente
Coppia 5 Instaurare legami nel reale 2,6515 ,79406
Instaurare legami nel virtuale 2,3788 ,94079
Coppia 6 Aiutare altri nel reale 2,9375 ,68718
Aiutare altri nel virtuale 2,7344 ,92996
Coppia 7 Aiutare altri in presenza di 2,2500 ,90851
altre persone nel reale
Aiutare altri in presenza di 2,1094 ,94478
altre persone nel virtuale
102
Coppia 8 Innamorarmi nel reale 1,9848 ,85020
Innamorarmi virtualmente 1,7424 ,86488
Coppia 9 Arrabbiarmi nel reale 2,7727 ,87346
Arrabbiarmi virtualmente 2,5455 ,94758
Coppia 10 Conoscere meglio una persona 2,4848 ,80846
nel reale
Conoscere meglio una persona 2,1061 ,93032
virtualmente
Coppia 11 Difficoltà a mantenere 2,2031 ,99490
rapporti a distanza nel reale
Difficoltà a mantenere 1,9219 ,96452
rapporti a distanza
virtualmente
Coppia 12 Interrompere un rapporto 2,3231 1,01716
reale
Interrompere un rapporto 2,5846 ,96651
virtuale
Coppia 13 Accettare compromessi nel 2,2727 ,75540
reale
Accettare compromessi nel 2,1212 ,77490
virtuale
Tabella 34: statistiche descrittive (media)
In questa sezione viene testata la significatività della differenza tra alcuni
comportamenti legati ai gruppi reali e gli stessi comportamenti ma legati ai gruppi
virtuali. Con il programma statistico SPSS sono stati condotti dei t-testi per
campioni appaiati. 103
Uomini t Sig. (2-code)
Coppia 1 Sentirsi parte di un gruppo reale -1,387 ,170
Sentirsi parte di un gruppo
virtuale
Coppia 2 Conformare idee nel reale -,532 ,597
Conformare idee nel virtuale
Coppia 3 Incontrare persone nel reale -2,675 ,009
Incontrare persone virtualmente
Coppia 4 Manifestare sentimenti nel reale -2,328 ,023
Manifestare sentimenti
virtualmente
Coppia 5 Instaurare legami nel reale 1,984 ,052
Instaurare legami nel virtuale
Coppia 6 Aiutare altri nel reale 1,894 ,063
Aiutare altri nel virtuale
Coppia 7 Aiutare altri in presenza di altre 1,040 ,302
persone nel reale
Aiutare altri con altre in presenza
di altre persone nel virtuale
Coppia 8 Innamorarmi nel reale 2,158 ,035
Innamorarmi virtualmente
Coppia 9 Arrabbiarmi nel reale 2,255 ,028
Arrabbiarmi virtualmente
Coppia 10 Conoscere meglio una persona nel 2,818 ,006
reale
Conoscere meglio una persona
virtualmente 104
Coppia 11 Difficoltà a mantenere rapporti a 2,091 ,041
distanza nel reale
Difficoltà a mantenere rapporti a
distanza virtualmente
Coppia 12 Interrompere un rapporto reale -1,879 ,065
Interrompere un rapporto virtuale
Coppia 13 Accettare compromessi nel reale 1,690 ,096
Accettare compromessi nel
virtuale
Tabella 35: test per campioni appaiati (SPSS)
Paragonando le risposte date, dal campione maschile, riguardo alla vita reale con
quelle sulla vita virtuale si può notare come diverse siano le differenze tra il
proprio modo di comportarsi in un gruppo reale vs virtuale. Nello specifico
paragonando i due elementi emergono alcune differenze significative: i soggetti
hanno la tendenza ad incontrare con più facilità le persone nella realtà virtuale
(M=2,9697, DS=,92769) rispetto a quella reale (t=2,158, Sig. ,035), manifestano i
propri sentimenti più facilmente nel virtuale (M=2,5225, Sig.= 1,02037) che nel
reale (M=2,2388, Sig.= ,95488) (t= -2,328, Sig.= ,023) ma si innamorano nella
vita reale (M=1,9848,DS= ,85020) piuttosto che il web (M= 1,7424, DS= ,86488).
(t= 2,158, Sig.= ,035). Gli uomini si arrabbiano più facilmente nei rapporti faccia
a faccia (M= 2,7727, DS= ,87346) piuttosto che quelli dietro ad uno schermo
(M=2,5455, DS= , 94758), (t= 2,255, Sig.= ,028) così ritengono più facile
conoscere meglio le persone in incontri reali (M= 2,4848, DS= ,80846) piuttosto
che virtuali (M=2.1061, DS= ,93032), (t= 2,818, Sig= ,006). Risulta più difficile
mantenere rapporti a distanza nella vita reale (M=2,2031, DS= ,80846) piuttosto
che attraverso uno strumento online (M=2,1061, DS= ,93032), (t=2,091, Sig.=
,041). Analizzando i dati emergono inoltre differenze tendenti alla significatività:
le persone hanno la tendenza ad istaurare legami forti e duraturi nella vita vera
(M=2,6515, DS=,79406) piuttosto che attraverso Internet (M=2,3788, DS=
105
,094079), (t= 19,84, Sig.=0,52). È interessante notare come la vita reale (M=
2,9375, DS= ,68718) venga privilegiata rispetto alla realtà virtuale (M= 2,7344,
DS= ,92996) riguardo alla facilità con cui aiutare gli altri (t=1,894, Sig.=,063).
Sembrerebbe secondo il campione più difficile rompere un rapporto nella vita
reale (M=2,3241, DS= 1,01716) piuttosto che in quella virtuale (M=2,5846, DS=
,96651), (t= -1,879, Sig.= ,065). Infine emergono dati non significativi quali: il
sentirsi parte di un gruppo reale (M= 2,5970, DS= ,87143) piuttosto che di uno
virtuale (M=2,7910 DS= ,87969), (t= -1,387, Sig. =, 170), il conformare le proprie
idee nel reale (M=2,3433, DS= ,86256) piuttosto che nel virtuale (M=2,4030,
DS= ,92211), (t= -,532, Sig.= ,597). Inoltre non risulta significativo aiutare gli
altri in presenza di altre persone sia nel reale (M=2,2500, DS= ,90851) sia nel
virtuale (M=2,1094, DS= ,94478), (t= 1,040, Sig.= ,302) e accettare compromessi
pur di mantenere un rapporto sia nel reale (M=2,2727, Sig.= ,75540) sia nel
virtuale (M=2,1212, Sig.= ,77490), (t=1,690, Sig.= ,096).
In sintesi gli uomini preferiscono la vita reale per: innamorarsi, arrabbiarsi,
conoscere meglio una persona, instaurare legami forti e duraturi, aiutare gli altri e
rompere un rapporto. Al contrario preferiscono la realtà virtuale per: incontrare
persone, manifestare i propri sentimenti e mantenere rapporti a distanza.
Donne Media Deviazione std.
Coppia 1 Sentirsi parte di un gruppo 2,5273 ,83785
reale
Parte di un gruppo virtuale 2,3576 ,90359
Coppia 2 Conformare idee nel reale 2,1104 ,78572
Conformare idee nel virtuale 2,0675 ,90355
Coppia 3 Incontrare persone nel reale 2,5776 ,93300
Incontrare persone 2,4161 ,97826
virtualmente 106
Coppia 4 Manifestare sentimenti nel 2,3273 ,87766
reale
Manifestare sentimenti 2,2303 ,94110
virtualmente
Coppia 5 Instaurare legami nel reale 2,6037 ,93085
Instaurare legami nel virtuale 2,1159 ,89579
Coppia 6 Aiutare altri nel reale 3,1879 ,64946
Aiutare altri nel virtuale 2,6848 ,93578
Coppia 7 Aiutare altri in presenza di 2,0982 ,88342
altre persone nel reale
Aiutare altri in presenza di 2,0552 ,91794
altre persone nel virtuale
Coppia 8 Innamorarmi nel reale 2,0424 ,97750
Innamorarmi virtualmente 1,5091 ,73765
Coppia 9 Arrabbiarmi nel reale 2,7515 ,91336
Arrabbiarmi virtualmente 2,3455 ,98559
Coppia 10 Conoscere meglio una persona 2,6463 ,85619
nel reale
Conoscere meglio una persona 2,2134 ,93182
virtualmente
Coppia 11 Difficoltà a mantenere 2,2439 1,03392
rapporti a distanza nel reale
Difficoltà a mantenere 2,1463 1,04055
rapporti a distanza
virtualmente
Coppia 12 Interrompere un rapporto 2,2848 ,96149
reale
Interrompere un rapporto 2,5273 1,02745
virtuale
Coppia 13 Accettare compromessi nel 2,2256 ,79358
reale
Accettare compromessi nel 1,8963 ,84082
virtuale Tabella 36: statistiche descrittive (spss)
107
t Sig. (2-code)
Coppia 1 Sentirsi parte di un gruppo reale 2,198 ,029
Sentirsi parte di un gruppo
virtuale
Coppia 2 Conformare idee nel reale ,625 ,533
Conformare idee nel virtuale
Coppia 3 Incontrare persone nel reale 1,843 ,067
Incontrare persone virtualmente
Coppia 4 Manifestare sentimenti nel reale 1,229 ,221
Manifestare sentimenti
virtualmente
Coppia 5 Instaurare legami nel reale 5,771 ,000
Instaurare legami nel virtuale
Coppia 6 Aiutare altri nel reale 7,454 ,000
Aiutare altri nel virtuale
Coppia 7 Aiutare altri in presenza di altre ,565 ,573
persone nel reale
Aiutare altri con altre in presenza
di altre persone nel virtuale
Coppia 8 Innamorarmi nel reale 7,138 ,000
Innamorarmi virtualmente
Coppia