Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 283
 Impoliteness: funzioni e strategie  pragmatiche. Analisi della serie tv scandal Pag. 1  Impoliteness: funzioni e strategie  pragmatiche. Analisi della serie tv scandal Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 283.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Impoliteness: funzioni e strategie  pragmatiche. Analisi della serie tv scandal Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 283.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Impoliteness: funzioni e strategie  pragmatiche. Analisi della serie tv scandal Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 283.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Impoliteness: funzioni e strategie  pragmatiche. Analisi della serie tv scandal Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 283.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Impoliteness: funzioni e strategie  pragmatiche. Analisi della serie tv scandal Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 283.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Impoliteness: funzioni e strategie  pragmatiche. Analisi della serie tv scandal Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 283.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Impoliteness: funzioni e strategie  pragmatiche. Analisi della serie tv scandal Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 283.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Impoliteness: funzioni e strategie  pragmatiche. Analisi della serie tv scandal Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 283.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Impoliteness: funzioni e strategie  pragmatiche. Analisi della serie tv scandal Pag. 41
1 su 283
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

O D

Fig. 10. Legenda ed esempio Data sheet tipologia, funzione e risposte alle strategie del prodotto estetico

considerato.

La raccolta dei dati inseriti nelle schede sopra illustrate è stata condotta con un

metodo preciso e ha previsto alcuni step specifici. Il prodotto è stato visionato più volte,

per poter definire ed evidenziare sulla trascrizione i punti in cui erano presenti casi di

impoliteness con la relativa intenzione e risposta. Infine, i dati sono stati classificati

nell’apposito data sheet, creando una raccolta allegata a questa tesi in Appendice.

Sebbene una tale catalogazione possa spingere a pensare che si stia riducendo

un’analisi pragmatica ad una semplice schedatura di “botte e risposte”, è opportuno che

si pensi a questa classificazione come necessaria, non solo per le motivazioni già espresse

e legate ad un tipo di analisi quantitativo, ma anche per agevolare lo studio qualitativo.

Infatti, nel corpo di questa ricerca verrà privilegiato questo tipo di valutazione ai fini di

una migliore comprensione della dinamica della scortesia, con una particolare attenzione

all’analisi del flusso comunicativo completo che include l’espressione “scatenante”.

Ricordiamo come l’impoliteness a volte si espliciti con strategie multiple e in uno stream

comunicativo più ampio rispetto ad un unico proferimento, che allarga l’analisi anche alle

reazioni rilevate ad ogni cambio turno. 101

In seguito all’analisi quantitativa basata sui contenuti dei data sheet, sono state

quindi avviate le opportune considerazioni incluse nell’analisi qualitativa. Ai fini della

raccolta quantitativa dei dati, è stata predisposta una tabella che raccoglie la frequenza

delle occorrenze rispetto a tipi, funzioni e risposte all’impoliteness, di cui riportiamo la

struttura: Tipi di scortesia Percentuale

Prodotto estetico Totale (%)

BoR PI NI SMP WP

Affettiva

Funzioni Coercitiva

Divertente

Totale

Percentuale (%) 100%

Accettazione

Offensivo

Risposte Contrattacco Difensivo

Mancata risposta/Non

verbale

Totale

Percentuale (%) 100%

Legenda:

BoR: Bald on record

PI: Positive impoliteness

NI: Negative impoliteness

SMP: Sarcasm/Mock politeness

WP: Withhold politeness

Fig. 11. Tabella della frequenza delle occorrenze di tipi, funzioni e risposte all’impoliteness nel prodotto

estetico studiato.

La tabella schematizza la frequenza, in numeri interi e percentuali, delle

occorrenze di impoliteness suddivise per tipo di superstrategia. Ognuna delle

superstrategie viene relazionata, sempre in numeri interi e percentuali, alla funzione

102

esercitata e al tipo di risposta ottenuto dal proprio destinatario. Nell’ambito dell’analisi

quantitativa, si è preferito non discriminare le varie output strategies relative a positive e

negative impoliteness, che saranno comunque considerate nella parte qualitativa. Inoltre,

è utile sottolineare che le situazioni di “mancata risposta” includono i casi in cui i

destinatari rimangono silenti per propria scelta, tacciono in quanto l’interlocutore ha

abbandonato il luogo della conversazione, o esplicitano un comportamento non verbale.

Introducendo la parte più pratica di questa tesi, è doveroso sottolineare ancora

una volta quanto la scortesia sia un concetto legato alle intenzioni dell’emittente e alle

aspettative del ricevente, se vogliamo nominare solo due degli aspetti che sottendono

l’atto linguistico scortese. Ne consegue, quindi, che ogni classificazione e considerazione

siano certamente il frutto di un’attenta valutazione da parte di un osservatore esterno che

ha studiato il dato basandosi su indicazioni e criteri già “testati” e ormai considerati una

base di paragone oggettiva, ma l’interpretazione potrebbe presentare un certo grado di

soggettività, essendo legata a un giudizio che potrebbe non completamente coincidere

con quello di altri ricercatori.

3.2. Scandal: la serie TV 337

Scandal è il political drama che ha ammaliato un’ampia platea di telespettatori

statunitensi fin dal suo primo debutto, a partire dalla primavera del 2012, nel prime time

338

dell’emittente ABC. Non particolarmente amata in Italia , negli Stati Uniti la serie è

339

tuttora un vero e proprio fenomeno di costume, con un appeal mediatico che ha persino

340

superato quello televisivo . I 124 episodi della serie, suddivisi in 7 stagioni e trasmessi

ogni giovedì alle 22.00 fino al 2018, hanno ottenuto un successo con pochi precedenti, se

337 Il political drama è un programma televisivo (film o telefilm) che si focalizza sul personaggio di un

politico o su una serie di eventi politici. Spesso i contenuti rispecchiano le tendenze e le opinioni politiche

dell’autore, dei produttori o dello sceneggiatore. House of Cards, Madam Secretary e Scandal sono alcuni

degli esempi più famosi di political drama contemporaneo. (22 Different Types of Show,

https://www.popoptiq.com/types-of-tv-shows/, consultato il 4 settembre 2020, traduzione mia).

338 La serie è stata trasmessa in Italia dal canale satellitare Fox Life e successivamente in chiaro su Rai 3,

ma cancellata dopo alcuni episodi. La programmazione è quindi passata a Rai 4 che ne ha trasmesso tutte

le stagioni. Alla data della redazione di questo capitolo (settembre/ottobre 2020), la serie è trasmessa dalla

piattaforma Amazon Prime Video.

339 Durante la trasmissione delle puntate, ogni giovedì a partire dalle 22.00, gli attori e gli autori

interagivano con gli spettatori tramite le piattaforme social, in particolare Twitter, incrementando così il

successo della serie.

340 A. Marmiroli, Il gran finale di Scandal, che cosa ricorderemo di Olivia Pope,

https://www.lastampa.it/spettacoli/tv/2018/04/24/news/il-gran-finale-di-scandal-che-cosa-ricorderemo-di-

olivia-pope-1.34009520, consultato il 5 settembre 2020.

103

si considera la media oltre 10 milioni di spettatori per puntata con un picco di quasi 13

milioni nella quarta stagione. Il finale di serie ha raccolto una audience di 5.4 milioni di

341

adulti tra i 18 e i 49 anni .

La creatrice della serie, Shonda Rhimes, è riuscita a ideare una serie intrigante,

uno specchio della scena politica americana reale, in grado di unire giustizia sociale,

politica, suspense e sesso in un unico contesto. Il turbinio di questioni sociali scomode ed

eventi politici ambigui proposti nella serie, spesso riproduce scandali o intrighi realmente

342

avvenuti . La suspense e i misteri, che si evolvono in situazioni narrative articolate, sono

componenti fondamentali della trama: omicidi, rapimenti, tentativi di assassinio del

presidente e di colpi di stato, cospirazioni e altre azioni ad alta tensione si snodano nella

trama riuscendo a incollare gli spettatori al proprio televisore settimana dopo settimana.

343

Sulla scia di altre serie TV dal marchio ShondaLand , prima tra tutte il medical

drama Grey’s Anatomy, Rhimes qui riprende un elemento caratterizzante delle sue

produzioni, cioè la donna protagonista assoluta, ben lontana da stereotipi quali la

casalinga disperata o la wonder woman inattaccabile. Si tratta di donne capaci, qualificate

e forti ma allo stesso tempo complicate, vulnerabili ed emotive, qualità in grado di dare

rilievo a ruoli con cui gli spettatori, e soprattutto le spettatrici, si vogliono identificare.

Non mancano, tuttavia, risvolti melodrammatici e patinati che tendono la mano alla soap

opera e che offrono occasione alla critica di emettere giudizi molto contrastanti sul lavoro

della produttrice americana ma, in fondo, Scandal esercita un fascino innegabile per gli

spettatori poiché rappresenta un occhio critico e permette considerazioni e riflessioni su

temi di primo piano per la società e la politica americana contemporanea.

Per il pubblico statunitense, la serie offre un’attrattiva particolare e insolita: la

protagonista è una donna afroamericana che esercita una considerevole influenza politica

sugli altri personaggi. Olivia Pope (interpretata dall’attrice Kerry Washington) è una

crisis manager intelligente, astuta, determinata e di successo, i cui clienti sono politici e

341 J. Otterson, TV Ratings: ‘Scandal’ rises with series finale, https://variety.com/2018/tv/news/scandal-

series-finale-ratings-1202770984/, consultato il 4 settembre 2020.

342 Alcuni degli episodi fanno riferimento, tra gli altri, al caso della condanna per stupro dell’attore Bill

Cosby, alla morte della principessa Diana e all’uccisione immotivata dell’afroamericano Mike Brown, nel

2014, da parte di un poliziotto bianco.

343 Il logo della ShondaLand si presenta alla fine di ogni episodio di Grey’s Anatomy, Private Practice, Off

the Map, Le regole del delitto perfetto, Scandal, The Catch, Station 19 e For the People, nel quale compare

un cuore pulsante, circondato da montagne russe su cui si muove un treno accompagnato da un suono

distopico. 104

uomini d’affari potenti, o chiunque possa permettersi i suoi costosi servigi. La Olivia

Pope & Associates raccoglie un team di avvocati e specialisti di intelligence, definiti dalla

protagonista gladiators in suits (tradotto in italiano gladiatori in doppio petto), che la

aiutano a creare storie per la stampa, insabbiare morti accidentali o eseguire negoziazioni

clandestine, e ciò avviene anche nei momenti in cui Olivia assume il ruolo di capo delle

comunicazioni e dello staff della Casa Bianca. Ogni episodio si muove intorno a una crisi

o scandalo principale, con la presenza di storie secondarie sottese da situazioni che si

sviluppano lungo una stagione o che si protraggono per l’intera serie.

Come evidente già dalle prime scene, Scandal è ambientato a Washington D.C. e

si focalizza sulla vita dell’avvocato Olivia Pope, ex consulente dell’ufficio stampa della

Casa Bianca. I gladiatori del suo staff sono individui che Olivia ha aiutato in passato, tra

cui una donna avvocato maltrattata dall’ex marito (Abby), un’ex spia affetta da sindrome

da stress post-traumatico (Huck) e una terrorista dall’aria innocente (Quinn). L’obiettivo

di Olivia e dei suoi assistenti è quello di riportare la giustizia e proteggere la vita dei

clienti con ogni mezzo, lecito o meno. Dopo aver lasciato la Casa Bianca, la donna si è

guadagnata un’eccellente reputazione da fixer, tanto che viene spesso richiamata dal capo

dello staff (Cyrus Beene) e dallo stesso presidente (Fitzgerald Grant), con il quale

intrattiene una relazione sentimentale altalenante, punto focale intorno al quale ruota la

serie. Olivia Pope è la prima protagonista femminile di colore proposta in 40 anni di

344

serie tv e il suo personaggio è ispirato a Judy Smith, Deputy Press Secretary del

Presidente George H.W. Bush e specializ

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
283 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Vanilla13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Lingua e traduzione inglese 4 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Pepe Paolo.