Estratto del documento
Il Tour Operator Incoming. Per turismo incoming solitamente intendiamo il turismo che svolge attività di ricevimento dei visitatori in arrivo in una determinata località (Candela e Figini, 2003). I Tour Operator incoming sono molto differenti da quelli outgoing per le destinazioni proposte, per la nazionalità di turisti servita e per le diverse funzioni svolte dagli operatori. I T.O. outgoing infatti propongono mete turistiche straniere che a seconda della distanza dalla nazione di origine possono essere definite di breve, medio o lungo raggio; di conseguenza si rivolgono nel nostro caso, ad una clientela quasi esclusivamente italiana, intrattenendo però stretti rapporti di collaborazione con fornitori di servizi stranieri. Il loro lavoro attiene al reperimento di informazioni e all’organizzazione del viaggio, per poi dirigere il turista fino alle aree di destinazione. Diverso è il lavoro del tour operator incoming che opera in un ambito territoriale assai vario, offrendo destinazioni nazionali, regionali o locali. Intrattengono quasi esclusivamente rapporti con fornitori del posto e la loro attività è contraddistinta principalmente dai seguenti servizi: - servizi di accoglienza (meeting e transfer). Il primo è costituito dall’accoglienza da parte di un interprete che assiste il turista al momento dell’arrivo per esempio in aeroporto per il ritiro dei bagagli. Il secondo comporta il trasferimento del turista dal luogo di arrivo al luogo di soggiorno o viceversa ed è particolarmente richiesto per i gruppi; - servizi di accesso (visite ed escursioni ). Questi servizi consentono al turista di usufruire delle attrattive naturali, storiche, culturali presenti all’interno della località di destinazione e comprendono generalmente la presenza di una guida. Possono inoltre essere previsti come servizi di accesso l’ingresso ai musei, il servizio di trasporto da un luogo ad un altro e il servizio di ristorazione. Tali servizi non hanno un valore economico considerevole rispetto al valore complessivo del viaggio, ma sono molto rilevanti per la soddisfazione del cliente, il quale spesso attribuisce buona parte della riuscita del viaggio alle esperienze vissute durante le visite; - servizio d’intermediazione con le strutture ricettive e di intrattenimento del turista locali. L’operatore incoming infatti conosce le caratteristiche dell’offerta ed è in grado di pubblicizzarle e metterle in evidenza a prezzi inferiori a quelli richiesti direttamente dai vari fornitori; - pacchetti (soggiorni e tour) che uniscono due o più servizi precedentemente elencati, in grado di attrarre il turista nella destinazione interessata. Essi perciò organizzano e vendono tutti quei servizi che rendono la destinazione turisticamente fruibile. Avviene spesso che T.O. outgoing assumano direttamente anche servizi delegati di norma all’incoming, per una maggiore personalizzazione del prodotto o per una presenza costante presso il cliente; non si può dire di contro che operatori incoming gestiscano servizi generalmente spettanti al settore outgoing. Gli operatori incoming si rivolgono ad una clientela non solo di turisti-fruitori prevalentemente stranieri (individui o gruppi), ma anche e soprattutto a tour operator esteri, i quali desiderano indirizzare flussi turistici importanti verso la destinazione interessata per periodi non brevi e talvolta non in alta stagione. Lo schema seguente aiuta a comprendere tali relazioni.
Anteprima
Vedrai una selezione di 18 pagine su 81
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 1 La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 2
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 6
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 11
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 16
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 21
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 26
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 31
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 36
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 41
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 46
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 51
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 56
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 61
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 66
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 71
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 76
Anteprima di 18 pagg. su 81.
Scarica il documento per vederlo tutto.
La comunicazione dei Tour Operator incoming: il caso Le Macinaie - agenzia incoming Pag. 81
1 su 81
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Francesca Dainelli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Marketing del turismo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Siena o del prof Michelini Laura.