Estratto del documento

L’organo della vista

3 Comprende alcune strutture accessorie

dell’occhio e il bulbo oculare.

Le strutture accessorie sono:

 Le sopracciglia.

 Le ciglia.

 Le palpebre.

 I muscoli estrinseci.

 L’apparato lacrimale.

Le strutture accessorie

4  Le sopracciglia e le ciglia:

proteggono il bulbo oculare da corpi

estranei, sudore e raggi solari diretti

 Le palpebre (inferiore e superiore)

coprono gli occhi nel sonno, li

proteggono da luce eccessiva e

corpi estranei, cospargono sui bulbi

secrezioni lubrificanti

 I muscoli estrinseci che muovono i

bulbi oculari sono sei: retto

superiore, retto inferiore, retto

laterale, retto mediale, obliquo

superiore e obliquo inferiore.

L’apparato lacrimale

6  L’apparato lacrimale comprende un

gruppo di ghiandole, dotti, canali e

sacche che producono e drenano il

liquido lacrimale.

 Le ghiandole lacrimali destra e sinistra

hanno le dimensioni di una mandorla.

 Secernono le lacrime attraverso i dotti

lacrimali sulla superficie della palpebra

superiore.

 Il liquido passa entro due canalicoli

lacrimali (superiore e inferiore), un sacco

lacrimale e un dotto nasolacrimale che

permette alle lacrime di defluire nella

cavità nasale.

Liquido lacrimale

7 Il liquido lacrimale è una soluzione acquosa contenente acidi organici,

amminoacidi, proteine, sali, muco e lisozima (enzima antibatterico)

La pellicola lacrimale (o lacrima) è una struttura liquida che ricopre la

congiuntiva palpebrale bulbare e la cornea

Le funzioni principali :

 Difesa dalle infezioni.

 Lubrificazione.

 Nutrizione (veicola sostanze disciolte: ossigeno, ioni, CO2, mucine,

lipidi)

 Trasparenza ottica.

 Pulizia dalle impurità esterne.

Il bulbo oculare

8 È una sfera cava dal diametro di

circa 2,5 cm.

È suddiviso in tre strati o tonache:

 Tonaca fibrosa, (cornea e sclera)

esterna.

 Tonaca vascolare o uvea,

intermedia.

 Tonaca sensoriale o retina,

interna.

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Vista  Pag. 1 Vista  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Vista  Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher eeliii di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di anatomia umana con elementi di istologia ed embriologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Perin Paola.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community