Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Schemi di Ingegnerizzazione di prodotto - Schemi e mappe concettuali di Ingegneria meccanica Pag. 1 Schemi di Ingegnerizzazione di prodotto - Schemi e mappe concettuali di Ingegneria meccanica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Ingegnerizzazione di prodotto - Schemi e mappe concettuali di Ingegneria meccanica Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VANTAGGI

ARCHITETTURA · funziona

prodotto

he

processo

Vonista o

MODULARE ottimali

anche condizioni

in non

standardizzazione

+ rumore

di

(presenza di

& controllo

a

INTERFACCIA fattori di

identificam rumore

·

&

Bott obiettivo

funzione

formulare una

· sperimentale

piano

·

costi

PROGRAM

REDUCTION

VARIETY CV

ridune

de CF

varietà

di -vorietà

funzionale

costi e estema

· quella

invariata

lasciando

interna

varietà

ridune

· index direte)

index (hip

process

ports e multifunzione

interni) parti

· /telaio

variabili e

fisse

parti .

e

· PROCESSI

MATERIALI

SCELTA e SISTEMATICO

Metodo

INTUITIVO

Metodo proprietà

specifiche

trasformazione -

utilizzato

comunemente materiali

gruppi

simile materiali

selezione

proprietà obiettivo

migliori (funzione

materiale

simile con

ma ottimizzazione

del materiale

ricerca MANAGEMENT

COST

PARADOSSO DEL COSTI Ricavi Costi

Profitto -

=

· tecnico

cambiamento

· tempo

MANAGEMENT

COST (ABC)

ANALysis

PARETO

· Ridur

Analysis

portfolio

. volume che

fisic e

costo pos

te prezzo-mongine =

eologica del

· totali -

costi focalizza

fiscole

: sull'ottimizzare

NOTI si

nel assima

prodotto suo un

A il finale

tolib

profitto prezzo

vita

ciclo acce

in base M

M

M L

L L

volore

il focalizza

volore generato sulle

si

massimizza funzionalità

rapporto che

dal il

prodotto il

ottimizzando cliente disposto

i

(intangibile) funzione/costo pogone

a

ESTIMATION

COST

US BUY

MAKE economiche

perdite

sottostima

costi

↓ >

riservatezza

↑ perdita

Somastima commesse

qualità

controllo >

↑ ~ know-how

~ PREVENTIVAZIONE

METODI PER

STRUMENTI LA

e escluder

da

INTUITIVO

· simili) progetto

fasi

prime

simili PRO

processi :

technology (componenti arranno

Analogico group

· a database necessorio

contro :

processi

specifiche

costo

il

legano

che e

regole a

PARAMETRICO ,

· decisionali)

allui

learning

machine

I

(Top-Down) a accurato

Pro :

costi

dei

elementari fresi

ultime

somma

azioni

scomposizione CONTRO

ANALITICO e :

in

· > (LEAN-cost)

(Bottom-up) ENGINEERING

VALUE

ANALYSIS AND

VALUE VALUE

USE ↓

volore

VALUE

ESTEEM ti

e

VALORE =

VALUE

SCARCITY VALUE

EXCHANGE categorizza ridune il

funzioni

la

Metodology per

Value a performance

le

aumentare

costo e ANALISI

FUNZIONE FUNZIONALE DI

FASE

(proposte)

SUEET

PROPOSAL scontoggi)

valutato le idea SVILUPPO

generato

opo (vontoggi

e e

aver T-CHART

dumenti S

dei

Costi

generando tre

sviluppo

procede allo Tempi

dei

si (piono ,

plan

Action delle operazioni

e

Df Manufacturi

ng ASIMMETRIA

DXSX simmetria

PARTI

· ,

. SETup

BLOCCA44I

UTENSILI e

minimizzare

· .

ompil

TOLLERANZE

· Interrotti

TAGLI

Sottili

Pareti

Vivi e

spigoli

truciolo

asportazione ,

di ,

Evitare

·

ASPORTAZIONE all'inflessione

attenzione 00cossa

TORNITURA ·

: elevati Raccordo

RAG4i di

·

FILETTATURA PERPENDICOLARE

Superficie

FORATURA a

e : 3d)

(3

Profondi

Non

Passanti =

Fori e

· mm)

(3

Diametro Minimo

· diametri

alti

PREFORO per

· SCARICO

GOLA di

· FILETTATURA

MINIMAX

LUNGHEZZA

· lo spigolo

lavori

fuesa

la

che

Arpi vivo

evitore vicino

Raccordo per

Raggi

FRESATURA di

·

: realizzare

da A

facili

perché

SMussi più

Preferire

· della parte

tuffo) necessaria

la

parziale

finsatura -

SPOT-FACING

· GRANDI

PREFERIRE UTENSILI

· contemporaneamente

lavorare pezzi

STACKING più

· d

2=3

<

profondità cave

· PROTUBERANZE

Prossimità Di

EVITARE In

·

DEFORMAZIONE Nesting

Dimensioni

Lamiera Uniformare

Stampaggio : a

· dal bord

t

[e

Fori Distanti

· FLANGIATO

foro

effettua

possibile

1st si un

Filettatura se non

· furdad

lominati

Grani a esile

Direzione se

· profonda coltello

scatola

Matrice-coltello

Vincoli

· It

RACCORDO

· elevato

Angolo Non

Tubi

Piegatura e

: CURVE

DUE

TRA

RETTILINed

Tratto

· Squadri

sotto

FORGIATURA No

a

: 80

(fino

Sformo a

Angoli di

· Ampi

SMUSSI

RACCORD

· I e PIANE

SEPARAZIONE

SUPERFICI Di

·

ESTRUSIONE RACCORDI AMPI

: a Per

~

A

GEOMETRIE

· OGGETTI PIENI SIMMETRICI

· e

TRATTAMENTI No Variazioni

brusche Spessore

Trattamenti di

Termili o

: CENTRATE

SIMMETRICHE

GEOMETRIE

· e

PASSANTI

FORI

·

FUSIONE stampil

(meno

VERSATILI

GREZZI

· lavorationi

Bloccaggio successive

Superfici per

prevedere di

· Raccordi

SforMo

ANGoli

Sovranetollo)

(ritiro Di e

e

Maggiorate ,

Dimensioni

· No Variazioni

Brusche Spessore

di

COSTANTI

SPESSORI

⑨ di quelli esterni

MINORI

SPESSORI INTERNI

⑨ PIANE

Separazione

Superfici di

· NO SOTTOSQUADRI

ritiro e

MATEROZZE per

· Caldi

PUNTI

al

Attenzione

· INTERSEZIONI

1020

NERVATURE e

· PLASTICA

INLEZIONE temperatura)

diversa

plastici

(flussi a

SALDATURA

Fronti di

· esili

troppo

MOLDING

INSERT non

· Parting-Line

della

Prossimità

BAVE In

·

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
10 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher berilage di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ingegnerizzazione di prodotto e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Mandolini Marco.