Le diverse specie viventi si sono originate a partire da
una specie ancestrale attraverso discendenti modificati
rispetto all’antenato
Il meccanismo responsabile dei cambiamenti è
rappresentato dalla selezione naturale che ha agito
ininterrottamente per un periodo di tempo lunghissimo
VISIONE L’unità di Selezione, nell’ambito della
popolazione, è l’individuo
DARWINIANA L’unità di Selezione, nell’ambito della
popolazione, è l’individuo
La selezione agisce solo sui caratteri
ereditabili e a livello locale e
contingente
Oltre alla selezione naturale interviene
anche la selezione sessuale deriva
crossing over genetica
assortimento Fattori effetto collo
Flusso
indipendente molecoalri di bottiglia
genico
mutazioni effetto del
fondatore
MICROEVOLUZIONE
Selezione Accoppiamento ambiente
Eventi casuali
sessuale eventi
non casuale naturali o
mutazioni
stabilizzante dipendente
dalla frequenza
Selezione bilanciante
direzionale naturale vantaggi
dell’ ibrido
diversificante LA SINTESI NON INDIVIDUA
TUTTI GLI ORGANISMI NELL INDIVIDUO L'UNITÀ
DISCENDONO DA UN DELLA SELEZIONE MA IN UNA
UNICO CAPOSTIPITE POPOLAZIONE
L’EVOLUZIONE È UN FENOMENO DI
TEORIA
NASCONO PIÙ INDIVIDUI DI POPOLAZIONE E NON OPERA SU
QUANTO NE POSSANO UN SINGOLO GENOTIPO MA
SOPRAVVIVERE SULL’INTERO PATRIMONIO
GENETICO (POOL GENICO)
SINTETICA LA SELEZIONE NATURALE PRESERVA LE
LA VARIABILITÀ INDIVIDUALE È FRUTTO DELLE
MUTAZIONI, CHE ATTRAVERSO COMBINAZIONI MUTAZIONI VANTAGGIOSE, I CUI PORTATORI
ALLELICHE, INTERAZIONI GENICHE E CROSSING AUMENTERANNO DI FREQUENZA DA UNA
OVER, ARRICCHISCONO LE DIVERSE FORME GENERAZIONE ALL’ALTRA, ED ELIMINA PIÙ O
CHE OGNI CARATTERE PUÒ ASSUMERE MENO RAPIDAMENTE QUELLE SVANTAGGIOSE.
Una popolazione è isolata ai margini di una più grande
Peripatrica Effetto del fondatore
Speciazione Una popolazione che ha una ristretta zona di
Parapatrica contatto ma la divergenza può essere indotta da
fattori ecologici
Una popolazione viene divisa da una barriera fisica
Morfologica
tipologica Allopatrica Stop flusso genico
Ecologica Le popolazioni si evolvono separatamente
SPECIE
Filogenetica Non dovuta a isolamento geografico
Biologica Simpatrica Può essere dovuta a cambiamenti comportamentali
selettivi nella scelta del partner
-
Mappe Zoologia: Classificazione degli organismi
-
Mappe di Zoologia: molluschi e lofoforati
-
Mappe Citologia
-
Mappe di Zoologia: poriferi, cnidari, ctenofori e platelminti