vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Cofattori e Coenzimi:
o Ioni metallici (es. Zn2+ per alcune carboidrasi).
Molecole organiche (vitamine del gruppo B).
Cinetica Enzimatica:
o Velocità di reazione (Vmax, Km).
Equazione di Michaelis-Menten (accenni).
Regolazione dell'Attività Enzimatica:
o Concentrazione del substrato/prodotto.
Allosterismo: siti allosterici, attivatori/inibitori.
Modificazioni Covalenti: fosforilazione/defosforilazione (es.
glicogeno fosforilasi).
Inibizione:
Competitiva (compete per il sito attivo).
Non competitiva (si lega altrove, altera
conformazione).
Irreversibile.
Controllo della sintesi enzimatica.
Classificazione degli Enzimi: (Oxidoreduttasi, Transferasi,
o Idrolasi, Liasi, Isomerasi, Ligasi).
Mappa Concettuale 4: Biochimica del Tessuto Duro Orale (Dente e Osso)
Questa mappa esplora la composizione e il metabolismo dei tessuti mineralizzati,
cruciali per l'odontoiatria.
Punto centrale: Tessuto Duro Orale (Dente e Osso).
Ramificazioni principali:
Composizione Chimica:
o Componente Inorganica (minerale):
Idrossiapatite [Ca10(PO4)6(OH)2] - formula e struttura.
Ioni sostitutivi (F-, CO3 2-, Mg2+).
Cristallinità.
Componente Organica (matrice):
Collagene (Tipo I): struttura, importanza
(impalcatura).
Proteine non collagene (osteocalcina, osteopontina,
amelogenine, dentina-sialofosfoproteine).
Proteoglicani.
Processi Fisiologici:
o Mineralizzazione: deposizione dell'idrossiapatite.
Demineralizzazione: dissoluzione del minerale (pH acido).
Remineralizzazione: riparazione.
Rimadellamento osseo: Osteoblasti (formazione),
Osteoclasti (riassorbimento).
Regolazione del Calcio e Fosfato:
o Ormoni:
Paratormone (PTH): aumenta Ca2+.
Calcitonina: diminuisce Ca2+.
Vitamina D (Calcitriolo): assorbimento Ca2+, P,
mineralizzazione.
Ruolo dei reni e intestino.
Patologie correlate:
o Carie (demineralizzazione).
Osteoporosi (squilibrio rimodellamento).
Fluorosi (eccesso di fluoro).
Mappa Concettuale 5: La Saliva - Composizione e Funzioni Biochimiche
Questa mappa mette in risalto il ruolo multifunzionale della saliva, essenziale per
la salute orale.
Punto centrale: Saliva.
Ramificazioni principali:
Composizione:
o Acqua (99%).
Elettroliti: Na+, K+, Cl-, HCO3-, Ca2+, PO4 3-.
Proteine e Glicoproteine:
Enzimi: Amilasi salivare (digestione carboidrati),
Lisozima (antibatterico), Perossidasi (antibatterico).
Proteine protettive: Lattoferrina (sequestro Fe,
antibatterico), Secretory IgA (immunità), Mucina
(lubrificazione, protezione).
Prolina-rich proteins (PRPs).
Istatine.
Ghiandole Salivari: Parotidi, Sottolinguani, Sottomandibolari (e
o minori).
Funzioni Biochimiche:
o Digestione: inizio digestione amidi (amilasi).
Protezione:
Lubrificazione (mucine).
Lavaggio/Clearance.
Azione antibatterica (lisozima, lattoferrina, IgA).
Capacità tampone (bicarbonato, fosfato, proteine):
neutralizzazione acidi batterici.
Remineralizzazione (Ca2+, PO4 3-).
Formazione del Pellicle Acquisito: proteine salivari che
aderiscono allo smalto.
Importanza Clinica:
o Carie (pH basso, ridotta salivazione).
Erosione dentale.
Xerostomia (secchezza delle fauci).
Mappa Concettuale 6: Basi Biochimiche delle Carie Dentali e Malattie
Parodontali
Questa mappa si concentra sui meccanismi biochimici alla base delle due
principali patologie orali.
Punto centrale: Patologie Orali (Carie e Malattie Parodontali).
Ramificazioni principali:
Carie Dentale:
o Causa: Squilibrio tra demineralizzazione e
remineralizzazione.
Ruolo dei Batteri:
Streptococcus mutans, Lactobacillus.
Produzione di Acidi (lattico, acetico, ecc.) dalla
fermentazione di zuccheri.
Processo Biochimico:
Consumo di zuccheri (saccarosio, glucosio) da parte
dei batteri.
Glicolisi batterica -> produzione di acidi.
Abbassamento del pH sulla superficie dello smalto.
Dissoluzione dell'Idrossiapatite (demineralizzazione).
Fattori di Rischio: Dieta ricca di zuccheri, igiene orale
scarsa, ridotta salivazione.
Prevenzione/Trattamento:
Igiene orale.
Fluoro (incorporazione nell'idrossiapatite, resistenza
agli acidi).
Capacità tampone della saliva.
Malattie Parodontali (Gengivite, Parodontite):
o Causa: Infiammazione cronica indotta da biofilm batterico
sottogengivale.
Ruolo dei Batteri:
Complesso rosso (Porphyromonas gingivalis,
Treponema denticola, Tannerella forsythia).
Rilascio di prodotti batterici (endotossine, enzimi
proteolitici).
Risposta dell'Ospite (Infiammazione Biochimica):
Attivazione cellule immunitarie.