Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 8
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
- Relazioni geografiche VERTICALI (come per risorse minerarie) tra società e territorio: svolgimento
attraverso relazioni tipo verticale tra società umane e caratteristiche fisico-naturali dei territori in cui si
collocano. Si contrappongono le Relazioni ORIZZONTALI tra diversi soggetti società umane: per esempio tra
Processo avanzato di SPECIALIZZAZIONE e
RAZIONALIZZAZIONE delle attività agricole:
imprese ed UNI per ricerca
- FILIERA AGROINDUSTRIALE 1) Industria macchinari,
- AGRICOLTURA: settore primario;
- Divisione tra PAESI SVILUPPATI (poca occupazione in agricoltura) e PAESI NON SVILUPPATI (Africa ed Asia
fertilizzanti e fitofarmaci 2) Produzione agricola e di
con tanti occupati in agricoltura). Dal 1999 al 2009 riduzione in tutto il mondo dell'incidenza del settore
allevamento 3) Stoccaggio di prodotti agricoli
agricolo sull'occupazione con percentuali differenti: più pensante in EU rispetto africa subsahariana.
4) Industria alimentare e trasformazione 5) stoccaggio
- Valore aggiunto per lavoratore: maggiori nei paesi sviluppati
prodotti trasformati e distribuzione commerciale;
- produzione destinata prevalentemente autoconsumo;
- integrazione fra le diverse fasi della filiera produttiva
(Macchinari, coltivazioni, Semi);
SUSSIS
TENZA
- diffusione della policoltura;
- tipologie: INTENSIVA (es. Asia meridionale e sud-orientale);
- ESTENSIVA: con associazione all’allevamento (zone semiaride,
- prevalere delle fasi industriali e commerciali su quelle
es. Sahel che si sta desertificando);
agricole in senso stretto (in termini sia di valore aggiunto
ITINERANTE (es. Africa centrale, Sudamerica amazzonico)
che di occupazione);
- fasi filiera produttiva spesso in una STRUTTURA UNICA
SERVIZI SPECIALIZZATI PER IMPRESE:
- Lascito epoca colonialismo;
IMPRESA
- totale orientamento all’esportazione;
AGROIN
DUSTR.
PIANTA
-Ricerca e sperimentazione agraria -Progettazione e
TIPOLOGIE AGRICOLTURA
assistenza tecnica -Formazione -Marketing -Credito
GIONE
- utilizzo di mano d’opera locale a basso costo;
- Accesso ai mercati solitamente da un porto;
- Diffusione in Sud America, Est asiatico e Golfo di Guinea
NEL MONDO
agrario -Gestione e contabilità
- carattere monocolturale della produzione (specializzazione);
Big Food produttrici di sementi sono quasi tutte nei paesi
Nord Mondo. La Cina però ha acquisito nel 2017 la
CAPITALISTA
- Interazione con Big Food: Grandi imprese Agroindustriali;
Syngenta (Sementi) che è anche la prima al mondo come
DEI GRANDI
produttrice di fitofarmaci e fertilizzanti
- Meccanizzazione e impiego di Fertilizzanti, OGM;
SPAZI
- Diffusione in USA, Canada e Australia
- Su scala mondiale, esportazioni da parte dei paesi
- Produzione Intensiva, appezzamenti dim ridotte,
caratterizzati dall’agricoltura di piantagione e
dall’agricoltura capitalistica dei grandi spazi;
- Flussi NORD-NORD e NORD-SUD: costituiti
COMM.
produzione in serra, prezzi terreni elevati;
CONTADINA
-
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-GGR/01 Geografia
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Francesco_Tengattini di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Piero Bonavero.