Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 68
Economia manageriale Pag. 1 Economia manageriale Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Economia manageriale Pag. 66
1 su 68
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Capitolo 8 Parte II - Strategie corporative e diversificazione

••••••••••••••••• Diversificazione, integrazione verticale e sviluppo di impresa •••••••••••••• …•••••• →•••• C (Y ,0) + C (0, Y ) - C (Y , Y )

1 2 1 2 C (Y , Y )

1 2 C (Y ,0) + C (0, Y ) - C (Y , Y )

G D G D

C (Y , Y )

G D→ PARTE II

Capitolo 9 strategie di internazionalizzazione

••➢➢➢➢ •••••••• •••••••••••

  • PARTE II Capitolo 10 Innovazione e Imprenditorialità
  • PARTE II CAPITOLO 11 Percorsi di sviluppo per vie interne e per vie esterne
  • 4. L'Industria Italiana nel contesto globale
  • La Globalizzazione è un processo attraverso il quale le economie dei differenti paesi diventano integrate grazie al libero flusso di merci, capitale finanziario e fattori produttivi (componenti, lavoratori). Le imprese multinazionali operano in diversi paesi: in alcuni paesi producono i componenti, in altri assemblano.

altri vendono.Termini che sono entrati nel linguaggio comune:

  • Frammentazione della produzione (in diverse fasi, in diversi paesi)
  • Outsourcing (acquisto di componenti da altre imprese)
  • Delocalizzazione/ Offshoring (spostamento di un'attività produttiva all'estero)
Dettagli
A.A. 2022-2023
68 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher carlottalicci9 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia manageriale e industriale ii e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Vannoni Davide.