Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Th. e Dimostrazioni
Isotropia della Pressione (caso statico)
Considero un triangolo di fluido (cuneo infinitesimo di un volume in equilibrio)
- x
- y (uscente)
- z
Imponendo equilibrio alla traslazione:
- ΣFx = p1ΔzΔy - p3ΔyΔlcosθg = 0
- ΣFy = p2ΔxΔy - p3Δlcosθ1/2gΔy/Δz1/x = 0
→ {
- p1 + p3 = 0
- p2 = p3 - 1/2 g gΔz = 0
Se prendo il lim per considerare un elemento di fluido:
- lim (p2 - p3 - 1/2 g gΔzi) / Δz = 0 → p2 = p3
p2 = p3 = p1 = ρ
La pressione è indipendente dalla direzione secondo cui agisce e una quantità scalare
2) ISOTROPIA P CASO FLUIDO IN MOTO
Dato che \(\vec{F}=\mu \vec{a}\) è valida x fluido ideale & avviene nulla quindi in assenza di sforzi tangenziali.\[\sum F_x=\rho_1 \Delta z \Delta y-\rho_3 \Delta y \Delta z \cos g=\alpha_x \Delta y \Delta z=\alpha_x\Delta y\Delta z \frac{x}{\Delta \Delta}\]\[\sum F_z=\rho_2 \Delta x \Delta y-\rho_3 \Delta x \Delta y \cos g=\alpha_y \Delta x \Delta z=\alpha_z\Delta y\frac{2}{g}\]\[=>\left\{\begin{array}{ll}\rho_1 \Delta z \ - \rho_3 \Delta z = \alpha_x \frac{x}{g} \\\rho_1 \Delta x \ - \rho_3 \Delta x \ =\alpha_x \Delta y\frac{2}{g} \\\rho_1 \Delta z = \alpha_z\frac{2}{g}\end{array}\right\}\]Fiboga \[DS\] lavaFiboga \(\Delta x sotto\)\[\Rightarrow \lim_{\Delta x \rightarrow 0 x \rightarrow 0 } \rho_3 + \alpha_x g \ \frac{\Delta x}{2} = \rho_3 \]\[\Rightarrow\lim_{\Delta z \rightarrow 0} \rho_3 + \frac{1}{2} g g \Delta z - \alpha_z\frac{2}{g} = \rho_3 \]\(
PASSSO 4: INTEGRARE.
=>
=>
=>
=>
=>
velocita
pressione
=>
PASSSO 5: applicare condizioni di contorno:
=>
=>
=>
rimane una cost. arbitraria
=>
(∑Ft) = ρ ds dy − (ρ∂p∂n dn) ds dy + g dm cosθ = an dm
dG l'acc. in dir. normale è quella centripeta =
(∑Ft) = ρ∂p∂n dn ds dy − g ρ ds dy dndzdm = g ρ ds dy dnu2/R
al'unità per forza peso g ρ ds dy dn
(∑Ft)= −g ∑q
se la linea di corrente è rettilinea R = ∞
quindi −zρg = cost = z0 → la quota piezometrica è cost.
Tubo di Pitot
è usato per tutti tare posa il flusso quindi può prezo butético per la perturbazione dal ll'iidée impoverito pernl'e pressié
collegato ad un manometro diffrerenziale.
Scriviamo:
p1 STEVINO APPLICATO DALLA y = PrisezRISy INTERFACCIA 1 DEL FLUIDO NANON.
p2 STEVINO APPLICATO DALLA PRESA STAT. FINO y + z2 = y + zZ ALL'INTERFACCIA 2 DEI FLUIDO NANOM.