Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Comportamento della fame, della sete e sessuale  Pag. 1 Comportamento della fame, della sete e sessuale  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comportamento della fame, della sete e sessuale  Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Regolazione endocrina del sistema ematico

IX del sengueautoraticaanticipatoria - tinvolore aziao ¿ aumentando Una concentraziondeibocca meccanismi lasecca concentrazione -) ipotonicaI modozegolaro abbassain annertedi soluti :livelliinvolontarioi disolutilivelloillculturaliragioni 'osmolarità(di acque dellaextracellulare Ipatte )U ilquande sangueI reri risparmiaro é penttredensollacqua tnenoo allbase tessurtiarmore'in idall .prodettoADH Iipotelamo dialeuriecellele dellrenrori 'ipotalamoattimarosi Imodificano nembreralacellulareIle cellule raggrinzisconosiI alcedono sangueacqueaddensato sella megiungeRegolazione endoczine:di gliándolesistemuaproducono ozmanilrediante 'ipotalanoipojisi :divisa :inI L rucho sopreottico. waderoipojisi reuzoipofisi î produconoI ossitocina esistema delt î vasspressivareurani 'ipotalamovascolarr àWrachoI paraventricolaue! orroreposterion artidiuziticoanteriared daraggiurtaproduceRH,ormoniCompottamento Endorfinesessuale

:sostanzerilasciatereurotrasmettitorialicaratteristiche alsimili agli dellattività sessualecalminenotivazionaliatteggianentialtri t Rapporto estrogeril vasopressinaprogesterone !:il l sessuale intimitàdominacoordinacoinvolge gli e'attinitaormoni usa ,, il liniziative aggrssivitàsistuma simpatico jordamentaleed pazasiupatico x,del cervello sessualecoinvolge specifichearee! I Estrogeni -progeste ezore:ciclo nestmaleAttivazione il sisterma: parasirpaticosistema sirpatico: media lil battito baeacceleze 'exezione,l Aze, che'ciaculazione cerebrali controllanojemmzilerespirazione lorgasnoe ruchoil sessualecomportamentoIml Lw? sessualmente\i dimorficoanigtelendellrediateazioni 'ipotalano attivitàwo pulsionaleazeadella prefrortalecortecciae preotticaculturali ipotalarnoed effetti ipotalanomedialeI vertromedialelostimola Lome sazietall vertoOssitocina attività veginele 'accoppiaedé: delleusponsabileperfornarce ancu connessa--

anigdale le cortecciaEnozioniOrgani conmuoloolfattivi crucialealla ho wandaprefrontale:: connessioniàcanmeI-delbase froo Ilobo allpozzione 'inibitorieale pcimpsia amigdalathoe uaypertion ¿priahnets. temporalefarenet-wenotinn controllo4èFeronarii terouti emozionalestimalano . jomata daparticolareingenitorialeaccudimento , lconil mestmale edciclo serieuna'ipotalanoL rucleidiil comportamento apprandimentosessuale Wo, IY antraledellaciclo condizionatosintorizzazione basale latezalemestruale paura stimoliConFunzioni diesecutive corpozeivisivi.alla corteccia altregrazie attivespecie sigli W lprefrontale komini 'anigdala Itrovarodi viastrazioneson capaci siancheX devele ugole inibiteessereedsociali etiche al evitaredifireie lultima cortrccia il pregiudizionaturare razzialea FrequenzeInsule Sonnorel lobo: :t ex p oz a l e : Beta 13-3dellarelle projordità dstadiscissione wsezie oHz:frorto-temporale Aljoricorfigurazionet

Hz8-13: Somnosinaptica alla Sezve interocizione -- sonno: s Theta HEhnodificare glidi stati REMcapacità N-REM : -7\ Ld Iviscerali X alternanosi sotto Delto 4attività :u josi ttz:goinlperattivazione veloce elettricainsula rimutiz dfocalizzazion Foseeccessiva 1: quendo cifrequenza addormentiamostessi Su se X Ccomebeta delJusiveglialbe FuseMolosvolge jordanentale 2: sonnocen d Ktheteil complessiondedisgustox enavimenti Fase 31: profordooculari sonno ,elettricheattività rapidi molto, deltaCordeletteparalisi )unscolare,runscolariscosse , sensorialiazeeereziome! attivazionemiveallSogni scarsaeproforde -smalto -3 prefrortabiSonno delle a re e( paradossal

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
8 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/07 Psicologia dinamica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ludo_m13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Olivieri Massimiliano.