Estratto del documento

Istituzioni di sociologia

Regolazione sociale e norme

Regolazione: insieme di norme e pratiche che rendono possibili azioni obbligatorie e

contrattuali tra soggetti; mantiene un equilibrio funzionale nella società.

Agisce in funzione della suddivisione del lavoro: più è complessa la divisione,

maggiore è la necessità di regole e istituzioni specializzate.

Nelle società moderne la regolazione appare anche come espressione di

interessi economici (es. capitalismo) ma può essere analizzata come

meccanismo funzionale che assicura coesione.

Norme e istituzioni: strumenti che rendono prevedibile il comportamento e

riducono con itti; la loro presenza o assenza in uenza la vita collettiva (ordine

vs anomia).

Esempio: contratti di lavoro regolati da norme evitano contenziosi e mantengono

l’equilibrio economico-sociale.

Differenziazione sociale e processi evolutivi

Differenziazione: sviluppo evolutivo delle forme sociali che porta a molteplici

ruoli, istituzioni e aggregazioni; non è solo variazione quantitativa ma trasformazione

strutturale. Genera afferenze e dipendenze reciproche tra gruppi e individui.

Porta a una maggiore specializzazione funzionale e a nuove forme di solidarietà.

Non riducibile a semplici spiegazioni biologiche o ambientali: predisposizioni

psicopatologiche o condizioni fisiche (clima, stagioni) non spiegano da sole la

persistenza o il cambiamento delle strutture sociali.

Osservazione: la differenziazione rende la società meno autonoma rispetto ai

singoli e aumenta le relazioni di interdipendenza; si rafforzano istituzioni che

gestiscono la complessità.

fl fl

Teoria evoluzionista e la prospettiva di Spencer

Herbert Spencer: interpreta la società come organismo naturale: progresso e adattamento

sociale seguono leggi analoghe a quelle naturali.

Società: risultato di contratti e di una “natura” sociale che tende al progresso

se gli individui perseguono l’utilità.

Utilizza il paragone biologico per spiegare ordine sociale e cambiamento

(concetto di società come sistema organico).

Critiche implicite: l’analogia natura–società può portare a spiegazioni

riduzionistiche (es. giustificazione del capitalismo come “naturale”); non sempre

rende conto di istituzioni e norme speci che.

fi

Tipi di solidarietà (Durkheim): meccanica vs organica

Carattere Solidarietà meccanica Solidarietà organica

Tipo di Pre-industriale, Moderna, industriale, complessa

società tradizionale

Divisione del Minima Alta, forte specializzazione

lavoro

Coscienza Debole, frammentata ma

Forte, omogenea

collettiva integrata tramite interdipendenze

Base della Conformismo, religione, Cooperazione funzionale,

coesione tradizione scambio di ruoli

Diritto Repressivo (sanzioni per Restitutivo (ripristino delle relazioni

dominante violazione) e degli accordi)

Ruolo Subordinato al gruppo Autonomia individuale e

dell’individuo interdipendenza funzionale

Spiegazioni aggiuntive: Nelle società meccaniche la somiglianza tra gli individui e la

dominanza della tradizione assicurano l’unità. La religione e le norme collettive unificano i

comportamenti. Nelle società organiche la specializzazione genera dipendenza reciproca:

la coesione deriva dall’utilità che ciascuna funzione rende alle altre; emergono nuove

sanzioni e meccanismi regolativi più complessi.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Appunti Istituzioni di sociologia Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze politiche e sociali SPS/07 Sociologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher peachiyx_notes di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni di Sociologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Ciampi Marina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community