Estratto del documento

Informa(ca

Appun%  dal  laboratorio  1  

Conce-  fondamentali

Problema  

• Soluzione  

• Algoritmo  

• Programma:  algoritmo  scri9o  in  un  linguaggio  

• compa%bile  col  funzionamento  di  un  computer  

Processo:  un  programma  in  esecuzione  

Algoritmo

Soluzione  di  un  problema  con  le  seguen%  

• cara9eris%che:  

Finitezza  

• Chiarezza  

• Eseguibilità  

• Determinismo:  ciò  che  avviene  in  un  istante  (a  un  passo)  è  

• completamente  determinato  da  ciò  che  è  avvenuto  all’istante  

(al  passo)  precedente.  

Variabile

Si  chiama  «variabile»  una  porzione  di  un  disposi%vo  di  

• memoria  all’interno  di  un  computer,  dedicata  alla  

conservazione  di  un  singolo  dato.  

Il  contenuto  di  una  variabile  è  variabile,  ma  non  il  suo  

• nome:  ogni  variabile  che  si  usa  in  un  algoritmo  viene  

introdo9a  con  un  certo  nome,  che  rimarrà  lo  stesso  per  

tu9a  la  durata  dell’esecuzione  dell’algoritmo  

Scrivere  il  nome  di  una  variabile  all’interno  di  un  

• algoritmo  o  di  un  programma  vuol  dire  ordinare  

all’esecutore  di  prendere  il  contenuto  di  tale  variabile  

Copia  x  in  y:  

y    x  

ß

x   13 Nei  programmi  

scriveremo:  

y   12 y  =  x  

(assegnamento)    

Aumenta  x  di  1.  

x    x+1    

ß

(incremento)  

Memoria  del    

y    x+1    

ß

computer    

y    x*z  +  ((1-­‐y)/(x+5)  )^3  

ß

y  ß  x*z  +  ((1-­‐y)/(x+5)  )^3

A  destra  del  simbolo  di  assegnamento  c’è  il  valore  da  

assegnare:  esso  può  provenire  da  una  variabile  

oppure  dal  calcolo  di  un’espressione  complessa,  che  

include  sia  valori  di  variabili  sia  valori  numerici  

costan%.  

A  sinistra  del  simbolo  di  assegnamento  ci  può  essere  

solo  il  nome  di  una  variabile.  In  par%colare,  la  

variabile  des%nazione  dell’assegnamento.  

Una  volta  completato  l’assegnamento,  la  variabile  

des%nazione  ha  un  nuovo  valore,  mentre  le  altre  

variabili  coinvolte  nell’espressione  rimangono  inta9e.    

Diagrammi  di  flusso

Un  diagramma  di  flusso  è  una  notazione  grafica  con  cui  

• è  possibile  descrivere  gli  algoritmi  

È  cos%tuito  da  una  sequenza  di  blocchi,  all’interno  dei  

• quali  si  specificano  le  operazioni  da  eseguire  

I  blocchi  sono  collega%  tra  loro  da  un  percorso  che  

• fluisce  dall’inizio  verso  la  fine  dell’algoritmo  

inizio  dell’algoritmo   input  

   

     

 

  operazione  

   

 

     

   

controllo  di  

 

condizione  

 

no

 

sì  

   

  output  

   

fine  dell’algor5mo  

     

   

 

Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Appunti Informatica Pag. 1 Appunti Informatica Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Informatica Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Informatica Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Tresmo.04 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bergamo o del prof Arrigoni Mario.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community