Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 48
Appunti di Infermieristica Pag. 1 Appunti di Infermieristica Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Infermieristica Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Infermieristica Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Infermieristica Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Infermieristica Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Infermieristica Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Infermieristica Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Infermieristica Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Infermieristica Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 48.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Infermieristica Pag. 46
1 su 48
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
MODELLI ORGANIZZATIVI DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA Modello funzionale Functional Nursing Modello tecnico o Modello per compiti Questo modello, seppure da un punto di vista concettuale appare obsoleto Rimane un sistema ancora usato in Italia in quanto permette di erogare un maggior numero di prestazioni con un numero minimo di risorse umane e materiali o o o Garantisce efficienza Richiede tempi minimi per la pianificazione Permette di avere un controllo diretto sulle attività. Si sviluppa intorno agli anni 3040 negli Stati Uniti, in un contesto dominato ancora dal Modello Biomedico che vedeva la malattia come una deviazione rispetto alla norma biologica e l’infermiere era visto come un collaboratore del medico, detentore di mere capacità tecniche. Questo modello si basa su una divisione dei compiti simile ad una catena di montaggio: ad ogni infermiere viene assegnato uno o più compiti specifici, per cui compiendo sempre lo stesso piano di lavoro si acquisisce esperienza e velocità in quella specifica attività. La validità degli infermiere viene valutata su: • • • capacità di organizzare in maniera precisa il lavoro, velocità di esecuzione delle attività n° di attività svolte. Questo modello organizzativo si ripercuote negativamente sui pazienti, i quali non vengono presi in carica globalmente → vengono ignorati gli altri bisogni dei pazienti: emozioni, ansia, stress. SI entra in un meccanismo in cui, le richieste dei pazienti, vengono viste come un intralcio allo svolgimento del lavoro. Per cui ricapitolando: I VANTAGGI sono principalmente economici ed organizzativi in quanto questo modello consente l’utilizzo di un numero limitato di risorse e, essendoci una chiara assegnazione dei compiti non c’è il ischio di sovrapposizione delle attività Gli SVANTAGGI sono: • • • Approccio meccanicistico ed impersonale Frammentazione delle cure Impossibilità di mettere in atto il processo di nursing, questo a lungo andare determina demotivazione all’interno dell’equipe infermieristica Modello per piccola equipe Team Nursing Questo modello si basa sulla creazione di piccoli gruppi di infermieri e personale di supporto che siano responsabili dell’assistenza di un piccolo gruppo di pazienti. Questo modello pone le basi per un assistenza più centrata sui pazienti, i Quali vengono presi in carico dal Team Nursing nella loro globalità. Il team, costituito da Infermieri, Personale di supporto ed eventualmente Tirocinanti risponde ad un RESPONSABILE D’EQUIPE. Il Team Leader ha il compito di gestire il processo di assistenza coordinando le varie figure, stabilendone le priorità. Si sviluppa dopo la seconda guerra mondiale per sopperire alla mancanza di personale infermieristico qualificato. A quei tempi si cercò di creare di gruppi di lavoro costituiti da un numero cospicuo di persone non qualificate guidate e coordinate da personale più qualificato e preparato ovvero INFERMIERE DIPLOMATO Con questo mod
Dettagli
A.A. 2022-2023
48 pagine
SSD Scienze mediche MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher AlexiaNurseMoon di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Infermieristica applicata ai percorsi diagnostici terapeutici assistenziali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Chiacchio Francesco.