Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Traccia esame svolte Termodinamica anno 2020 Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

lOMoARcPSD|4570473

Esame 18 Gennaio 2020

Termodinamica applicata e trasmissione del calore (Politecnico di Torino)

lOMoARcPSD|4570473

Termodinamica Applicata e Trasmissione del Calore

20 gennaio 2020

Cognome _____________________________________________________________________

Nome ________________________________________________________________________

Numero di Matricola ___________________________________________________________

ESERCIZIO 1 (7 pt) -1 . La pressione di entrata è di 1 bar

Una pompa centrifuga elabora una portata d’acqua pari a 50 kg s

e quella di uscita di 6 bar. L’aspirazione della pompa è a una quota di 2 m inferiore al centro della

pompa e la mandata è a quota superiore di 7 m dal centro della pompa. La tubazione di aspirazione

ha un diametro di 10 cm e la tubazione di mandata ha un diametro di 6 cm. Calcolare la potenza

meccanica da erogare alla pompa per il suo funzionamento, sapendo che l’acqua entra a 15.0°C ed

esce a 16.5°C. 1

lOMoARcPSD|4570473

Soluzione 

q l h e e

− = Δ + Δ + Δ

t c p ⇒ l h e e

 = −Δ − Δ − Δ

t c p



q −

1

= 0 J kg

h u pv u u v p p c t t v p p

( ) ( ) ( ) ( ) ( )

Δ = Δ + Δ = − + − = − + − =

u i u i u i

2 1 −

5 1

( )

= ⋅ + ⋅ − × = + =

4186 1.5 0.001 6 1 10 6279 500 6779 J kg

 

e g z z −

1

( ) ( )

Δ = − = ⋅ − − =

9.81 7 2 88 J kg

 

p u i

1 ( )

e w w

2 2

Δ = −

c u i

2

G 50

w −

1

= = = 6.37 m s

i π 3.14

d 2

2 0.06

i

v ⋅ 1

4 4 0.00

G 50

w −

1

= = = 17.69 m s

u π 3.14

d 2 2

0.10

u

v ⋅

4 4 0.001

1 ( )

e −

2 2 1

Δ = − =

17.69 6.37 136 J kg

c 2

l −

1

= − − − = −

136 88 6779 7003 J kg

t

W G l

= = − ⋅ = −

50 7003 350.2 kW

t 2

Dettagli
A.A. 2020-2021
5 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher andreavincenzosofia di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Termodinamica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Santarelli Massimo.