Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 35
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
lOMoARcPSD|607 482 9
STORIA CONTEMPORANEA LM85
1
lOMoARcPSD|607 482 9
25 MARZO 1957 IL “TRATTATO CHE COSTITUIVA LA COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA” FUFIRMATO A: Roma.
A CAPO DEL GOVERNO PROVVISORIO ERA: Karenski
A CAPO DEL GOVERNO PROVVISORIO RUSSO ERA: Karenski
A CONDURRE LA RIVOLUZIONE IN FRANCIA FURONO: Repubblicani-democratici
A CONDURRE LA RIVOLUZIONE IN FRANCIA NEL 1848 FURONO: Repubblicani-democratici
A DECRETARE LA FINE DELLA REPUBBLICA DEI PARTITI FU: La mancanza di legittimità dellaclasse politica
A DIFFERENZA DEL TRASFORMISMO DI DEPRETIS, QUELLO DI GIOLITTI FU UN TRASFORMISMO PIÙ: Aperto ed inclusivo
A DISTINGUERE LO STATO DEL BENESSERE DA ALTRI TIPI DI STATO, NON È TANTO L’INTERVENTO DIRETTO DELLE STRUTTURE
PUBBLICHE PER MIGLIORARE IL LIVELLO DI VITA DELLA POPOLAZIONE, QUANTO IL FATTO CHE TALE AZIONE È: Rivendicata dai
cittadini come un diritto
A DOMINARE IL COMITATO DI SALUTE PUBBLICA FURONO: Marat, Danton, Robespierre
A FONDAMENTO DEL PACIFISMO VI È L’OPERA “PER LA PACE PERPETUA” DEL FILOSOFO:
Kant
A LIVELLO INTERNAZIONALE, LA PRIMA GUERRA MONDIALE: Segnò il tramonto dell'egemoniaeuropea
A MUSSOLINI SUCCEDE: Badoglio
A PARTIRE DAGLI ANNI NOVANTA IL FONDAMENTALISMO ISLAMICO SI È INCANALATO: Lungo
percorsi autonomi dalla causa palestinese
A PARTIRE DAL 1932 IL DUCE RIVOLSE TUTTE LE SUE ATTENZIONI: All’Abissinia
A PARTIRE DAL 1935 LE SPESE MILITARI IN EUROPA SI ACCRESCONO: Dell’ 8%
A porre fine al regime zarista fu: La rivoluzione di febbraio
A PORRE FINE AL REGIME ZARISTA FU: La rivoluzione di febbraio 1917
A PORRE FINE ALLA PRIMA GUERRA DELL'OPPIO FU: il trattato di Nanchino
A POTSDAM, TRUMAN, STALIN E ATTLEE: Concordarono nel considerare la Germania come una solaentità economica
A ROMA, DOPO LA FUGA DI PIO IX VERSO GAETA: Nacque un regime repubblicano
A SPINGERE MUSSOLINI PER L’ENTRATA IN GUERRA DELL’ITALIA FURONO: Le fulminee vittorie tedesche contro gli anglo-francesi
ACCORDI STIPULATI TRA STATO-CHIESA DEL 1929: Patti Lateranensi.
AD AVVIARE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE SONO: Le innovazioni
AD ELABORARE LA INTERPRETAZIONE “PERIFERICA” DELL’IMPERIALISMO FU: David K. Fieldhouse
AD ELABORARE LA STRATEGIA COSIDDETTA “TRIANGOLARE” FU: Kissinger
AD ESSERE IL CENTRO DELLE SPERIMENTAZIONI ECONOMICHE DI CHRUŠCEV FU: L’agricoltura
AD INDEBOLIRE ULTERIORMENTE IL PROGETTO INSURREZIONALE PIEMONTESE CONTRIBUÌ: L'assenza di legami forti con le sette napoletane
2
lOMoARcPSD|607 482 9
AD ORLANDO, REAGAN DEFINÌ L'URSS: Impero del Male
ADOLF HITLER FU, E PROMISE: Di fondare una nuova e più profonda comunità popolare
AGLI INIZI DEL 900 IN TUTTA L'AFRICA GLI STATI INDIPENDENTI SONO: L'Etiopia e la Liberia
AI FINI DELLA CONQUISTA DEL VENETO, FU FONDAMENTALE: La mediazione francese
AL CENTRO DEL PENSIERO DEMOCRATICO C’È INNANZITUTTO IL PERSEGUIMENTO: Dell’eguaglianza
AL CONGRESSO DI VIENNA GLI STATI ITALIANI ESERCITARONO: Nessuna influenza
AL CONTRARIO DEL FASCISMO I REGIMI CONSERVATORI E AUTORITARI CL
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
M-STO/04 Storia contemporanea
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Marzo200 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Mancini Paolo.