Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Simulazione primo parziale fatta dal prof in classe Pag. 1 Simulazione primo parziale fatta dal prof in classe Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Simulazione primo parziale fatta dal prof in classe Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Simulazione primo parziale fatta dal prof in classe Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Plagio Pietade IIIItiii Da RisoAPERTI Re 2CHIUSI 200L'STADIO IpfVologico massae yColpi Z massaPer un ritardoritardo si produceunaintende cheminimo commutazioneUSCITAINPorta ANDE persempre presente segnalequalsiasiRC0,7 notDI DELLATEMPO RITARDO140ps con qualsiasi combinazione19 stadio O 1007configurazione configurazione CONFIGURAZIONETua ma coccoRPR TORREIo IOA.R.ca7 Trote inopsttrate70ps 280ps7opstiuop.si Kopithops210ps 280psTurn IICONFIGURAZIONEÈT stratiOMops Incontra resistenzaminorPOSSIBILEtrinomioIl ètempo 210psCommutazione che ritardoproduce questo RARERESISTENZAAbe11 BASSAVALECON 0VALE ZABED QUANTO NoteRCTempo 2804140 120ps_t MAGGIOREMax RESISTENZA0,7 ZR AGLIDOVUTO NMOSQuale commutazione produce ritardoquestoABE IN CONDUZIONECHE METTE711 UNICAGLI NMOSCon 7 1AbellSE 2 1 ABINOAllora YSE Zoo 01AbedYet 10allora00 IlABEAbio 1 IlAbito PERCORSOcriticoTransistor36 150 200100 450ps fagliChiedeAttento quale criticapercorsostimola ilBe DAso E stimola percorsoilo criticoI

i 0DIBIO1 CIOA critico0O I iiICEIA BioO 1di La in ingressovariazione0O i IEAtti Bit Cit DeII UNA VARIAZIONEPRODUCEI DELL'USCITA10 MA ILNONSTIMOLAII 0 percorso criticoO 11 oµLa èè unvariazione percorsoprovocata da nonmaCriticaQUELLANAND 90 DIA D8Q OO OO 10 0O 1O I 11 O0 I1 O0 1 IO O1 Oi0 I II 11 O OOI 1 OIIÒCK O10 IiINIT I IO Grazie aII di FLITEinitO10A O1 INALOUsoINITftp.f.mn a itQIDI MCCREER O atoMPREEPRIE QEIO dsett retedallauscita combinatoriacantaMmm NonNot perché ignoracapiscoÈ750ps tutto primadel la colonnaman setup 750psmap thold 725psopsinitNon 6alladevo variazione tempoconsiderare il testodicelotold Isetup chevincoli rispettareE perdeisono sistemadeveil funzionareNonE diritardideisono propagazionecorrettamenteVincolo OIE DIcostruiti UN RITARDONONE ènon un segnaleritardoil diTra 302 colonna da opassare aingetempot.ae deeda Ritardo daper 1 0passare A21ns ftp.zioops1ai CK4ns quale i 10 O iinv o iµ ii iA 0 1 o1la

O Traciavariazione avviene teoricamente 9 III da LEI0 la senza considerare colonna parto ma 10 colonna dia. ie 7 i nuova non 50ps ANCHE NO CONSIDERATE 2 3 mst troops loops 3200ps riaverle da passare L'TRANSIZIONE CKDI DI dall'ingresso E valori 0 0i 1 dipende 1aQI 90E INIT O I III 9051 QI 1OO 1 OÈ Non perché 90 1 questa non influenza ai iconsidero 11 1 DIPARTE CIRCUITO pMI INTROVO QUESTA VARIAZIONE In Punto È Ì Ho Questo DICHE ANCHE VERIFICATO VARIA A STA VARIANDO LA NON not Porta CONSIDERO IL QUALUNQUE SARÀ PERCHE VALORE IN Che ALLA ASSUME USCITA 1 PERCHÉ AVRÒ SEMPRE N AND dL'ALTRO VALE INGRESSO seconda transizione di ok Variazione 12 Di su Riflette SICHE 0 A 1i 0 DI Trans 1 INIT O I III 10 LEIA 0 O1QI 1OO 1 OE90 I I IDI OO E1noji IL QUALUNQUE SARÀ PERCHE VALORE 1 PERCHÉ AVRÒ SEMPRE N AND dicaro valeingresso

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
14 pagine
1 download
SSD Scienze mediche MED/09 Medicina interna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher SimonePiras di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Progettazione dei sistemi digitali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cagliari o del prof Medicina Prof..