Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 34
Prove svolte Chimica Fisica II Pag. 1 Prove svolte Chimica Fisica II Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Prove svolte Chimica Fisica II Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Prove svolte Chimica Fisica II Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Prove svolte Chimica Fisica II Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Prove svolte Chimica Fisica II Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Prove svolte Chimica Fisica II Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Prove svolte Chimica Fisica II Pag. 31
1 su 34
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

E

b) appartiene car

al

c) È

"

A- òv

B- (

Oi -

; =

,

- TI

AB G. su ÈÌ

| =

>

= "

p

"

: \

Mi Ha

/

;÷ E bri

Ha 9 q

E ' " Ti

. ma

Nani Oaeoat

, 1sojlsouzpxituizpytvizpz.ly

KK

Nz

zslzp

}

Nz >

1s :

: delegare

hktlameggveedisspacltlhodne

NZ Pltdto

Ok E.

=3

E Diamagnetico

#

2pct

/ ZPXYDTT 2bµÀ

/ MI 1

detenne

Simboli

' =P : s

È

2PM E

O

: P

: 1 IT

" .

.

.

TI ISO .

.

" pà

* MEEN ÈÉ t

-0.0--20=0

ssog - 21-11+2/11=0 g

III =

5--2101+1=1 .

N '

kkssojssoizpxituzpyituzpz.tn

Nat :

:

÷ È

" 75

"

" µ

TU ZPXYT.in Paramagnetico

ÉÉÈ 0.0--1.0=0

" gmf

» µ ,

Ès _ 21+111-21-11=0

, =

IIIT

Àgiu Ig

219+1 2/511-1=2.1--11-1--2

{

5- →

+ pari

g-

_

02 4

KKZSIZP

: ZPÌÉTPYIÌ

( ?

KKISOGIISQITLPZÒZPXIT

Q '

pyitz

:

'

zpzo il

Fire

:& "

? 0k¥

Ieri

aperti 2

=

È

IT ☒

:[

:p Paramagnetico )

11+11+1/-1 =

-2mL

2µL

• t.it

o =

Zlslttpltgiu

tasso 1-1=0

" =

±

µ - , 5=1

, tdsog -

> Ej

Ozt ( controllore )

seghe giuste

sono OUSS Q

qfha )

§

ai energia

e =

¥8

i

pÈ part

TÈ EP Dvonagretrco "

2151+11

'

È •

" :#

" =

giu

MI

tasso :[ ME 1

" t.LT =

Naso

ott

1s Msg # g

0£ kkisogisolpzokpyitu.int?g2PxIgt

=

& \

:

e -

taaisbutadiaedetlluckll

a) )

d-

E |

B 0

00 ✗ 10

d- E

p 10

po 0

=

01

de 1

° B p

"

/ 1

d-E

Po ✗

00

O 0

4-3×4-1=0 '

2=2--1 Z

✗ → se -32-1-1=0

✗ -62

ZE-bt-TT-a-z.mg#=yzi6iT-- ± ' 62

0,38T -10 ,

=L

E )

( X-p =

- +1.62ps

:L

E 1.62ps

=D -1

_ bzp

d- 1.

0.62ps

E =L ± +0.62ps

- 0.02ps

d-

E luno hanno

bene =

-

=

✗ -1.62ps )

✗ +0.62ps

0.62ps

d- -

1.2ypjtdiato.bzpt-a-zfdt .to ?P)t2(Lt0.62p-Tddt1.b ?p

d- 0.62ps -4 )

-0.62ps

¥-0.62 =

! ✗ -

-

.

_

.

.

. .

. .

_

.

. 4dt4,h8B_

a) cicobutadiere ' ! /

| !

!

!

/

?

% :-p

/

• po '

:p 1 °

o Nano

Il 0

o po 1

p 10 ✗

d-E

Xh -42=7 2-2-47=0

se

h ✗ o

=

- 0=0

E- =

)

z.lt -4 ¢ 4--1=2

Ep

E- )

d- =

= -

=L

[ (B)

=L

E- E- dtzp

-

[ '

✗ P / ZP

(

- ho

- Anna ✗ =

a + -

-

_ - =\

* ✗ (

(a) )

E tap

1- ✗

<

2

=

, v -

* ✗ +2ps 4kt µ

0M →

. →

trans butadiene no

GGPZ-11-GZPZ-ztciszpzgtchzpzao.tl

✗ = i

.DE#-Ya.-sy

interferire

:* ?

.

O

µ 8

✗ ④ O

État ①

É "

:O

• a

à→È←→

. si

• •

Votato

"

" "

" "

" "

" :*

;

pari

g-

_

uiohspari È

Piani nodali

di ⑨ ☒ 0

✗ -2ps

¥0

⑨ 0

° . a

0 0

0 dtzp

0

④ (c) trans

butadiene -1.24ps

=)

BEH →

\

- butadiene

allo -2ps

d) La del butadiene

Mi è -2ps culo

maggiore separati ,

e) .

la *

A- d' trascinare

lunghezza onda →

1T

prima è

a-

maggiore ,

, basse

del trans più

che

butadiene avviene a

quella

parli energia

e- trend

f) a) 4kt 4.48 )

B (

2

E 2272ps =

=

. -

E Edythe

delà =)

it B)

212×-2

ha

- + hop

a.

= =

-

. 4ft 4.48Pa -2ps

4.48 -2ps

p .

( ( B)

-2

)

Edda B #

2×+2

th Ha -4ps

= -0

=

ciclo rispetto

stabile

e-

bit

il ciclo

delocalizzazione meno

di

le

confrontando energie .

,

butadiene

al trans .

NH } 2ps

:p LI

'

N È

# ' " "

E a a a AL

. 1

11 1

t 1 =

2s

2- 1

BÈ PX

× PY 1

¥

✗ 1

pz

-025

- ?

25ha A1

simmetria luglio

8

e

G) quadrata ZD

buca

particella

di

el una

una in

caso , alta

dall'

attendibili

le ma

soluzioni

due

quindi la sono

= , autovalore

stesso

lo

di rotazione ha

n'

con operazione si

e

, sarà

Il livello energetico

degenere

Queste e

dette

soluzioni ,

sono ,

doppiamente degenere . Ed

LEI

-7m

ti = scritta

☒ onda vien

d'

La funzione

forma della

generale da Y

dipendete da × ecco

furiosi

di due ma

prodotto ,

come ,

Y

YKI

kilt

✗ MI '

i

=L

↳ ↳

$

e = MIA

"

E

✗ seu

sen

( )

it =

nana nsiYI.IM

Ensnè necessar

4 l'

↳ energia

=3 =3

↳ Calcolare

. fondamentale a

stato

dallo superiore

quello

nimiII.fm

I. = [¥i§

] s

- "

'

6.9410

È

%

« j.g.io/,o-y-- È

= ' = 1

luglio

8 famosi

che

implica due

lq )

4

) 91

µ 191,92 = - >

, lo stesso

non possono numero

avere

quantico

T . d'

fenmore

la onda

stabilisce che

Il monetina

antesi

de

a) principio di allo

combinare segno

deve autism deve

metrica cioè

essere ,

scambio fermioni

di due

le mentre

tutte seminato

particelle bosoni

intero spin

a

a sono

spin ,

dette FERMIONI

sono Pauli

Di di esclusione

il di

principio

'

conseguenza si origina ,

stesso orbitale

lo

il che

quale elettroni

due occupino

impone

denaro opposto

over spin . Auban

Un' altra il di

è principio

conseguenza

3

1525

N zp

: degeneri

orbitali

zp.pt# solo

§ tre p

I

TL

2s TI

15 Un'

6) Hund

la regola

anti

di

altra di

e-

del principio Simm

conseguenza - . , l'

atomo

) Nel stato fondamentale

afferma

mdteuphtà

( che

quale proprio

il

massima :

, sparati

elettroni i

di

adotta la il

presenta

configurazione che nox numero

luglio

8

- I superfici

di

di

fotoelettrico parte

da

l'

a) elettroni

espulsione

effetto

l'

definisce

Si illuminate radiazioni

da

metalliche Uv . metallo venga

del

gli elettori

che

ipotizza

classica

la

Sei teoria

oudo si

, energia

accumulando

incidente

elettrico

eccitazione dove

messi campo

in

fino le di legame

forze

vincere

a ceretta

come

elettrone

fato

. al

trasferita

verrebbe

Quindi l' onda

dell'

energia sufficiente

intensità ,

sia

'

e

Di che

cinetica posto

conseguenza frequenza

. qualsiasi

, .

l' a

avvenire

effetto dovrebbe

fotoelettrico foto Missae

la

luce e

della

el

Dovrebbe accensione

tra

montando

esserci intensità

dall'

l' dovrebbe

cinetica dipendere

e enologia .

Sperimentalmente si afferma che : metallo

dal

frequenza soglia dipende

di

se che

si supera

non una solo

ha

Madia influenza

non

intensità della

foto emission l'

ha

si e

non )

corrente

(

elettroni emessi

di

sul numero di

frequenza soglia ce

della non

maggiore

Posto frequenza ,

sia

la

che

rettorato foto emissioni

nella quantizzata

della radiazione sia

l'

solo energia

Stein che

E afferma ,

non

i energetici

quarti

forma di

sotto

stessa esiste

che la

ma radiazione ,

freq

Plank

di U =

cost

h ;

ho

Fotoni e =

detti energia

ognuno .

,

con =

, l' elettrone

particella frazione

nell' urto

Il spende

fotone una

e con

comporta una

come ,

si trasferisce l' energia

solido

¢ le del

forze e

hvo attuative

Eo

di vincere

ne per

energia = ,

= àlhv h vol

[

cinetica

restare -

come energia .

,

b) 1=564 NM ho

E = ÈÈ%%?F¥

? "

's

w :*

.io

sia

huo w

E -

- _

-

. -5,32-10%1=3,5

" }

Ksf Ò

hvo -

6.626.10

vi. = /

.

.

c) d- ?

-41ohm

• ✓

✓ il v

e YESHA È

C Z

④ _@.→z

* .

!

84 E

=P y

payton

- !

TÈ !

PX 7¥70

!

In →a

pz '

pzitg ,

-

EIphkuo-E.it#deomagretial

-0

⑨ .

7 rasoi

a " 0 D=

25

TL

25 250g

⑦ Fyffe

sihleisuadaesaophe

-

→ 00

2h11 ti È MI MI

Ign it

g 0

=

giw-iu.uyu.u-geg-gtt-t.tl

+

=

-

_ . la

5-2=21572 èpuistabdl dice

quindi

= èpuicila

delegava

distanza quello

tranne

domanda

stessa sottoli

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
34 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/02 Chimica fisica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher elkriko di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica fisica II e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Piano Elena.