Estratto del documento

EU

Q

differenza

loro

la E u ⑧

↓ il se

(2-1)

dim 1 i +

↓ da

generato

differenza

vettore

To) a

Triest

ar -

= scrive

(- 2)

2 v

genera

= ,

, Ascala

21

>

- = 7

3

0 ok

. goz

equazioni parametriche

del puano :

I

<(

(1 1) 2)

m t

0 ot

2

2 1

+ +

x

: - -

=

, ,

, , t'

2t' t

t E

1

y +

-

= ,

t

da cui le 3t

1

z

equazioni +

ricavo parametriche +

= -

S t

1

X -

= 2t tER

0

y +

= 2t

1 +

z =

ESERCIZIO :

scrivere della

le equazioni contesiane setta

(1 <(

1) 2)

+ 2

0 2

-

,

, ,

, 2 SCORCIATOIA

Eg contesione

.

della setto

(x0 <(e

z0) n)

%0

r : m

+ ,

, ,

,

(x z)

y

, x

, xo

=> zz

-y0

Y

- = =

(x ( (1 <( 2)

z) 1)

z)

( = 2

+ 2

= +

=> 0

y

y -

, , ,

, ,

, ,

, (x (-1

1)

(1

z) 2)

=> 2

=

0 < >

y - .

, ,

,

, ,

(x (2 2)

( 1) =

z

c 2

y <

-

- ,

,

,

,

APPARTENENZA

TEST DI : %

(7

del colonna

sottospazio

1 Vettore in

. (ultimo

L'appartenenze

cui

di studio

vettore

.

2 X

1 1

-

- 2 Y

2z 1

-

Riduco scala

.

3 e

a ho ultima

pivot

vedo colonna

se in

X X

1 1 1 1

H2(2)

- -

- -

> O 2x

2 2

y

Y + -

H31(2)

z O

1

2 3

2x z

+

- - 3

2x z

+ - 1X - 1x

1x 7

7

- -

- -

/ -

H32 scala

a

0

- => O 2x

o 2

y

+ 3 O

O 2x

2x 3

z

z

- +

+ -

-

= O 3

2x 8

z 8 2x

+ y O

2

+

- -

↓ H

1X - 2x 3

z

+

- - !

o

deve essere =

O 2x 2

y

+ - il V

O O ASSURDO

2x z

y 0

+ =

-

S 2x 3 0

z

+ =

-

2x z 0

+ y =

-

ESERCIZIO :

scrivere le del

equazioni piano

contesiane per

P(c 2)

Q( R(0

1) 3)

< 0 2

- , ,

, ,

, , ,

. (a (0 0)

2)

d

by 6

0 +

+

+

+

ax

: z 0

= , , ,

.

SVOLGIMENTO (e n) lei

(x0 mi n')

20)

# c <

+ m

40 ,

, ,

, ,

e rk m

, 2

< arc

P

Ti + ,

-- -Q

pa ar

bene se

va e

indipendenti

sono Po R

-

3)

ma (0

(1 1)

2)

(1 ,, 1

0

= - -

- =

,

, ,

.

ar (0 (1 2)

3) 1)

( -1 2

2 0 =

= - ,

.

. , .

, il se

(2-1)

i +

scrive

2 7

ovv

equazioni parametriche

del puano :

I t

ot

1 +

x -

= t'

2t' t

t E

1

y +

-

= ,

t

3t

1

z +

+

= - del

equazione parametrica piano

<(0

1)

(c 3) 1)

(-1

Sappiamo 2 +

it 2

1

: - ,

, , , ,

, c(0 3)

(x (1

(x (1 7)

1)

z) z)

E π = 1 2

() y + 1

y -

-

, ,

, ,

, .

. ,

,

.

, (1 (0 3) 1)

(* z) (-1

1) = 2

1

2

7) < :

y -

- -

, , ,

, ,

,

, . ,

()(x i)

)e in

z -

2 y -

- ,

, ,

A matrice A scala

e 1

12 T I

0 1x 2 y 2 Y

1 Y 1 - -

- -

-

- - H32(7)

H12 H31 (3)

>

12 0

O

I

y 1x 1 1

X

1

0 1x 1

- - -

- - -

- - 3y

7 2

z 3y

31 O 07x

z

z

T 31 O 9

T + z

+

- +

- - -

MATRICE SCALA

A

(x ()

(x

z) 1)

Et pivot

Eu

1 colonna

ultime

() c z

y y + in

- -

, ,

, , 9

7x

() 3y z

+ 0

+ =

-

7x 3y z-9 0

+ +

Eq Cartesiana Del =

Plano :

.

Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Geometria affine Pag. 1 Geometria affine Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geometria affine Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geometria affine Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/02 Algebra

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BlanchitoBabe di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di algebra lineare e geometria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Casarino Valentina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community