Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Geografia culturale  Pag. 1 Geografia culturale  Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geografia culturale  Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geografia culturale  Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geografia culturale  Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Geografia culturale  Pag. 21
1 su 24
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Le politiche urbane principali di Malmo

UE fondi il miglioramento delle reti di trasporto, il supporto alle piccole e medie imprese, la cultura, la riqualificazione delle aree urbane dismesse e lo sviluppo delle relazioni transfrontaliere sono gli elementi principali delle politiche urbane di Malmo.

Sulla base dei casi di studio analizzati, possiamo dire che l'impatto economico nelle città europee è meno forte rispetto a quelle statunitensi perché le città europee hanno tradizioni economiche più antiche.

Le città europee hanno goduto di programmi di finanziamento specifici da parte dei governi e della UE, nessuna tra quelle proposte.

Perché le città europee hanno maggiori vocazioni turistiche?

Progetti di riqualificazione urbana, ristrutturazione urbana, qualificazione urbana e rigenerazione urbana sono tipici nell'immissione di nuove funzioni alle aree urbane.

34. Nella rigenerazione urbana, la "Village" a New York City e la "Barceloneta" a Barcellona sono due esempi di:

- Gated community

- Gentrification

- Growth machine

- Governance

35. Trasformazione delle aree dismesse, restauro dei centri storici, bonifica, sono attività tipiche della:

- Rivoluzione urbana

- Qualificazione urbana

- Ristrutturazione urbana

- Rigenerazione urbana

37. Nella città, attività di trasformazione fisica, ma accompagnate anche da progetti di sviluppo socio-economico, sono tipiche della:

- Riqualificazione urbana

- Rivoluzione urbana

- Ristrutturazione urbana

- Rigenerazione urbana

38. La cultura nella città contemporanea

può essere vista come: 'contribuisceUna che competitivitàfunzione urbana all'attrattività alla cittàdella Nessuna tra quelle proposteUna funzione urbana che deve essere sostenuta con sussidipubblici Una funzione urbana dedicata allo sviluppo delsettore turistico39. Scienziati, insegnanti, scrittori, artisti, designer, architetti... fannoclasse centraleparte della:classe agiataclasse urbanaclasse creativa40. Le "3T" di Richard Florida significano:Talento, Tecnologia,Tessile, Turismo,TolleranzaTecnologia Torino, Toronto,Tokyo Turismo, Trasporti,Territorio41. Il tasso di dipendenza per età anziana rappresenta:La quota di popolazione con 65 anni e oltre sulla popolazione attiva (15-64 anni) La quota di popolazione con 65 anni e oltre sul totale dellapopolazioneNessuna tra quelle proposteLa quota di popolazione con 65 anni e oltre rispetto a quella con 0-14 anni'Sula immigrazionedisposizione,base dei dati a in42. l'Italia Nessuna tra

quelle proposte è: Inferiore alla media Superiore alla media europea In linea con la media europea

43. Il tasso di dipendenza per età si calcola come: proporzione della popolazione con 65 anni e oltre sulla popolazione totale proporzione della popolazione con 65 anni e oltre sulla popolazione tra 16 e 64 anni proporzione della popolazione con meno di 16 anni sulla popolazione tra 16 e 64 anni proporzione della popolazione con 65 anni e oltre sulla popolazione con meno di 16 anni

44. Per quanto riguarda i consumi e le spese dei cittadini senior, si nota che in media: Essi tendono a spendere meno rispetto ai cittadini più giovani Nessuna tra quelle proposte Essi tendono a spendere più dei cittadini più giovani

45. Si osserva che negli Stati Uniti e non solo i cittadini "senior" più istruiti si trasferiscono

esteroallbenestanti...Tendono a non cambiare il luogo diresidenza

Nessuna tra quelle proposte

Si trasferiscono nel centro delle città

L'università Europa

Francia

alcune città della della dell

Terza età in 46. e centro-orientale:

Si sostiene grazie alle istituzioni religiose

Si sostiene grazie alle iscrizioni degli studenti senior

Si sostiene grazie ai sussidi statali

Nessuna tra quelle proposte

47. Cosa si intende per "artistic dividend", concetto introdotto da Markusen e King?

la presenza di attività artistiche concentrate solo in aree specifiche delle città

'economico artistiche culturali economia

impatto delle attività sulle regionale il reddito ottenuto dagli artisti

la presenza di attività artistiche difuse in ogni area della città

48. Secondo la tassonomia elaborata da C. Guala, i Mondiali di sci sono un esempio di:

Evento speciale economico

Evento speciale politico

Mega evento

Evento speciale sportivo

49.

  1. Secondo la tassonomia elaborata da C. Guala, le olimpiadi sono un esempio di: Evento speciale economico
  2. Secondo la tassonomia elaborata da C. Guala, le Esposizioni universali sono un esempio di: Mega evento
  3. Secondo la tassonomia elaborata da C. Guala, il Summit internazionale G7 è un esempio di: Mega evento
  4. Secondo la tassonomia elaborata da C. Guala, le Fiere internazionali sono un esempio di: Evento speciale economico
  5. Secondo la tassonomia elaborata da C. Guala, il Summit internazionale G8 è un esempio di: Evento speciale sportivo
  6. Secondo la tassonomia elaborata da C. Guala, il Salone del libro è un esempio di: Evento speciale
  1. La coppa del mondo di calcio è un esempio di evento speciale economico.
  2. L'ordine corretto delle fasi del ciclo di vita di un evento è: ideazione, valutazione, attivazione, pianificazione, attuazione, completamento.
  3. La esposizione universale 2015 si è tenuta a Milano.
  4. La expo universale del 2017 si è tenuta a Dubai.
  5. In Europa, la prima esposizione universale successiva alla seconda guerra mondiale si è tenuta a Bruxelles.
  6. La Expo 2015 a Milano è un esempio di nessuna.
tra quelle proposte Grande opera, mega evento o grande evento politica di generazione urbana. 61. Genova è stata Capitale europea della cultura nel 2014, 1994, 2007 e 2004. 62. Genova ha ospitato il summit G8 nel 2004, 2003, 2002 e 2006. 63. Nella terminologia europea, il beneficiario di un progetto è il soggetto dell'Unione che riceverà contributi finanziari. Il soggetto destinatario di ciò che un programma realizza concretamente. Nessuna tra quelle proposte. Il soggetto che presenta una candidatura a un finanziamento. 64. Europa creativa è un programma dell'Unione europea destinato al sostegno dei settori culturali e dell'audiovisivo. Il programma dell'Unione europea per il sostegno alla ricerca scientifica. 65. Con crowdfunding si intende il finanziamento di un progetto o un'idea attraverso il contributo di molte persone, solitamente tramite piattaforme online. Formattazione del testo

campagna di "finanziamento dal basso" di un progetto 'programma gli spettacoliUn Unionedell europea per'apertoall Nessuna tra quelle proposteUn progetto di finanziamento governativo delle attività culturali66. Le "film commission" operano sui territori con lo scopo di:

  • Selezionare i film per i festival
  • Nessuna tra quellecinematograficiproposte 'scala regionale
  • Gestire Unione settoredell europea per audiovisivoalla finanziamentii il
  • Promuovere i territori come set cinematografici e sostenere le produzioni locali

67. Il concetto di "paesaggio simbolico" è statointrodotto da RitterRatzelVidal de la BlacheCosgrove

68. Le possibilità di dare forme diferenti al proprio spazio-tempo dipendano da tre diversi tipi di(Haggett, 1988):

  1. limitazioni ' 'biologiche, accessibilità
  2. limitazioni dell dell attivitàelimitazioni biologiche, fisiche e chimiche'accessibilità, statichelimitazioni dell estoriche
  3. Nessuna
Tra quelle proposte: 69. La 'New Cultural Geography' nasce negli anni '80 in: Irlanda, America, Inghilterra, Scozia. 70. 'Social formation and Symbolic Landscape' del 1986 è un'opera di: Vidal de la Blache, Cosgrove, Ritter, Ratzel. 71. 'Maps of meaning' è un'opera di: Cosgrove, James Ducan, Peter Jackson, Nessuna tra quelle proposte. 72. Chi si occupò dei concetti di Kultur e Zivilisation nei primi anni del novecento? Thomas Mann, Ritter, Harm de Blij, James Ducan. 73. Quale geografo si pose il quesito "what culture is not?" provando ad analizzare la questione culturale dal punto di vista opposto?
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
24 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giosue1000 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Ipsaro Passione Rosaria.