Estratto del documento

Matematica discreta - Esercitazione 15 ottobre 2022

Studenti seduti nei posti pari

Scrivere la tavola di verità della seguente proposizione e determinare se essa è una tautologia, una contraddizione o se è soddisfacibile:

A B) B))) ) ) ^((A (¬A

Soluzione

A B A B B B) A B) B))) ¬A ¬A ^ ) ) ^ ) ) ) ^(A (¬A ((A (¬A
V V V F F F F V
V F V F F F V F
F V V F F V V V
F F V V V V F V

La proposizione è soddisfacibile.

Studenti seduti nei posti dispari

Scrivere la tavola di verità della seguente proposizione e determinare se essa è una tautologia, una contraddizione o se è soddisfacibile:

A B)) ) ) _ ¬B))((A (A

Soluzione

A B A B A B) ¬B ¬B _ ¬B ) ) _ ¬B) ) ) ) _ ¬B))((A (A
V V V F V V V V
V F F V F V F V
F V F V V F V F
F F V F V V V V

La proposizione è una tautologia.

Matematica discreta - Esercitazione 21 ottobre 2022

Ogni studente è seduto in un posto indicato da una lettera L e un numero N dove L corrisponde a un numero secondo la seguente tabella:

A B C D E F G H I L M N
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Calcolare il numero M L N. Si consideri:

  • A = A + 2 x M}
  • B = B + 1 y L}
  • N = N{x 2 |   {y 2 |  = =

Determinare gli insiemi risultato delle seguenti operazioni (si usi la rappresentazione per proprietà):

  1. A B[
  2. A B\
  3. A B\
  4. B A\
  5. B) B\ \(A
  6. B) B\ [(A

Soluzione

  1. A B A[ [ {1}= /0)
  2. A B 2 y L} (si noti che se L 1 allora A BN\ {y 2 |   \= = =
  3. A B L y M}N\ {y 2 | = <
  4. B A\ {1}= /0
  5. B) B\ \(A =
  6. B) B A B\ [ [(A =

Matematica discreta - Esercitazione 30 settembre 2021

Studenti seduti nei posti pari

Scrivere la tavola di verità della seguente proposizione e determinare se essa è una tautologia, una contraddizione o se è soddisfacibile:

A B) B))) ) ) ^((A (¬A

Soluzione

A B A B B B) A B) B))) ¬A ¬A ^ ) ) ^ ) ) ) ^(A (¬A ((A (¬A
V V V F F F F V
V F V F F F V F
F V V F F V V V
F F V V V V F V

La proposizione è soddisfacibile.

Studenti seduti nei posti dispari

Scrivere la tavola di verità della seguente proposizione e determinare se essa è una tautologia, una contraddizione o se è soddisfacibile:

A B)) ) ) _ ¬B))((A (A

Soluzione

A B A B A B) ¬B ¬B _ ¬B ) ) _ ¬B) ) ) ) _ ¬B))((A (A
V V V F V V V V
V F F V F V F V
F V F V V F V F
F F V F V V V V

La proposizione è una tautologia.

Matematica discreta - Esercitazione 27 ottobre 2021

Studenti seduti nei posti pari

Sia A un insieme e U l’insieme universo.

  1. Definire l’insieme complementare di A rispetto ad U, indicato con A
  2. A A[ = ?
  3. Dimostrare la prima legge di De Morgan A B A B[ \=

Soluzione

  1. A = {x | x ∈ U e x ∉ A}
  2. A A[ = U
  3. Dobbiamo dimostrare le due inclusioni:
  • A B ⊂ A B: Se x ∈ A B, allora x ∉ A B. Quindi x ∉ A e x ∉ B. Da x ∉ A, per definizione di complementare, x ∈ A e, da x ∉ B, per definizione di complementare, x ∈ B. Quindi x ∈ A B.
  • A B ⊂ A B: Se x ∈ A B allora x ∉ A e x ∉ B. Dunque, per definizione di complementare, x ∈ A e x ∈ B. Pertanto x ∉ A B e quindi, per definizione di complementare, x ∈ A B.

Studenti seduti nei posti dispari

Sia A un insieme e U l’insieme universo.

  1. Definire l’insieme complementare di A rispetto ad U, indicato con A
  2. A A\ = ?
  3. Dimostrare la seconda legge di De Morgan A B A B\ [=

Soluzione

  1. A = {x | x ∈ U e x ∉ A}
  2. A A\ = ∅
  3. Dobbiamo dimostrare le due inclusioni:
  • A B ⊂ A B: Se x ∈ A B, allora x ∉ A B. Quindi x ∉ A oppure x ∉ B. Da x ∉ A, per definizione di complementare, x ∈ A e, da x ∉ B, per definizione di complementare, x ∈ B. Quindi x ∉ A oppure x ∉ B, cioè x ∈ A B.
  • A B ⊂ A B: Se x ∈ A B allora x ∉ A oppure x ∉ B. Dunque, per definizione di complementare, x ∈ A oppure x ∈ B. Pertanto x ∉ A B e quindi, per definizione di complementare, x ∈ A B.
Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Esercitazioni Matematica discreta Pag. 1 Esercitazioni Matematica discreta Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Matematica discreta Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/03 Geometria

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Andrea2005_M di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Strutture discrete e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia o del prof Rossi Sabina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community