METALLICO
COSTO LAMPADINA 3€ 5€
COSTO MOD 2h * 10€/h = 3h * 10€/h =
20€ 30€
COSTO LAVORAZIONE 0€ 6€
ESTERNA
COSTI VARIABILI 38€ 66€
ATTREZZAGGIO AI 0,02€ 0,11€
MACCHINARI
LAVORAZIONE AI 0,41€ 0,66€
MACCHINARI
MOVIMENTAZIONE MATERIE 0,16€ 0,36€
PRIME
36
RICERCA NUOVI CLIENTI 0,09€ 0,32€
GESTIONE ORDINI 0,18€ 0,25€
COSTI FISSI 0,86€ 1,70€
COSTO PIENO UNITARIO 38,86€ 67,70€
In questo caso, i costi variabili sono tutti di destinazione industriale: il costo
variabile unitario corrisponde al costo variabile industriale unitario da usare per
la valorizzazione di RF e RI
PUNTO B
VALORIZZAZIONE DELLE RIMANENZE
MAHMOOD MARRACASH
RIMANENZE 38€ * 5.000 = 66€ * 1.000 =
FINALI 190.000€ 66.000€
RIMANENZE 38€ * 9.000 = 66€ * 3000€ =
INIZIALI 342.000€ 198.000€
CONTO ECONOMICO
Ricavi di vendita MAHMOOD = 80€ * 400.000 = 32.000.000€
Ricavi di vendita MARRACASH = 110€ * 200.000 = 22.000.000€
Costi variabili MAHMOOD:
1) costo supporto metallico = 15€ * 396.000 = 5.940.000€
2) costo lampadina = 3€ * 396.000 = 1.188.000€
3) costo MOD = 2h * 10€/h * 396.000 = 7.920.000€
4) costo lavorazione esterna = 0€
Costi variabili MARRACASH:
1) costo supporto metallico = 25€ * 198.000 = 4.950.000€
2) costo lampadina = 5€ * 198.000 = 990.000€
3) costo MOD = 3h * 10€/h * 198.000 = 5.940.000€
4) costo lavorazione esterna = 6€ * 198.000 = 1.188.000€
MAHMOOD MARRACAS TOTALE
H
RICAVI DI VENDITA 32.000.000 22.000.000 54.000.000
€ € €
COSTO SUPPORTO METALLICO 5.940.000€ 4.950.000€ 10.890.000
€
COSTO LAMPADINA 1.188.000€ 990.000€ 2.178.000€
COSTO MOD 7.920.000€ 5.940.000€ 13.860.000
€
COSTO LAVORAZIONE ESTERNA 0€ 1.188.000€ 1.188.000€
+ RIMANENZE INIZIALI 342.000€ 198.000€ 540.000€
37
- RIMANENZE FINALI 190.000€ 66.000€ 256.000€
=> COSTO VARIABILE 15.200.000 13.200.00 28.400.000
INDUSTRIALE DEL € 0€ €
VENDUTO
= MARGINE DI 16.800.000 8.800.000 25.600.000
CONTRIBUZIONE LORDO € €
INDUSTRIALE
ATTREZZAGGIO AI MACCHINARI 7.200€ 21.600€ 28.800€
LAVORAZIONE AI MACCHINARI 164.214,29 131.371,43 295.585,72
€ € €
MOVIMENTAZIONE MATERIE 62.638,51€ 70.468,32€ 133.106,83
PRIME €
RICERCA NUOVI CLIENTI 37.968,75€ 63.281,25€ 101.250€
GESTIONE ORDINI 72.794,12€ 50.955,88€ 123.750€
= RISULTATO OPERATIVO DI 16.455.184 8.462.323 24.917.507
LINEA ,33€ ,12€ ,46€
SALARI E STIPENDI 80.000€
AMMINISTRAZIONE
AMMORTAMENTI 25.000€
AMMINISTRAZIONE
CAPACITA' INUTILIZZATA 1.200€
ATTREZZAGGIO AI
MACCHINARI
CAPACITA' INUTILIZZATA 2.985,71€
LAVORAZIONE AI
MACCHINARI
CAPACITA' INUTILIZZATA 3.321,74€
MOVIMENTAZIONE MATERIE
PRIME
= RISULTATO OPERATIVO 24.805.000
AZIENDALE ,01€
ESERCITAZIONE 5: IL BUDGET
ESERCIZIO 1
La Volley Spa è un’azienda cosmetica la cui produzione si articola in due linee
di creme: Egonu e Sylla.
A ottobre dell’anno n, l’azienda è impegnata con la preparazione del budget
per l’anno n+1 nel quale si prevede di realizzare i seguenti volumi di vendita
(in unità):
SEMESTRE EGON SYLL
U A
GENNAIO- 55.00 60.0
38
GIUGNO 0 00
LUGLIO- 65.00 80.0
DICEMBRE 0 00
I prezzi di vendita unitari previsti per l’anno n+1, secondo le indicazioni
dell’area commerciale, sono pari a € 40 per la linea Egonu e € 60 per la linea
Sylla. Si prevedono, inoltre, rimanenze finali pari a 5.000 unità per Egonu e
2.000 unità per Sylla e rimanenze iniziali pari a 3.000 unità per Egonu e 4.000
per Sylla.
Relativamente alla produzione e alla commercializzazione delle due linee di
prodotto sono disponibili le seguenti informazioni:
EGON SYL
U LA
QUANTITA’ BURRI VEGETALI (GRAMMI) 10 15
UNITARIA
COSTO BURRO VEGETALE AL GRAMMO 0,5€ 0,8€
ORE MOD UNITARIE 0,2 0,4
COSTO ORARIO MOD 8€ 8€
COSTO UNITARIO PACKAGING 1,5€ 2€
COMMERCIALE
L’intera produzione è supervisionata da un responsabile che percepisce uno
stipendio annuo pari a € 55.000 e, per la realizzazione delle due linee di
prodotto, l’azienda si serve di due macchinari specifici. L’ammortamento
annuale del macchinario dedicato alla linea Egonu ammonta a € 15.000 mentre
quello del macchinario dedicato alla linea Sylla ammonta a € 20.000. Il
confezionamento industriale è completamente automatizzato ed è affidato ad
un macchinario comune per il quale è prevista una quota di ammortamento
annuale pari a € 28.580. L’organico aziendale attuale prevede l’impiego di 42
operai ciascuno dei quali assicura un numero medio di ore lavorative annuali
pari a 1.700.
L’attività commerciale è affidata ad un responsabile che percepisce uno
stipendio annuale pari a € 60.000 e a tre agenti di cui due impiegati nella
commercializzazione della linea Egonu e uno per la commercializzazione della
linea Sylla. A ciascun agente è riconosciuto uno stipendio annuo fisso, pari a €
20.000, e provvigioni in misura pari al 3% del fatturato.
Per l’anno n+1 si prevede, altresì, di realizzare una campagna promozionale
dedicata alla linea Sylla che comporterà il sostenimento di un costo
programmato in € 40.000. La distribuzione è affidata ad un vettore con il quale
è stato concluso un contratto che prevede il pagamento di € 1,50 per ogni
unità di prodotto distribuita, a prescindere dall’ubicazione del cliente, e di €
5.000 fissi a copertura di altri costi (spese doganali, ecc.).
L’attività amministrativa è svolta da un Direttore Amministrativo e Finanziario
che percepisce uno stipendio annuo pari a € 60.000 e a due impiegati che
percepiscono uno stipendio annuo pari a € 40.000 ciascuno.
39
Sulla base dei dati a disposizione:
a) si rediga il budget annuale delle vendite;
b) si rediga il budget annuale dei costi commerciali distinguendo, a livello di
linea e aziendale, i costi variabili dai costi fissi. I costi commerciali
indiretti vengono allocati alle linee di prodotto in base al fatturato
programmato;
c) si rediga il budget dei volumi di produzione, semestrale e annuale,
sapendo che le rimanenze finali programmate di prodotti alla fine del
primo semestre sono pari a 500 unità per Egonu e a 1.000 unità per
Sylla;
d) si rediga il budget annuale dei costi di produzione, a livello di linea e
aziendale, tenendo conto che i costi indiretti dell’area industriale sono
allocati alle linee di prodotto in base alle ore di manodopera diretta;
e) si rediga il budget annuale delle acquisizioni di materie prime sapendo
che le rimanenze finali programmate sono riportate nella tabella
seguente: EGON SYLLA
U
RIMANENZE INIZIALI BURRI VEGETALI 400.0 350.0
(GRAMMI) 00 00
RIMANENZE FINALI BURRI VEGETALI 800.0 550.0
(GRAMMI) 00 00
f) si rediga il budget annuale delle ore MOD da acquisire a livello aziendale;
g) si rediga il budget economico annuale evidenziando, a livello di linea e
aziendale, il costo variabile industriale del venduto, il margine di
contribuzione lordo industriale, il margine di contribuzione lordo, il
margine di contribuzione semilordo e il risultato operativo. Si tenga conto
che i costi amministrativi non sono allocati alle linee di prodotto. Si
consideri, infine, che le esistenze iniziali e le rimanenze finali di prodotti
finiti sono valutate al costo variabile industriale.
PUNTO A
DETERMINAZIONE DELLE QUANTITA' PROGRAMMATE DI VENDITA TOTALI
EGON SYLLA
U
QUANTITA' PROGRAMMATE DI VENDITA (I 55.00 60.00
SEMESTRE) 0 0
QUANTITA' PROGRAMMATE DI VENDITA (II 65.00 80.00
SEMESTRE) 0 0
QUANTITA' PROGRAMMATE DI VENDITA 120.0 140.0
ANNUALI 00 00
BUDGET ANNUALE DELLE VENDITE
EGONU SYLLA TOTALE
40
QUANTITA' 120.000 140.000
PROGRAMMATE DI
VENDITA
PREZZO UNITARIO 40€ 60€
RICAVI DI VENDITA 120.000 * 40€= 140.000 * 60€ = 13.200.0
PROGRAMMATI 4.800.000€ 8.400.000€ 00€
PUNTO B
ALLOCAZIONE DEI COSTI INDIRETTI COMMERCIALI
Stipendio responsabile commerciale:
1) totale costi da ripartire = 60.000€
2) base di ripartizione = fatturato programmato
3) volume totale della base di ripartizione = 13.200.000€
4) coefficiente di ripartizione = 60.000€ / 13.200.000€ = 0,005
5) quota di costi attribuita alla linea EGONU = 0,005 * 4.800.000€ =
21.818,18€
6) quota di costi attribuita alla linea SYLLA = 0,005 * 8.400.000€ =
38.181,82€
Costi fissi di distribuzione:
1) totale costi da ripartire = 5.000€
2) base di ripartizione = fatturato programmato
3) volume totale della base di ripartizione = 13.200.000€
4) coefficiente di ripartizione = 5.000€ / 13.200.000€ = 0,0004
5) quota di costi attribuita alla linea EGONU = 0,0004 * 4.800.000€ =
1.818,18€
6) quota di costi attribuita alla linea SYLLA = 0,0004 * 8.400.000€ =
3.181,82€
BUDGET ANNUALE DEI COSTI COMMERCIALI
EGONU SYLLA TOTALE
PACKAGING 120.000 * 1,5€ = 140.000 * 2€ = 460.000
COMMERCIALE 180.000€ 280.000€ €
(SU Q. VENDITA)
PROVVIGIONI 3% * 4.800.000€ 3% * 8.400.000€ 396.000
= 144.000€ = 252.000€ €
COSTI DI DISTRIBUZIONE 120.000€ * 1,5€ 140.000€ * 1,5€ 390.000
(SU Q. VENDITA) = 180.000€ = 210.000€ €
TOTALE COSTI 504.000€ 742.000€ 1.246.0
VARIABILI 00€
COMMERCIALI
STIPENDI AGENTI DI 2 * 20.000€ = 20.000€ 60.000€
VENDITA 40.000€
CAMPAGNA 0€ 40.000€ 40.000€
PROMOZIONALE
STIPENDIO RESPONSABILE 21.818,18€ 38.181,82€ 60.000€
41
COMMERCIALE
COSTI DI DISTRIBUZIONE 1.818,18€ 3.181,82€ 5.000€
(FISSI)
TOTALE COSTI FISSI 63.636,36€ 101.363,64€ 165.000
COMMERCIALI €
TOTALE COSTI 567.636,36€ 843.363,64€ 1.411.0
COMMERCIALI 00€
PUNTO C
BUDGET DEI VOLUMI DI PRODUZIONE
I SEMESTRE EGON SYLL
U A
QUANTITA' PROGRAMMATE DI 55.00 60.0
VENDITA 0 00
+ RIMANENZE FINALI 500 1.00
0
- ESISTENZE INIZIALI 3.000 4.00
0
QUANTITA' PROGRAMMATE DI 52.50 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Esercitazioni
-
Esercitazioni
-
Esercitazioni primo parziale Programmazione e controllo
-
Appunti lezioni (Esercitazioni) programmazione e controllo