Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Esercitazione Economia Pag. 1 Esercitazione Economia Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione Economia Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Ragioneria Metodologica

Analisi dei movimenti economico-finanziari di

operazioni di gestione e di chiusura

CASO 1

L’azienda One nasce il 1/1/anno n quando alcuni soci decidono di apportare denaro per 300.000 Euro.

Successivamente alla costituzione, l’impresa deve acquisire i primi fattori produttivi (merci, utenze e

servizi, affitti, ecc.) e quindi sostenere i primi costi; solo successivamente agli acquisti di fattori

produttivi sarà possibile per l’impresa vendere i propri beni e quindi ottenere i primi ricavi.

Nel corso del primo anno di attività l’impresa effettua le seguenti operazioni di gestione:

- acquisto di merci per 160.000 Euro: pagamento immediato tramite conto corrente;

- vendita di merci per 200.000 Euro: incasso immediato sul conto corrente.

Si proceda a:

Redigere lo Stato Patrimoniale al 1/1/anno n;

 Individuare le movimentazioni economico, finanziarie e patrimoniali delle operazioni sopra

 riportate;

Redigere lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e il Rendiconto Finanziario al 31/12/anno 1

 limitatamente alle voci movimentate.

Ragioneria Metodologica

300k

200 160

340

200 160

40 300k

340k 40k

340k

340k

340k Ragioneria Metodologica

CASO 2

L’azienda Two nasce il 1/1/anno n quando alcuni soci decidono di apportare denaro per 300.000 Euro.

Nel corso dell’esercizio sono state effettuate le seguenti operazioni di esercizio:

- acquisto di merci per 160.000 Euro: pagamento immediato tramite conto corrente per il 70%

(112.000 Euro) ed in modo dilazionato per per il restante 30% (48.000 Euro);

- vendita di merci per 200.000 Euro: incasso immediato tramite conto corrente per il 40% (80.000

Euro) e dilazionato per il restante 60% (120.000 Euro).

Si proceda a:

Redigere lo Stato Patrimoniale al 1/1/anno n;

 Individuare le movimentazioni economico, finanziarie e patrimoniali delle operazioni sopra

 riportate;

Redigere lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e il Rendiconto Finanziario al 31/12/anno 1

 limitatamente alle voci movimentate.

Ragioneria Metodologica

300

200 160

Ragioneria Metodologica

CASO 3

L’azienda Three nasce il 1/1/anno n quando alcuni soci decidono di apportare denaro per 300.000 Euro.

Nel corso dell’esercizio sono state effettuate le seguenti operazioni di esercizio:

- acquisto di merci per 190.000 Euro: pagamento immediato tramite conto corrente per il 70%

(133.000 Euro) ed in modo dilazionato per per il restante 30% (57.000 Euro);

- vendita di una parte delle merci per 200.000 Euro: incasso immediato tramite conto corrente

per il 40% (80.000 Euro) e dilazionato per il restante 60% (120.000 Euro);

- le merci invendute (o in rimanenza) al termine dell’anno sono pari a 30.000 Euro.

Si proceda a:

Redigere lo Stato Patrimoniale al 1/1/anno n;

 Individuare le movimentazioni economico, finanziarie e patrimoniali delle operazioni sopra

 riportate;

Redigere lo Stato Patrimoniale, il Conto Economico e il Rendiconto Finanziario al 31/12/anno 1

 limitatamente alle voci movimentate.

Ragioneria Metodologica

300k

80 133

247

200

190 30

40

247 300 40

30 340

120 57

397

397

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
8 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher emkey212 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Marconi Anna Maria.