Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 39
Esami svolti Fisica matematica Pag. 1 Esami svolti Fisica matematica Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Fisica matematica Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Fisica matematica Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Fisica matematica Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Fisica matematica Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Fisica matematica Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Fisica matematica Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami svolti Fisica matematica Pag. 36
1 su 39
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ASTA BD

(irarr

F = (13)()Mr Mr

Io =

= Mr

Mr

Im M 0

+

= . =

I (M

=

= Mr

Mitrizr

Io M

=

I =M

-M Cr

.

Momento inerzia (BR)"

(25R

Lamma 12 Mr"

13M 3m

+ =

·

.

= 12 AMMA

=1. (R)

As (60)

M =

.

dartAf

Il

RAGGlo .

Aveco Cr r

=

ESAME 22/7/19

R5

Anello M ; RE

Xr =

Ye &

=

R

Disco ; -

R

X =

d

·

Lamina

15

Xr =

Ye &

=

LAMINA RIM

13M

Fer . I

= = g) Mr

I

=>

Br

Fe 1 3M .

.

= (1) (3/1MR

Io =

Fo())

= (3M

Io" SMr"

&Mr 31 0

+ . =

= S

S

I SAM

/Br

Mr 31

+ .

S

* EMr' Ma

Io 31 0 =

-

= -

.

- S

S

ANELLO

I I /Bri Me

1M .

= = 2

I. " 3 Mr"

&Mr M 0

+ . =

= 2 2

Io = M

(r)

&Mr M

+ .

= 2

I M Br 0

0 o

. =

- .

=

DISCO /Me

I" 1 21 ·

.

= A

Io" 3 Mr"

3 Mr 21 0

.

+ =

= S

S (r)

I Mr 2

+

= .

"

I .

-Cr

=

.

Momento inerzia

(r)" M

.

Ave M

1 M +

.

= 2 (

Larna 3 M

/R

1 3r

31 + .

.

= .

12 R

+M

R

Disco , R

xx = -

A YA 0

=

32

Anello 2M

, 39

Xc =

d

· Yc O

=

3M

Asta AB =

Arr 5R

Ab 16e

+

B =

G =

xd 39

⑳ Y

M ;

x =

= 2

A

DISCO

I " Mr

11 R

= =

= .

* Mr

Mr

I 1M 0

+ . =

=

Io Ri

Mr 5Mr

Ar

+ =

.

=

.

I 0 M R 0

0 =

= . .

-

ANELLO

I I" 9MR

(32)

121 =

.

=

= 2

"

I CMR

9Mr 21 0

= =

+ .

.

:" BR)"

I 27M9

SMr 2 M

+ =

.

=

*

I 21 31

0 0

0

. =

- .

=

ASTA

(1 35e) 18 e

F = =

.

(ME

I =

I )()Mer

1)

=

I -(c)Me =-

=

I" .

Me 3r

+

= =

31

Me

Io +

=

Io" 92

[5Ma 2

31

- - .

.

= 16

Momento d’inerzia

Io 25r 3

Ma +1 M

= =

. -

36

In s

15

912 e

21

+ .

=

Fin : A

5

1 ~m230 .

31

31 25

. +

= =

.

12

ESAME 19/7/23

Lamina OEFH RE

M FE

DE = = =e

-A Ya

Tan ;

=

F E

G1

·

H &

* I" (B) MR"

1

I M =

.

= = .

12 A

(M

I 1 M .

+

= f) M

: 1

I M .

+

=

[xy &

=

" -(a))M =

I =

.

Lamina OE’F’H’ Fe =

de R

M =

El -B

& Ya

;

Taz

& =

= 2

2

G2

· Fl

HI

* I" (B) MR"

1

I M =

.

= = .

12 A

(M

I 1 M .

+

= (M

: 1

I M .

+

=

[xy &

=

" -(a)M =

I =

. 3M

Disco R

, Br R 29

&C

0

= =

=

G3 Ruz

2R 40

( 15

· X =

=

=

I

I r In

131 Me

=

: =MrI

.

I Mr 3

+ .

* 6MR"

I (RE)(R(2)

O 31 . =

= -

-

Asta AB 19

2M , AB AR

=

& OB R

=

&

It &Ga R

=

A Xaz Yaa 1

R( +

5 -

=

= -

=

(

Fo(r) =

(-) =A

Fr = /

Io Mr 2

+ .

= (M

In = (

:

I Mr 2

+ .

= =

(E

I" -

=

" (R)() =

I -Arr

=

.

momento inerzia complessivo:

: =

34r 1

1312 +

= A &

&

&

L

ESAME 3/7/23 K F

W

M

Lamina ABCD: AB Br 2R

=

= ,

D d AR

Ya

0 =

Xx = =

Ge

·

A B Ar

1 (r)

Ix In M =

.

= .

= 12 IM

Mi Arl

: M

I + . =

=

: M Mi

I M . D

+

=

* OMR

I =

Asta MK: 34 2R

,

M 40 29

:

0

Xa =

=

G2

.

K . "

I OMR"

13M(2r) I

1492

[x = =

= .

= 3

" 16MR

AMR" (22)

I 31

+ . =

=

.

Anello: R

2M , Y63

Xaz &

=

=

G3

· " R" MR" .*

12M

I I OMR

I

;

= =

.

= =

. 2

Asta WQ: 3M 29

, 983

22 ca30

Xct -

& . =

= -

W

· GA 22S30

Yfa R

= -

-

=

& ) =I

( i

Io

/Mi s

M

1

I 3rfri

+

= Mi

I =

Io ritsmfrm

= E)

I i)()Me M

: -

= M

I"--Err"-3M (r)fr) -L

=

.

t 3M

Asta FP: 29

, RB

2 Ris 30

* =

05 =

F G5

. 22830

Ya5 R

= -

=

P

(0)19

Io =

In M

Mi

&

I 3r(r) =

+

=

=

I M

Io ritsmfrm

=E p))Me M

+

: =

+M

I"err"-3m fab)/tr) =

.

t

Momento centrale d’inerzia

?

ESAME 27/2/24

R

M

Disco: , Yn

to &

=

=

O

· R

RAGGo =

II" 14r" : ora

I

= =

2RB

Asta VQ: 3M ,

V Morbo 1

Xas =

=

tas

%

9 60 & = R

Rando

Ya =

Fres) ( e

(MR

F =

Io / 31

Mr 31

+

Frpm

= M

.

Mi

I 3r

+

I (1) M

=

I SMR" or

31. =

Lamina quadrata: 212560 R

Xa

& =

=

&

160 ER

60

2RSw

Yo -

=

=

D Ge B

A

I

I : Irr

1 Cr(2r)

=

= .

12

/Mi s

F = brizom

. .

Mr

I C

+

F =

M

:

Mr M

In CM r

+ .

=

F (

=

" 2

I R( 253MR

BR)

2 M

0 - =

- .

=

.

Asta VP:

" OMR"

I R

xa -

= =

. (2RB)" 3MR"

" " 1

I I Yo

3 r &

= =

.

.

= =

.

. 12 par

I I

11 ore

34

= .

. =

" 3Mr2 3122

I 0

34

+

= . =

.

Io (r) 3rr

34

0 + =

= .

Momento inerzia complessivo:

[450 [MR3

1MR Mr"

+

= =

A A

IV OMR"

I Krister

31 .

ESAME 29/9/23

Disco pieno: 2R 2M

,

Yo

Xo 0 =

= CMR

12M(2r

Ix In =

= =

" . >

I I 2 Mr

= =

. "

I OMR'

=

.

Asta AC:

A 21c30-Re60 B

Xa =

=

G1

· Irsin30-Resindor

You =

Gig &

.........

:

30

o a)

=P

Fr

F %39(Mr

= :cir

. gr

I 3

+ .

=

I (0)MR

= /3MR

: 3Mr

I SM

+ .

= A

I M

= )

. EMR -M

I M

SM . =

= -

7

Dettagli
A.A. 2022-2023
39 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/07 Fisica matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mattiaaffer2001 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica matematica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Bisi Fulvio.