Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 37
Esami di Fisica tecnica industriale (parte 1) Pag. 1 Esami di Fisica tecnica industriale (parte 1) Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami di Fisica tecnica industriale (parte 1) Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami di Fisica tecnica industriale (parte 1) Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami di Fisica tecnica industriale (parte 1) Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami di Fisica tecnica industriale (parte 1) Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami di Fisica tecnica industriale (parte 1) Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami di Fisica tecnica industriale (parte 1) Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami di Fisica tecnica industriale (parte 1) Pag. 36
1 su 37
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

G

APPELLO FEBBRAIO 2024 !2)

Al

1xgPi 100mQ

Ti

D 11

V %

bau

10 em 30

1

m

- =

= =

= = Li

Pv uzsoPa satuvia

bau pressione diome

0 0425

,

= =

P 10

A F , S

= .

= respansione

Lu PVABlu dal

34] fatto

laude

3 vande

=

= ,

/Pv-Patm/AAl

L tal

27 lavoro pistone sistema

-S fatto sul

= = ,

V Al 103

+ 1

m3/xg =

>

56

1 2 30

Vz = xz -

.

= = ,

,

m

xc(ue

(1 5kJ/kg

128

+

uz x2uv

= =

- ,

Q Au Lu 7

St

+

= = , Po/20 di

Tagge bau saturazione

% Messione

y 0738

0

40

= = ,

PV bee

Ps bau haudiale

pressione

0205

0 vapove

y =

= . ,

Quando nagfiebba l'avia assoluta

unittà stessa

sostante del

la la

nesta

pressione

si a vanoe

,

, saturazione Diminuisce

temperatura di

020sbaul

10 la

ma

, .

P/200)

=

0 0205-0 0234

,

Tr Hemperatura

, Prat 02s

coispondente

200

10

+ 32

20 0

a =

= , ,

0 0425-0 0234

, ,

P(300

= 1 bau

60004

1kg)sT Dmin

D

1 10mm

100mm

m = = = =

=

, We V

m

v 11153m 14m/

Wa =

=

= = #Dminc

U

U

-pWW2010Pa

Nc-WP P 0201ba a

le

e inferiore

= 0 e

=

= , 4008

saturazione

di

Messione a

di

ri formazione

la

> vande

- Quizzontale

↳ Tv % D St

50 1mm

100 mm

= =

= Wimk

kis

Imm 04

Si 0

=

= ,

Text 100

2 8

0 =

= , ?

Tisolante ? 9

caldue

24k/TV-Tist Scambiate Dint D

Q1s 25 0

+ 102m

+

attraverse =

=

= ,

Dext/Dint l'isolante

Im Dext 2615

Dint 0

+ 106 m

= = ,

gBL/Tis-Text D

Nu

153

lua/Tis-Text Pub

Te

Q Gr l

Nu Gra .

B 2

5

3

comu = . =

=

= = .

.

= , ka

wa

&GA/Tis" -Texta Quomu

Qus Quer

Que +

=

=

Aruboext De 0 33

= = ,

150

Tis

1 =

- 10 10 Nu lu

RazGr Pr

Qu 176

Gr S 58

Wim 6

230

7 14 22

220 =

. =

·

= . =

= ,

,

,

,

Qonu Qir Qonv-Quer bassi

6W/m + twompo

= =

%

Tis

2 30

- = 10 10

Q Ra Quamustre

W/m 06

lu

Nu

Gr Troppo

61 Alto

21

3

130 2 47

us

= =

=

= . . =

, ,

,

%

Tis 0

3 20

- = 106 lu twoppo

Qu Quan alto

Nu

Gr 17 +2 8

65

Wim 240

106 72 >

1 =

=

= .

= = =

,

,

,

Tis 1700

u = = 100 lu

Nu Quomu Ques

Qu Gr W/m

W/m 16

2

1 153

66

215 13 ,

6 5

. =

=

= =

= ,

, ,

, %

S-Tis 17 5

= , 106 lu

Nu

Qu Que

Quomu

Gr

W/m 72 167 6

42

16 10

67

20

212 1 6

. =

= =

= = ,

,

= ,

,

,

Tisolante savá

=> 180

cizza

1

230

220 & &

210

i

I

1 70

·

160

150 8

7

6 6

5

17 810 U 7

5

3 8

4 2 3

1

1 2

. .

.

.

. .

.

. .

. . . .

. .

. .

Tn18 45

,

APPELLO FEBBRAIO 2024

22 politiquica

compressione

1-2 : Nap satuved

suveriscaldato liquido

isobava

condensazione

2-3 : a

isdentalmica

espansione

3-4 : satured

isobava liquido

evaporadione

4-1 : van

- 000)

P1

evaporazione

di

Hemperatura T

Tr bau

= Tabella

da

746

4

a =

= , 65o

Tabella

/da T =

PC3

Hemperatura condensazione isbava)

T Pe

So 25 bau

di 12-3

, =

=

effeei

↓ la-luz lunalu T

QH Tabella

dalla KIG

COP Sta ,

=

= (12

(12 6500)

/T

lug le 6 kJ/kg

384

=

Yeavoe =

= ,

spese

Ti 016 Tr)

Ta 198 luntepltz

luz uk]/9

+83

01 =

= -

= ,

,

L12 galler

KJ/kg bal

luz-lun 200 lavor compressue

S

= ,

COP 91

1 ,

P1

I

liquid

e se isobava

condensazione sciscaldato

2 vapeve

·

& alta

wessione

a

liquido

satured liquido vapove

+

espansione compressione

isoentalmica vapolve

Satured

I

u evaporazione satura

vapove

isobava pessione

bassa

a

e

T 1 1

2 vanowe

liquido

818- ⑨

condensacion Satura

satured 3

%

65 - espansione .

comp neuclue

* cambiamenti

sotermi

bi gase

evaporadiol

*

08- ·

⑨ 1

liquido

U f

vapolve >

S

B

10A- ex+ Pr

Prat bel

Psat iniziale

panciale

21kPa

358kPa messione

7 2 vapolve

y

= =

= .

= ,

,

Pamb 101kPa

=

↑ Pu

Pa P1 00kPa

=

-

= Pay

P 1

53 ma

1

my- .

= =

, Raf

disa

la VI

bolfriglia sostante

=

è

140)

Psat KPa

807

0

= .

PuzmuRuta=1 Psat quindi

95kPa la

avviene condensazione

>

,

V 159

Psatz V 103 k9

=

kg

. 0

31

6 mondensata 05

mu-muz

muz = = .

. =

= ,

,

Ru +z be

te

avea

A100m2 Tariaesoe

100 E

Treno Trelo 20 8

0

=

= ,

= Acielo

considerando due A1)

↳ L 10 m

= /Treno-Trel) Quamuzalutteto-Taria

Que

Q Qier

Qonv d

A .

+

= = . Biem 103

Tfiem so

7 6

3 .

= =

, ,

gBLIreno-Tariaf 1011

Ra Pr 6 4 -

= =

· ,

wa

33

0 ,

Nu Ra 1101

0 14 =

-

= , 1a

Nu

lu . 75

2

= = ,

L

1

Qomu

Que Q=4533

1W 1375W

3158

= = ,

,

APPELLO MARZO

28 2024

Text

Tint %

2509 d

35

= =

a Qext 100m2

Sow/m2

W/neus

Speusone L

H H

W

5 W

100 L +

+ 2

2

2 . =

.

= .

. .

.

=

Quondizionatore

Qto m2

SoW/m2 W

100 W/

=> 10000

00 + S =

neus

= . . =

⑪i 3k

= Q Trac

Condizionatore

= M

Copi

COP => 0

Y 11

= =

= ,

i =

That TroLD

-

& Ravia J/XGK 1006JgK

spacia maria-20Xgmo

287

= =

1 =P=

V

m VWS

18kgm

016kg/s

. St 1

P

100000

0

= = , = ,

Af

Quicambio W

m /Text-Ti) 160

&p =

= . . calcolato

↓ Mima

Q Quicambio Qcondicionatore 10160W

+

ot =

= GIACOMO

&

·

2 Quan

Geran /21-J

maria maria

= 135kg/s

0

=

= .

4 5

,

10 S

, 10

Maria

incont kg/s

(1-w2) 2 43

=

= .

,

3 75

, copendevan

Tevan 2

Cop y

COP COPD 07

93

S = .

= =

= ,

,

Tromb-Tewap Quand Quan c

=> 34kW

1 + 3

= = ,

Quena

Qomb /bu-Jul

maria cong Zu-

In

= =

= maria cont 1

2

3

Wgiezeno Wiko Wa

Bilancio 52m/

2

gua 1 1

2ga

e =

= ,

pAwz 257kg/s

0

m =

= ,

* 1000kg/m3 C

C

Wz Ac

1m/s

13 =

=

= ,

P A

. se

W3D 102 10

Re f

Sesto 1 0238

2 0

+

o ss +

0

= =

.

= = .

, =5,

W g(3-zagb

fwa

Bilancio 3 +

2 e 2)

/b +

- lut

Te-Text -

concentivati

parametri

modeler -e

a T1-Text In-textie

Te Text

=> 500

21

+

= = ,

termica

dimensioni elevata

della combusibilità

limitate rombella due

la

miste è

le urquia

e

Lei sentivati

powameti

materiali di

metallici, modello

tuo il

applicane con

a

2024

GIUGNO

APPELLO 17 QombsokW

Teva % Tromb condensatore

1408 ideale potenza

80 al

compresse

= = consensazione compressione

espansione evaporadione S

isentonica

ideale

compressione

1-2 >

- Pn

/0 Ps 4(8004) ba

Trets 800 Ky/kgk 1

1 056 076

u

52

51 s

: =

= =

= = = =

, ,

(2008) 5726m3/xg

lun %

lu(80 kJ/G VI Van

1253 0

= .

= = = 04211380

4

086

4 -

, ,

P2 1378) 1387kJ/k9

luz

57 bar

surriscaldato + 1368

+

2 vanove

: = =

= -

, 4 042

067

4 , ,

- 0063028m3/xg

4

056

02/170 02/0

4

4

056

4

T 163) 168° 00548)

-

- 1

, ,

, 09711

165 0

0 + 00548

+ 0

v

2 =

- = .

=

= - ,

, ,

4

4 042

067

042 4

067

4 , ,

, , -

-

condensazione

3 - luzzly/14006

P Puzsistbau

sature 1322kJ/kg

3 53114000) 000KJ/gk

3

: vanaue = = = ,

08672m3/kg

/14000)

V3 Vu 0

=

= . 001505 m3/kG

saturo SXJKG

liquido lun=lue/100600 12 kgK Vaver100070

Suser

ni 2

=

, ,

,

isdentalmica

espansione

-S Seve Gus

Siluslua Xsluv =

lis 11-Xsilve 23

0

Xs

+ ,

= =

xs)se 200kJ/kgk

(1 2

55 xg5 + =

= - , m3/XG

1327

(1 xs)se

Vs 0

XSVv +

= =

- . =Q n

Quand m/luz-Wal i Uk soffwatto

* utile

effettor

00 caldue

= :

= = lavdua alla

necessario

spesa :

=on

Woompe miluz-lui) kW cop

>

0 compressione

66 0

s

=

=

= =

. ,

n

s(k]/kgk)

lu/kj/kg) v/m3/kg)

Prbaul

Tro

30 1 1253

078 U 056

1 5726

0

, ,

,

168 7 Sf 1385 0

056

2 4 00638

,

,

,

7 St 009

140 +

1322 086

3 3 2

0

, ,

,

son S

U 172

f St 2

140 00150S

0

,

, ,

,

S 079

1 0

604 1327

209

80 2

S

,

, .

,

temperatura

di bulbo

do

uni

1409

~ > ⑨

3 %

·

1

VEme QOKW Vil T

r

Gesote KIK

The 16

da grafico

17

=

= maiaIa3

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
37 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sarina24 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica industriale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Milazzo Adriano.