Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 28
Domande esami aggiornate al 9 giugno - entrambe le cattedre Pag. 1 Domande esami aggiornate al 9 giugno - entrambe le cattedre Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esami aggiornate al 9 giugno - entrambe le cattedre Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esami aggiornate al 9 giugno - entrambe le cattedre Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esami aggiornate al 9 giugno - entrambe le cattedre Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esami aggiornate al 9 giugno - entrambe le cattedre Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esami aggiornate al 9 giugno - entrambe le cattedre Pag. 26
1 su 28
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DOMANDE ANTROPOLOGIA CULTURALE ESAME

1) Qual è uno dei modi in cui la cultura ha influenzato le consuetudini relative al sonno nelle diverse società?

- alcune culture incoraggiano i neonati e i bambini a dormire in stanze diverse da quelle dei loro genitori, mentre altre non lo fanno.

2) Quale delle seguenti affermazioni sulla cultura corrisponde a verità?

- tutti i gruppi umani esistenti possiedono una cultura

3) In che modo 'The Hill' ('il Colle': l'insieme dei membri del Senato e della Camera dei deputati degli Stati Uniti) dimostra che l'età può essere un elemento significativo nelle micro-culture?

- nel 'Colle' vige un'organizzazione gerarchica del potere per cui i senatori ed i deputati più anziani predominano sui più giovani

4) Che differenza c'è tra genere e sesso?

- il genere è una costruzione culturale.

mentre il sesso è definito da fattori biologici 5) Quale dei seguenti indirizzi di ricerca potrebbe essere considerato il quinto campo di studio dell'antropologia? - l'antropologia applicata 6) In che modo, nel corso della storia degli esseri umani, la maggior parte dei bambini ha appreso modelli culturali? - attraverso l'osservazione e la pratica 7) Quale dei seguenti può essere considerato un effetto dell'etnocentrismo? - dominazione coloniale 8) Secondo gli antropologi, che cos'hanno in comune gli ospedali, le scuole e le università? - sono tutte istituzioni dotate di specifiche micro-culture 9) Che cos'è una micro-cultura? - una cultura che si attesta nei contesti locali e in quello di specifici gruppi 10) Qual è il principale assunto del materialismo culturale? - l'ambiente naturale in cui vive un determinato gruppo di esseri umani e il suo sistema di esistenza plasmano la loro cultura 11) Prima di avanzare proposte direlativismo culturale sono concetti opposti. L'etnocentrismo si riferisce alla tendenza a valutare le altre culture in base ai propri valori e norme culturali, mentre il relativismo culturale sostiene che ogni cultura deve essere compresa e valutata nel contesto delle sue proprie norme e valori.individui20) Cosa si intende per "relativismo culturale"?- la prospettiva che sostiene che i valori, le norme e le pratiche culturali debbano essere valutate e comprese nel contesto della cultura di appartenenza, senza giudicare o confrontare con altre culture21) Cosa si intende per "universalismo culturale"?- la prospettiva che sostiene che esistono valori, norme e pratiche che sono universali e che dovrebbero essere applicati a tutte le culture senza distinzioni22) Quali sono i principali argomenti a favore del relativismo culturale?- rispetto per la diversità culturale, evitare il giudizio etnocentrico, promuovere la tolleranza e l'inclusione23) Quali sono i principali argomenti a favore dell'universalismo culturale?- difesa dei diritti umani, promozione dell'uguaglianza, contrasto alle pratiche culturali dannose o discriminatorie24) Quali sono le critiche al relativismo culturale?- rischio di giustificare pratiche culturali negative o violente, mancanza di un criterio oggettivo per valutare le culture, possibilità di cadere in un relativismo estremo25) Quali sono le critiche all'universalismo culturale?- rischio di imposizione culturale, mancanza di rispetto per la diversità culturale, ignoranza delle specificità culturali26) Qual è la tua opinione personale sul relativismo culturale e l'universalismo culturale?- La mia opinione personale è che entrambe le prospettive hanno dei punti validi. Il relativismo culturale ci invita a comprendere e rispettare le diverse culture senza giudicare, mentre l'universalismo culturale ci ricorda l'importanza di difendere i diritti umani e promuovere l'uguaglianza. Penso che sia importante trovare un equilibrio tra queste due prospettive, cercando di comprendere e apprezzare la diversità culturale senza però ignorare o giustificare pratiche culturali dannose o discriminatorie.
  1. Quale delle seguenti affermazioni illustra una convinzione condivida degli antropologi che adottano l'approccio del costruzionismo culturale?
  2. che i comportamenti umani siano dovuti alla cultura piuttosto che a fattori biologici

CAPITOLO 2

  1. Un'antropologa torna a casa, a Manhattan (New York, U.S.A), dopo aver trascorso un anno presso un remoto villaggio del Pacifico. Al momento del suo ritorno, si sente ansiosa, è sopraffatta dalla folla, il traffico e il rumore e prova una sensazione di spaesamento nella città in cui è cresciuta. L'esperienza di questa antropologa è soprattutto un esempio di ...?
  2. shock culturale
  1. Chi è considerato il "padre" dell'osservazione partecipante?
  2. Malinowski
  1. Perché il progetto Camelot è stato criticato da molti antropologi culturali?
  2. il governo degli Stati Uniti hanno assunto numerosi antropologi perché raccogliessero informazioni su eventi
e leader politici Sudamericani senza rivelare ai ricercatori i propri obbiettivi politici 4) Qual è una delle cose da tenere a mente durante la raccolta di storie di vita? - hanno valore anche nel caso in cui il narratore faccia affermazioni esagerate o eviti di menzionare alcuni dettagli 5) Quale è il risvolto negativo dell'uso della macchina fotografica o della telecamera durante la ricerca sul campo? - mentre usa questi strumenti, non sempre il ricercatore è in grado di prendere contemporaneamente appunti 6) Con chi dovrebbe cercare di stabilire una relazione etnografica un antropologo al momento del loro primo ingresso nella comunità che vogliono studiare? - con individui che svolgono la funzione di ''custodi'' e possono agevolare il suo ingresso nella comunità 7) Quale dei seguenti è un risvolto negativo delle indagini sull'uso del tempo basate sull'osservazione continuativa? - i ricercatori avranno il tempodi seguire solo un piccolo numero di persone8) Qual è uno dei modi in cui il percorso di ricerca può essere influenzato dalla scelta di trovare un'occupazione nell'ambito della comunità che si vuole studiare? - avere un'occupazione nell'ambito della comunità per favorire la ricerca perché aiuta l'antropologo a guadagnarsi il rispetto e la fiducia dei partecipanti9) Dopo che suo figlio adolescente è rimasto ucciso in un incidente mentre accompagnava suo padre a svolgere una ricerca sul campo, Nancy Howell ha intrapreso uno studio sui rischi cui sono esposti gli antropologi durante la ricerca sul campo10) Gli antropologi si avvalgono di _____ al fine di rilevare le tematiche poco sviluppate delle ricerche svolte in passato e definire il proprio ambito di studio - spoglio della letteraturaScaricato da sofia paterna (evaderedalmondo@gmail.com)lOMoARcPSD|835076011) In che modo la ricerca etnografica di Annette Weiner nelleIsole Trobriand ha ampliato lo studio precedentemente condotto da Bronislaw Malinowski nella stessa località? - Weiner ha fornito un'analisi del ruolo delle donne in quel contesto culturale.
  1. Che cos'è la ricerca collaborativa? - la ricerca collaborativa si basa su un approccio alla ricerca culturale che prevede che i membri della cultura che è oggetto dello studio fungano da collaboratori nella ricerca
  2. Quali dei seguenti comportamenti è diventato uno dei più importanti per la deontologia professionale dell'antropologo culturale? - proteggere le persone che partecipano alla ricerca
  3. Che cos'è il consenso informato? - il consenso a collaborare ad una ricerca espresso dal partecipante dopo essere stato informato sulla natura della stessa
  4. Scambiare gli antropologi per spie è un esempio di - errata attribuzione del ruolo
  5. Quale delle seguenti è la migliore descrizione dell'antropologia culturale che
si è praticata durante la maggior parte della storia della disciplina?- ricercatori ‘’Bianchi’’, Europei e Nordamericani, che studiavano le culture ‘’non Bianche’’ e nonEuropee o Nordamericane 17) Qual è la differenza tra approccio deduttivo ed approccio induttivo alla ricerca antropologica?- l’approccio deduttivo parte da un’ipotesi specifica, mentre quello induttivo è meno strutturato 18) Quale dei seguenti esempi illustra meglio il concetto di dati emici?- la spiegazione che un membro della comunità che è oggetto della ricerca dà ad una determinata categoria della parentela definita dalla propria cultura 19) Qual è l’autore dell’etnografia riflessiva ‘’La fontana rotta’’?- Thomas Belmonte CAPITOLO 3 1) Il dono disinteressato è un esempio di?- reciprocità generalizzata 2) Il modello di consumo in cui la domanda è molteplice ele risorse per soddisfarla non sono mai sufficienti è detto? - consumismo La donazione di un capo di abbigliamento ad un'organizzazione caritatevole può essere considerata un esempio di? - dono disinteressato La forma di scambio squilibrato in cui l'acquisto e la vendita di beni sono controllati dalle forze della domanda e dell'offerta è detta - scambio di mercato Perché i bambini Mende studiati da Caroline Bledsoe in Sierra Leone rubavano la frutta dagli alberi del proprio vicino? - avevano fame Quale delle seguenti descrizioni è più pertinente per una società di orticoltori? - alcuni membri della società coltivano gli orti facendo uso di attrezzi manuali, mentre gli altri si occupano di preparare i pasti con i frutti del loro lavoro Chi ha scritto il Saggio sul dono? - Marcel Mauss Che cosa accomuna l'orticoltura

All'acquisizione? - sono entrambe strategie estensive

Per tradizione, quando un uomo che possiede un numeroso gregge di pecore, dovrà macellare molti dei suoi capi per offrire un banchetto alla propria comunità. Questa consuetudine mantiene le dimensioni del suo gregge in linea con quelle degli altri membri della comunità. Questa comunità fa uso di? - a un meccanismo di livellamento

Dove vivono attualmente le società caratterizzate da sistemi di sussistenza "acquisitivi"? - in regioni marginali

Il minimalismo è un modello di consumo caratteristico soprattutto di quale sistema di sussistenza? - caccia-raccolta (acquisizione)

Quale delle seguenti affermazioni NON illustra una delle cause per cui la maggior parte delle vittime del kuru tra i Fore erano donne? - le loro norme culturali costringevano le donne ad adottare un regime dietetico vegetariano

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
28 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher adri.vassallo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Antropologia medica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Bellantonio Loredana.