Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Domande e risposte 1 parte paragrafo 1 Storia contemporanea Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

1 La storia è:

A Un genere letterario

B Una scienza

C Un’arte

D Il discorso degli storici

Secondo Marc Bloch il

2 bravo storico somiglia a:

A Il lupo di Cappuccetto

Rosso

B Indiana Jones

C Sherlok Holmes

D Un orco della fiaba

Secondo Marc Bloch la

3 storia è una scienza:

A Estetica

B Poetica

C Artistica

D Romantica

4 La storia è una scienza

Secondo Marc Bloch la

3 storia è una scienza:

A Estetica

che ha per oggetto:

A La conoscenza

B I documenti

C Il passato

D Gli uomini

Secondo Arno Mayer la

storia contemporanea

5 comincia:

A Con il Congresso

di Vienna

B Con la rivoluzione

francese

C Con la rivoluzione

industriale

D Con la fine della

prima guerra

mondiale

6 Secondo Geoffrey

Barraclough l’età

Secondo Arno Mayer la

storia contemporanea

5 comincia:

A Con il Congresso

di Vienna

contemporanea inizia

quando i problemi che

sono attuali nel mondo

assumono per la prima

volta:

A Una apparente

evanescenza

B Una perfetta

comprensione

C Una chiara

fisionomia

D Una definitiva

periodizzazione

Il confine della storia

contemporanea è un

7 confine:

A Mobile

B Determinato

C Soggettivo

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
5 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/04 Storia contemporanea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher elisa0604 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Barra Vincenzo.