Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Diritto ecclesiastico - parte 1 Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DIRITTO ECCLESIASTICO

a chi è indirizzata la legge religiosa dell'islam?: a tutti i credenti

A cosa fu anche dovuta la chiusura della porta dell'igtihad ?: alla risoluzione dei problemi interpretativi

Ai cavalieri e ai fanti andrà, rispettivamente:tre parti e una parte dei quattro quinti

Al credente sono vietati:abiti troppo stretti

Alcuni requisiti per essere eletto Califfo sono:essere sano di mente e di corpo

Alla musulmana è concesso:indossare un mantello

Allah è l'unico creatore del mondo perché:perché è impossibile che vi fossero stati più Dei, in quanto difficilmente avrebebro raggiunto un accordo sulel

scelte da fare

Alle donne:era consentito accompagnare i mariti in guerra ed anzi era utile

All'inizio dell'islam, il divieto riguardava solo: la consumazione eccessiva di vino e gli effetti sconvenienti durante la preghiera

Bere acqua in prossimita della Ka'ba:è consentito ed anzi bere quella proveniente dalla fonte di zamzam fa parte dei riti del hagg

Circa la sostituibilità della obbligazione al taglione:il taglione è sostituibile ma è coontroverso se la scelta spetti al creditore o al debitore

Come sono classificate le azioni del musulmano secondo la shari'a?:obbligatorie, raccomandate, permesse, biasimevoli, illecite

Cosa anche va inserito tra le fonti supplementari del diritto ?: la consuetudine ('urf)

Cosa è il qanun?:la legislazione laica di diritto positivo, sussidiaria rispetto alla shari'a

Da cosa è confermata la valenza del consenso quale fonte del diritto? : è confermata tanto dal Corano che dalla sunna

Dal punto di vista giuridico la C.E.I. è:una persona giuridica di diritto pubblico

Durante le ostilità l'islam riconosceva un regime di protezione a:anziani malati, religiosi, donne e minori

E' lecito entrare in guerra:dopo aver preavvertito il nemico

Gli angeli: non hanno natura divina ma hanno una dimensione spirituale

Gli ecclesiastici sono esentati:dal dare informazioni ai magistrati su situazioni venute a conoscenza in ragione del loro ministero

Gli elementi essenziali della 'umra sono:taglio dei capelli, circumambulazione della Ka'ba, corsa e stato di consacrazione

Gli shafi'iti rispetto al principio di equivalenza alle lesioni: lo applicano in maniera paritetica a come opera per l'omicidio

Gli shafi'iti sanzionano:ogni tipo di raporto sessuale, con chiunque comemsso

i beni sottoposti alla zakat sono:i beni produttivi

I controlli dello Stato sulla gestione patrimoniale degli enti ecclesiastici: sono quelli espressamente previsti dalla legge

I criteri elaborati dalla dotrina per la definizione del patrimonio ecclesiastico sono:dello scopo, dell'appartenenza, della sfera giuridica

I dhimmi potevano spostarsi:su asini

I diaconi rientrano:tra gli ecclesiastici

I Libri che hanno preceduto la rivelazione coranica : avevano una valenza territoriale limitata alle popolazioni cui erano destinati

I musulmani credono:nella provenienza divina del vangelo ma non del suo contenuto

I Parroci sono nominati: dal Vescovo

I periodi di gestazione uterina sono:minimo sei, massimo ventiquattro mesi

I princìpi generali del diritto musulmano:costituiscono delle mere direttive per gli interpreti

I rashidun diventarono Califficon le seguenti modalità:per ognuno di loro una modalità diversa

I Vescovi sono nominati:dal Pontefice

I voti presi all'atto di ingresso in un Ordine sono, dall'ordinamento italiano:non riconosciuti

Il criterio definitorio cd. finalistico nel riconoscimento della personalità civile dispone che:il bene deve esser stato costituito o approvato dall'autorità

ecclesiastica e avere un fine di culto o religione

Il diritto al qadhf:non è trasmissibile per gli hanafiti

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
5 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/11 Diritto canonico e diritto ecclesiastico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LOCP di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto ecclesiastico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Fronzoni Vasco.