Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 29
Attività motorie preventive e adattate - multiple + aperte (in ordine dalla A alla Z) Pag. 1 Attività motorie preventive e adattate - multiple + aperte (in ordine dalla A alla Z) Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Attività motorie preventive e adattate - multiple + aperte (in ordine dalla A alla Z) Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Attività motorie preventive e adattate - multiple + aperte (in ordine dalla A alla Z) Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Attività motorie preventive e adattate - multiple + aperte (in ordine dalla A alla Z) Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Attività motorie preventive e adattate - multiple + aperte (in ordine dalla A alla Z) Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Attività motorie preventive e adattate - multiple + aperte (in ordine dalla A alla Z) Pag. 26
1 su 29
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DOMANDE A

RISPOSTA

APERTA

A chi si rivolge l'APA?

APA si rivolge agli individui che vivono condizioni fisiche limitate: disabili, mala e

anziani.

A cosa serve il bending anteriore?

a verificare l'eventuale presenza di un gibbo posteriore.

A livello ambientale cosa può aiutare un allievo disabile:

A livello ambientale spesso è necessario apportare modifiche come ad esempio eliminare elemen

di distrazione disponendo soltanto il materiale necessario.

A Risser 0, considerando la rotazione della vertebra apicale il potenziale evolu vo della curva è:

Alcune pologie di disabilità sono:

le pologie di disabilità sono: disabilità fisica, disabilità intelle va e disabilità sensoriale. In quella

fisica si ha una compromissione dal punto di vista motorio investendo di conseguenza anche il

piano cogni vo ed emo vo.

Che cosa è necessario per interpretare corre amente il trauma in una lesione midollare?

L’altezza della sede della lesione.

Che cosa si intende per "incertezza della specificità del risultato":

Si intende che gli allenatori non possono sapere realmente quale fa ore abbia influito portando al

successo o all’insuccesso.

Che cosa si intende per a vità motoria preven va?

Si intente il mantenere uno s le di vita a vo inserendo nella rou ne quo diana l’esercizio fisico

per prevenire i danni lega alla sedentarietà.

Che cos'è la carta internazionale dell'EF e dello sport?

è un documento che orienta e supporta il processo decisionale in campo spor vo.

Come si misura l'angolo di cobb?

misurando l'angolo formato dall'intersezione delle due linee tangen ai pia epifisari delle

vertebre terminali superiore e inferiore della curva.

Come si può intervenire per rendere un'a vità motoria preven va efficace?

Pra cando esercizio fisico al fine di prevenire i danni lega alla sedentarietà.

Come si valutava la classe di appartenenza prima del 1992?

Prima del 1992 la classi di appartenenza si valutava con classificazione medica.

Cosa comprende la gamma degli schemi di movimento fondamentali?

Gli schemi di movimento fondamentali comprendono mobilità, stabilità e controllo motorio.

Cosa dice la legge di Wolf?

“Ogni cambiamento delle cara eris che geometriche e/o funzionali delle ossa viene seguito da

variazioni archite urali interne precise e definite e da modificazioni secondarie altre anto definite

della conformazione esterna”

Cosa dice l'art. 1 della carta internazionale dell'EF e dello sport?

Che tu hanno diri o di pra care uno sport.

Cosa dice l'art. 3 della carta europea dello sport?

Lo sport deve essere messo in rapporto a livello locale regionale e nazionale con altri campi in cui

intervengono decisioni di poli ca generale e di programmazione.

Cosa è più importante nei risulta degli screening?

La cosa più importante nei risulta degli screening è l’interpretazione del dato.

Cosa è preferibile rispe o all'autoesclusione per l'allievo disabile?

All’autoesclusione è preferibile la partecipazione parziale.

Cosa prevede il protocollo d'esecuzione dell'FMS:

il protocollo di esecuzione dell’FMS è uno screening che va eseguito senza riscaldamento in

quanto bisogna par re da 0. Bisogna provare gli esercizi prima del test vero e proprio, vengono

fornite delle spiegazioni standard ed essendo uno screening che valuta la qualità del movimento,

gli esercizi devono essere esegui lentamente.

Cosa si intende con il termine postura?

Per postura si intende L’o mizzazione del rapporto tra sogge o ed ambiente circostante (gravità).

Cosa si intende per well-being?

Per well-being si intende il benessere integrale della persona globalmente inteso mantenendo un

buon equilibrio psicologico e socio-relazionale.

Cosa si può modificare di un campo da basket per l'APA?

In un campo da basket si può modificare l’altezza del canestro, allargare il diametro del canestro e

u lizzare una palla più leggera.

Cosa sono le vertebre apicali?

Sono le vertebre più ruotata della curva poste al suo apice, è più distan dall’ asse di simmetria.

Cosa valuta l'In-line lunge?

Valuta la mobilità e la stabilità delle anche e delle caviglie, la flessibilità del quadricipite e la

stabilità del ginocchio.

Gli elemen elas ci presen nella componente conne vale sono responsabili:

Gli elemen elas ci presen nella componente conne vale sono responsabili della resistenza

all’allungamento passivo e della retrazione muscolo – fasciale

Gli esercizi di educazione respiratoria mirano a:

Mirano a defle ere derotare e delordizzare

Gli esercizi di trofismo comprendono:

Esercizi di normalizzazione delle tensioni muscolari, esercizi isometrici per i muscoli paravertebrali

ed estrinseci della colonna vertebrale.

I principi fondamentali dell'APA sono:

Per APA si intende a vità fisica ada ata e i principi fondamentali sono: Ada are, Individualizzare,

Integrare e specializzare.

Il conce o di wellness prevede:

Il Wellness è l’equilibrio tra le componen della salute. Il conce o di wellness prevede

un’alimentazione appropriata, a vità fisica regolare, equilibrio psico-emo vo e l’eliminazione di

tu e le condo e non sane.

Il deep squat:

Valuta bilateralmente la simmetria e la mobilità delle anche, ginocchia e caviglie

IL Func onal Movement System comprende:

Il FMS comprende il: func onal movement screen, y balance test e bunkie test

Il PNF è:

Facilitazione proprioce va neuromuscolare e si divide in 6 fasi così divise: Raggiungo la posizione

di allungamento, si effe ua una contrazione isometrica, rilasso il muscolo precedentemente

contra o, raggiungo di nuovo la posizione di allungamento, mantenimento della posizione ed

infine rilassamento.

Il programma di recupero per i sogge con lesioni midollari e cerebrali comprende:

Sogge con lesioni midollari e cerebrali avranno una scarsa capacità di coordinazione scarso

controllo motorio, gli obie vi quindi dovranno mirare alla rieducazione del controllo della

respirazione all’equilibrio sia sta co che dinamico, alla stru urazione dello spazio e del tempo e

alla coordinazione della lateralità.

Il tra amento dell'a eggiamento scolio co prevede:

La terapia si basa sull'eliminazione della causa che ha prodo o la condizione, eliminando il dolore

vertebrale o agendo sulla muscolatura del tronco.

Il trunk stability push-up:

Testa l'abilità di stabilizzare il tronco e la colonna vertebrale sul piano anteroposteriore

In APA le modifiche alle regole riguardano:

Le modifiche alle regole servono per semplificare i compi come ad esempio diminuire le

dimensioni del campo di gioco, cambi di ruolo frequen oppure abolire alcune regole.

In Italia qual è la percentuale che dichiara di svolgere A vità Fisica?

La percentuale in Italia si aggira a orno al 20%

L’esercizio fisico è:

L’esercizio fisico comprende i movimen programma e stru ura des na al miglioramento

della forma fisica.

La contrazione isocine ca:

La contrazione isocine ca sviluppa la forza massima per tu o l’arco di movimento

La contrazione isotonica concentrica:

è una contrazione in accorciamento a carico costante e tensione muscolare variabile.

La contrazione isotonica eccentrica:

è una contrazione in allungamento a carico costante e tensione variabile.

La lateralizzazione per un cerebroleso avrà un iter diverso perché:

Perché le lesioni cor cali dovute al trauma sono state già trasferite da un emisfero all’altro

determinando una dominanza laterale con modalità obbligata.

La legge di sherrington dice che:

I muscoli agonis ed antagonis sono tra loro collega da un rapporto di reciproca inibizione”

La logica dell'ICIDH è:

L’ICIDH propone un modello lineare Menomazione, Handicap, Disabilità e la dis nzione tra queste

tre categorie.

La necessità di formare personale e quadri specializza è contenuta in quale art. della carta

europea dello sport?

Ar colo n.8

La prestazione è un fenomeno di po:

La prestazione è un fenomeno complesso ed è il risultato di innumerevoli fa ori connessi tra loro.

La scoliosi è cara erizzata da:

La scoliosi è cara erizza da alterazioni scheletriche.

La scoliosi idiopa ca:

è una deformità evolu va della colonna vertebrale che appare nell’età adolescenziale e

progredisce fino alla fine dell’accrescimento.

L'ar colo 6 della carta europea dice che:

Siccome la pra ca di sport richiede l’u lizzo di impian bisogna che ci siano delle misure che

tendano ad assicurare il pieno u lizzo degli impian e delle a rezzature.

L'a eggiamento scolio co è classificabile come:

Deviazione della colonna vertebrale sul piano frontale, con conseguente formazione di una curva

dorsale, lombare, dorso-lombare o combinata, ma è cara erizzato dall’assenza di alterazioni

scheletriche.

L'a eggiamento scolio co è:

Deviazione della colonna vertebrale sul piano frontale, con conseguente formazione di una curva

dorsale, lombare, dorso-lombare o combinata, ma è cara erizzato dall’assenza di alterazioni

scheletriche.

Le componen dell'a vità fisica sono:

le componen dell’a vità fisica sono forza, efficienza cardiorespiratoria, composizione corporea,

flessibilità e resistenza muscolare.

Le curve fisiologiche della colonna vertebrale sono:

Lordosi cervicale, cifosi dorsale, lordosi lombare

Le dimensioni dell'ICF sono:

Si divide in tre dimensioni: Funzioni e stru ura del corpo, L’a vità e partecipazione. Le tre

dimensioni subiscono l’influenza di fa ori personali o ambientali

Le diverse definizioni di efficienza fisica:

Esistono diverse definizioni di efficienza fisica ma hanno tu e in comune un’unica cara eris ca,

incentrano il discorso sempre più sul conce o di persona globalmente inteso.

Le lesioni cerebrali:

Possono insorgere prima, durante e dopo la nascita. Le lesioni cerebrali sono causate da un danno

cerebrale di natura trauma ca o causato da mala e.

Le piramidi "funzionali" hanno:

Tre gradini, Alla base troviamo le competenze motorie di base, sul secondo gradino troviamo le

capacità motorie e al terzo gradino il più alto ci sono le abilità motorie.

Le possibili cause dell'a eggiamento scolio co possono essere:

L'a eggiamento scolio co è generalmente determinato da alterazioni posturali o alterato

funzionamento della muscolatura del tronco.

L'efficienza fisica per la salute

Dettagli
A.A. 2022-2023
29 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attività motorie

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Universita_ecampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Attività motorie preventive e adattate e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Bonavolontà Valerio.