RICHIESTA 1
Definiamo: ≔
Dal momento in cui si conosce la media di questa variabile aleatoria, varrà che:
~()
Vale che: 1 1
[] = 5 = → = = 0,2
5
Quindi: ~(0,2)
Vale inoltre che: ≔
~()
Vale che, considerato l’intervallo di confidenza per la media di una popolazione
esponenziale: 1 − = 0,95 → = 0,05
, ; = 0,22 min
2∑
Per il metodo della massima verosimiglianza, la stima del parametro incognito vale:
1
=
Ricaviamo: 16,79
, ;
= = = 38,16
2 ∙ 0,22 0,44
Quindi: ∑
= = 2,54
15
Allora: 1 1
= = = 0,394
2,54
RICHIESTA 2
Si assuma che: ~(0,394)
Definiamo: ≔
Vale che: =+
La variabile è la somma di due esponenziali che non sono identicamente distribuite
quindi: ~(0,2; 0,394)
Calcoliamo il tempo medio della durata di preparazione dell’ordine senza picking:
1 1
[] = [] + [] = + = 7,54
0,2 0,394
Si vuole calcolare: (9,048)
( ≤ 1,2 ∙ 7,54) = ( ≤ 9,048) =
0,394 0,2
, ∙ , , ∙ ,
(9,048)
( ≤ 9) = = 1 − − = 0,697
0,394 − 0,2 0,2 − 0,394
RICHIESTA 3
Definiamo: ≔ = 1, … ,4
Dato che il tasso di completamento di è costante:
~()
ℎ() = = 0,5 =
~(0,5)
Si vuole calcolare: ( > 1, > 1, > 1, > 1)
Dato che le variabili sono variabili aleatorie indipendenti (non è specificato il fatto
che il prelievo di un prodotto influenza il prelievo di un altro prodotto): (1)
( > 1, > 1, > 1, > 1) = ( ≥ 1) = (1) =
,
(1) (1)
= → = 0,14 = ( > 1, > 1, > 1, > 1)
Poi si calcola la probabilità che tutti i componenti vengano prelevati al più in 3 minuti.
Definiamo quindi: = + + + ~(4; 0,5)
Si chiede di determinare: (1,5)
,
(3)
( ≤ 3) = = 1 − ∙ !
1,5 1,5 1,5
, , (4,187)
( ≤ 3) = 1 − 1+ + + = 1− = 0,066
1 2 6
RICHIESTA 4 ≔
≔
)
~( , 1 ~( , 30 )
= 100 = 120
= 12 = 10 = 600
Si esegue un test unilaterale per la di erenza tra medie di due popolazioni normali a
varianze note: : ≤ → : − ≤ 0 : − > 0
Vale che: = 0,01
La regione di rifiuto è: 3600 600
− > +
, 100 120
Calcoliamo: → > = 0,01 → = 0,99 → = 2,33
, , , ,
Quindi: 3600 600
− > + = {−120 > 14,91}
, 100 120
Si accetta
RICHIESTA 5
-
Appello svolto - Modelli probabilistici per l'ingegneria (Probabilità e Statistica)
-
Appello svolto Modelli probabilistici per l'ingegneria - Probabilità e Statistica
-
Appello Svolto Modelli Probabilistici per l'Ingegneria (Probabilità e Statistica)
-
Appello svolto Modelli probabilistici per l'ingegneria - Probabilità e Statistica