I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Trizio Michele

Dal corso del Prof. M. Trizio

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Il documento riassume in modo sintetico l'arte della sofistica e tratta di Gòrgia e Protàgora e, infine, di Socrate. 2 differenze sostanziali tra filosofi e sofisti: 1. i primi, a differenza dei sofisti, ricercano la sapienza senza trarne guadagno; 2. i filosofi ricercano la verità, i sofisti affermano che la verità è relativa, dunque, attraverso l'arte della persuasione, convincere gli altri del proprio punto di vista.
...continua
Nel documento sono esposte le 3 ragioni per cui la filosofia è nata in Grecia, precisamente nelle colonie greche. Successivamente sono trattati i primi filosofi, detti della "filosofi della natura" perché al centro della loro riflessione filosofica si trova appunto la Natura. Essi sono: Talete, Anassimandro, Anassimene, Eraclito, Pitagora, Parmenide, Zenone, Empedocle, Anassagora, Democrito.
...continua
Appunti di storia della filosofia antica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trizio dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua