I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Trancassini Maria

Dal corso del Prof. M. Trancassini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Gli appunti contengono al loro interno cenni generali sui miceti, in particolare relativamente a: organizzazione cellulare, habitat e alimentazione, morfologia (con principali differenze tra muffe e lieviti) e riproduzione sessuale e asessuale. Sono presenti inoltre nozioni di base relative a miceti di interesse medico: classificazione delle micosi e riferimenti a candidosi, criptococcosi e aspergillosi.
...continua

Dal corso del Prof. M. Trancassini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Gli appunti contengono al loro interno cenni generali sui batteri, in particolare relativamente a: struttura interna ed esterna della cellula batterica, riproduzione e metabolismo (con differenza tra autotrofi ed eterotrofi, aerobi e anaerobi), principali terreni di coltura utilizzati in laboratorio, spore batteriche, patogenicità e fasi dell'infezione batterica, tossine (esotossine ed endotossine).
...continua

Dal corso del Prof. M. Trancassini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Gli appunti contengono al loro interno cenni generali sui virus, relativamente a struttura, moltiplicazione virale, patogenesi virale e principali modalità di interazione virus-ospite. Accenni a viroidi e prioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Trancassini.
...continua