vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Genetica del Cancro
- 16/01/2023
- 17/01/2023
- 20/01/2023
Qual è l'insieme delle anomalie genetiche in una cell che fanno insorgere il tumore
Perché alcuni individui nascono con predisposizione al cancro
Il cancro è una delle cause principali di morte nel mondo
È una malattia in costante aumento: 1 su 4 persone ha il cancro (1:3 in USA)
C'è chi nasce col 90% rischio di avere il cancro
Eccenzioni: 10% forme di cancro
- prostata e testicolo
- mammella
In Italia tumori più frequenti:
Dopo i 90 anni nei ♂ è certo che ci sia cancro alla prostata;
Nelle giovani ♀ il tumore alle mammella è il più frequente
Ma: cosa causa il tumore? C’entra lo stile di vita?
Il tumore a colon e polmoni può essere legato ad alimentazi e fumo di sigaretta, ma in realtà tutti noi, tutti i giorni, siamo esposti ad agenti cancerogeni (es., inquinamento, microplastiche--)
CROMOSOMA di PHILADELPHIA: TRASLOCAZIONE BILANCIATA 9:22
DOPO che la cell è diventata cancerosa, a causa di una prima anomalia, si sviluppano altre mutazioni
GENI SUL CANCRO
- ONCOGENI
- ONCOSOPPRESSORI
- GENI MUTATORI
ONCOGENI
- sono N80 GENI
- stimolano la proliferaz. cell
- sono attivi soprat. nella fase embrionale
- in cell normali qnd finisce la fase di sviluppo diventano "inattivi": proto-oncogeni
- se mutano si attivano e la proliferaz. cell (oncogeni mutati sono dominanti: dei due all ne basta 1 mutato).
- oncogeni cod x mot che ↑ prolifera cell
Hanno
Transducenti → Oncogeni → Inducono tumore
Non transducenti → Non hanno oncogeni
Possono portare a tumore
2 meccanismi
Mutagenesi inserzionale
Retrovirus si integra nel genoma
dell'ospite e interrompe un gene
dell'ospite che così perde una
Oncosoppressore
Gene mutatore
Attivazione genica
Retrovirus si
integra in un
proto-oncogene dell'ospite, attivandolo
Virus tumorali a DNA
- I loro oncogeni virali sono essenziali
- Utilizzano le prot dell'ospite per replicare e trascrivere il proprio genoma ma non trasformano la cell ospite
- Raramente si integrano nel genoma ospite ed è in questo caso che sintetizzano prot virali che attivano replicaz DNA ospite (G0 o G1-S) che diventa trasformata in cell cancerosa