I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sferra Roberta

Questo documento offre una guida completa al Sistema Nervoso Autonomo e alle Vie Nervose Viscerali (enterocettive). È particolarmente utile per gli studenti di Medicina, Biologia e altre discipline correlate che necessitano di un approfondimento chiaro e ben strutturato su questi argomenti complessi. Indice degli Argomenti: Organizzazione generale del Sistema Nervoso Simpatico e Parasimpatico Funzioni del sistema metasimpatico Vie effettrici viscerali e vie sensitive viscerali Neurotrasmettitori del sistema simpatico e parasimpatico Sensibilità enterocettiva: vie coscienti e incoscienti Caratteristiche e localizzazione del dolore viscerale e riferito Centri nevrassiali del parasimpatico encefalico e sacrale Ruolo e struttura del sistema nervoso enterico Il documento include spiegazioni dettagliate delle strutture e delle funzioni principali del sistema autonomo, con una particolare attenzione alle vie afferenti e efferenti viscerali. Viene trattata anche la teoria del dolore viscerale riferito, utile per la comprensione clinica. Questo documento è stato progettato per supportare la preparazione di esami complessi e offre una panoramica esaustiva sugli argomenti trattati, rendendolo uno strumento essenziale per lo studio.
...continua
Appunti di Adattamenti cellulari, morfologici e fisiologici nell’alta performance su: - Sistema locomotore - Colonna vertebrale - vertebre e la loro composizione - Spalla ( clavicola, scapola, omero) - Gabbia toracica (coste, sterno) - Ginocchio (femore, rotula) - Bacino (ossa dell'anca) Movimenti, muscoli e articolazioni
...continua

Esame Anatomia 1

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. R. Sferra

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4,5 / 5
Appunti di anatomia 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sferra, dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie e sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Principi generali di anatomia umana: - organizzazione del corpo umano; - struttura e classificazione degli organi; - suddivisione del corpo umano; - terminologia anatomica - sistema locomotore -> classificazione ossa, articolazioni e muscoli. Colonna vertebrale: - costituzione; - orientamento; - curvature della colonna vertebrale; - distinzione delle vertebre: cervicali, toraciche, lombari; - articolazioni colonna vertebrale; - movimenti consentiti.
...continua