I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ruggeri Pietro

Dal corso del Prof. P. Ruggeri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
I composti polifunzionali Classi di composti di interesse biologico: 1. I lipidi: classificazione - acidi grassi, saturi ed insaturi - gliceridi - Steridi e steroidi - Glicero- e sfingo-fosfolipidi. 2. I glucidi: monosaccaridi, classificazione, forme acicliche e cicliche - Mutarotazione - Disaccaridi riducenti e non riducenti - Omo- ed eteropolisaccaridi- Glicolipidi 3. I protidi - amminoacidi - legame peptidico - Strutture delle proteine 4. nucleotidi - basi puriniche e pirimidiniche - nucleosidi, nucleotidi e nucleotidi polifosfato: strutture e funzioni dei Polinucleotidi - Nucleotidi come coenzimi.
...continua

Dal corso del Prof. P. Ruggeri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Gruppi funzionali, classi di composti organici e loro reattività: reazioni di sostituzione e reazioni di addizione - Isomeria costituzionale - Stereochimica Reattività dei composti con carbonio sp2: alcheni : reazioni di addizione elettrofila - Dieni . Dieni coniugati Idrocarburi aromatici: reazioni di sostituzione elettrofila Reattività dei composti carbonilici - Reazioni di addizione nucleofila - Reazioni delle aldeidi e dei chetoni Reazioni degli acidi carbossilici e dei loro derivati: alogenuri acilici, anidridi, esteri, ammidi Reazioni delle ammine
...continua
Il legame a ponte di idrogeno - Struttura e caratteristiche dell’acqua Stati di aggregazione della materia – Leggi dei gas - Tensione di vapore - Diagrammi di stato - Solubilità Classificazione delle reazioni chimiche - Numero di ossidazione Stato di soluzione: concentrazione - Concentrazione analitica e concentrazione attiva Effetti della natura e della concentrazione del soluto sulle proprietà del solvente e pressione osmotica in soluzioni ideali e in soluzioni elettrolitiche Cenni di termodinamica chimica: concetti di entalpia, entropia ed energia libera Cinetica chimica: Energia di attivazione delle reazioni chimiche come variazione di energia libera - Catalisi - Meccanismo di catalisi enzimatica Equilibrio chimico - Principio dell’equilibrio mobile - Equilibri acido-base - Acidi e basi coniugati - Forza degli acidi e delle basi - Acidi poliprotici - Elettroliti anfoteri - Prodotto ionico dell’acqua Significato e calcolo del pH - Soluzioni tampone - Soluzioni tampone del sangue Potenziali elettrodici standard - Potere ossidante o riducente di una coppia di ossidoriduzione - Equazione di Nernst - Pile di concentrazione - pHmetri
...continua

Dal corso del Prof. P. Ruggeri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica e propedeutica biochimica sui polisaccaridi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Ruggeri dell’università degli Studi di Messina - Unime, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Ruggeri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica e propedeutica biochimica sulla termochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggeri dell’università degli Studi di Messina - Unime, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica e propedeutica biochimica su steroidi e derivati dallo strano (colesterolo, colecalciferolo, ormoni, estradiolo, testosterone), abbassamento crioscopico, pressione osmotica) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggeri dell’università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica e propedeutica biochimica su proprietà colligative (Abbassamento tensione di vapore, innalzamento ebullioscopico, abbassamento crioscopico, pressione osmotica) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggeri dell’università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica e propedeutica biochimica su Ibridazione degli orbitali sp3, sp2, sp del carbonio e ibridazione d2sp3 del ferro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggeri dell’università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in formato PDF!
...continua