I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rossi Paolo

Il presente lavoro, si compone di tre capitoli, nella prima parte verrà trattata la disciplina della costituzione italiana in termini di federalismo fiscale, partendo dall’articolo 119 Cost. si passerà poi alla trattazione delle principali modifiche apportate dalla L. cost. n. 1 del 2012, arrivando poi alla trattazione dell’Autonomia finanziaria e vincoli di bilancio, nonché alla finanza delle autonomie speciali. Nella seconda parte, entreremo nello specifico del federalismo fiscale, andando a confrontare le principali norme di riferimento in Europa, con uno sguardo particolare ai principi comunitari che vincolano gli Enti territoriali minori al rispetto delle norme europee. Il principio di effettività. L’attuale valore del principio di sussidiarietà. Infine nella terza ed ultima parte, metteremo a confronto il federalismo fiscale dei principali paesi Europei.
...continua
Appunti di diritto tributario dell'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi, dell’università degli Studi Telematica Giustino Fortunato - Unifortunato, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo delle lezioni del Prof. Rossi per l'esame di diritto bancario e assicurativo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi, dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua