I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rognoni Francesco

Appunti in lingua inglese. Breve storia degli Stati Uniti, con attenzione sul myth of the foundation. Tematica del trascendentalismo - Trascendentalism and the American Bard: Emerson and Whitman, Thoureau. Appunti di Antropologia e Cultura Anglo-Americana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rognoni.
...continua
Appunti di letteratura anglo-americana, in lingua inglese. Programma: racconti, short stories. Autori trattati: Francis Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway, Raymond Carver, Richard Ford, Shirley Jackson, Jewish writers (Isaac Bashevis Singer, Bernard Malamud, Nathan Englander), Women writers (Flannery O'Connor, Alice Munro, Bourgeois writers (John Cheever), War (J.D. Salinger).
...continua
Presentazione su Alice Munro, con analisi del racconto "Miles City, Montana". Contiene biografia, caratteristiche dei racconti, genere Southern Ontario Gothic, confronto con Flannery O'Connor basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rognoni.
...continua
Appunti di Didattica dell'Italiano come seconda Lingua del prof. Rognoni sulle Certificazioni di italiano L2: CELI (Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana), IT, CILS, PLIDA, DITALS (Certificazione di competenza in didattica dell’italiano a stranieri), CEDILS.
...continua
Appunti di Didattica dell'Italiano come seconda Lingua del prof. Rognoni sulla formazione dell’insegnante di italiano L2: Compiti e competenze, Approcci, metodi e tecniche, redazione di testi a elevata comprensibilità, certificazioni italiane, alunni non italofoni.
...continua
Appunti di Didattica dell'Italiano come seconda Lingua del prof. Rognoni su Bisogni, mete, obiettivi: Centralità dell’apprendente, Progetto Lingue Moderne, Livello soglia, Mete educative generali dell’educazione (culturizzazione, socializzazione, autopromozione).
...continua
Appunti di Didattica dell'Italiano come seconda Lingua del prof. Rognoni sui Pionieri degli studi acquisizionali: Charles C. FRIES, Robert LADO, Uriel WEINREICH, materiale didattico specifico, distinzione fra abilità di percezione e abilità di produzione.
...continua