I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rodeschini Silvia

Riassunto per l'esame di Storia delle dottrine politiche , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rodeschini Silvia: Le origini del totalitarismo, Hannah Arendt . Università degli Studi di Firenze, facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi a lezione di Storia delle dottrine politiche sugli autori: Locke, bodin, rousseau. Gli appunti sono basati sulle spiegazioni tenute in classe dalla professoressa e contengono informazioni necessarie per conoscere l’autore e superare lesame.
...continua
Strumenti della storia del pensiero politico e i principali autori della storia del pensiero politico da Machiavelli a Hegel. Principali questioni della storia delle idee politiche ottocentesche e primo novecentesche, con particolare riferimento a concetti come popolo, nazione, società. Alcune correnti del pensiero contemporaneo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle dottrine politiche , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rodeschini Silvia: Storia delle Dottrine Politiche, G. Bonaiuti, V. Collina. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri. Scarica il file in PDF!
...continua