I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. ricolfi marco

Riassunto per l'esame di Diritto commerciale parte 2 (diritto delle società) basato sullo studio del testo Diritto commerciale 2 di G.F. Campobasso. Riassunto in formato Word di 149 pagine. Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto commerciale e del prof. Ricolfi, basati su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Manuale di diritto commerciale, Campobasso, Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. m. ricolfi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto industriale per l'esame del professor Ricolfi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i marchi (la funzione, le fonti, la fattispecie costitutiva, la tutela del marchio, l'esaurimento del marchio), le invenzioni, i brevetti, i disegni e i modelli, il diritto di autore (copyright), la concorrenza sleale, l'antitrust.
...continua
Appunti di Diritto industriale per l'esame del professor Ricolfi sulle domande degli appelli: l'esaurimento del marchio, la registrazione dei marchi, il diritto esclusivo, la cessione del marchio, la nullità del marchio, il requisito della liceità, il marchio di fatto, il diritto di brevetto.
...continua

Dal corso del Prof. m. ricolfi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Schemi di Diritto industrialeper l'esame del professor Ricolfi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le definizioni di marchio, i brevetti e il diritto d'autore, la fattispecie continuativa, l'oggetto, i soggetti, i requisiti, le funzioni, il contenuto del diritto, le libere utilizzazioni, la durata tutela, la nullità, la decadenza.
...continua

Dal corso del Prof. m. ricolfi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,3 / 5
Appunti inerenti le lezioni di Diritto industriale per la facoltà di Giurisprudenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il marchio, le funzioni principali del marchio, l'attrattiva, la distintiva, la garanzia qualitativa, concorrenti.
...continua