Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Diritto Industriale - Schemi Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Marchi Brevetti Diritto d'autore

Il brevetto è il diritto esclusivo di attuare una invenzione e di disporne entro i limiti e le condizioni stabilite dalla legge. Si estende anche al commercio del prodotto a cui l'invenzione si riferisce. Il Marchio è un segno o simbolo atto a distinguere, all'interno di un insieme di beni, quelli che provengono da una determinata impresa. Sono marchi tutti i segni che possono essere riprodotti graficamente, compresi i nomi, le parole, i numeri, la forma dei prodotti e del loro confezionamento a condizione che siano riferiti. Sono protette dal diritto d'autore tutte le opere dell'ingegno aventi carattere creativo, qualunque ne sia la forma di espressione, che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed al cinema. Sono altresì compresi i software, le banche dati ed il design.

idonei a industriale.tecnologia, intesa sia come processo che comedistinguere. prodotto.

Registrazione ed uso. Registrazione. Creazione ed estrinsecazione.

FATTISPECIE COSTITUTIVA Diritto di preuso per usi locali Licenza obbligatoria in caso di non uso Non è necessaria alcuna formalità costitutiva.tutti i segni che possono essere riprodottigraficamente, compresi i nomi, le parole, i numeri, Creazioni intellettuali che costituiscono laOGGETTO Opere dell'ingegno aventi carattere creativo.la forma dei prodotti e del loro confezionamento a soluzione di un problema tecnico.condizione che siano idonei a distinguere Opere collettive: costituite dalla riunione di opereche hanno carattere di creazione autonoma.L'autore è chi dirige e organizza la creazione.Inventore singolo, inventore dipendente, lavoro di I diritti economici spettano all'editore. I singoliteam, ente o struttura di ricerca. autori possono usare individualmente le loro parti.Invenzioni dei dipendenti.

Invenzione di Opere in comunione: create con il contributo di soggetti servizio, invenzione aziendale, invenzione inscindibile di più persone. Si applicano le norme sulla comunione. Il diritto morale è invece individuale.

Invenzione di Team. Comunione. Opere Composte: sono quelle risultanti da contributi di generi artistici diversi, distinguibili ed utilizzabili separatamente.

Il segno deve essere idoneo ad essere registrato come marchio, dotato di capacità distintiva, estraneo alla forma del prodotto, lecito, nuovo e non contrastante con diritti anteriori di terzi. Non sono brevettabili le scoperte, le teorie scientifiche o matematiche, il software e le banche dati.

Impedimenti relativi: Novità, Carattere creativo, inteso come impronta della personalità dell'autore che ne riflette il

modoIncompatibilità con diritti di terzi. Non sono brevettabili i trattamenti chirurgici, personale di rappresentare il contenuto.

REQUISITI terapeutici applicabili al corpo umano.

Impedimenti assoluti: È riferito alla forma espressiva o rappresentativa

Requisiti:
Non idoneità astratta; dell'opera.
Novità;
Difetto di capacità distintiva; Originalità (altezza inventiva)
Carattere descrittivo; Industrialità;
Uso comune del segno; Liceità;
Alcuni marchi di forma; Sufficiente descrizione.
Illiceità.
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
2 download
SSD Scienze giuridiche IUS/04 Diritto commerciale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di diritto industriale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof ricolfi marco.