I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Razzolini Orsola

I temi che verranno trattati sono: - Il principio dell'indisponibilità del tipo affermato dalla Corte costituzionale - La subordinazione all'epoca del lavoro digitale - I poteri del datore di lavoro - Gli obblighi del lavoratore - Confine tra obbligo di obbedienza ed eccezione di inadempimento - La retribuzione - Orario di lavoro
...continua
Appunti di diritto del lavoro su: Contratto part time o a tempo parziale; Lavoro agile; La tutela dei diritti fondamentali della persona del lavoratore; Discriminazione; D.lgs 81/2008; La somministrazione del lavoro e il divieto di interposizione; Distinzione fra appalto e somministrazione art 29 d.lgs 276/2003; Il lavoro a termine; La formazione e i contratti formativi: stage ed apprendistato.
...continua
Licenziamento individuale (giustificato motivo oggettivo e soggettivo) e collettivo; Licenziamento individuale e collettivo: il regime sanzionatorio (Legge 15 luglio 1966, n. 604; Statuto dei Lavoratori (L. n. 300/1970), art. 18; L. 11 maggio 1990, n. 108; L. Monti-Fornero 92/2012 – La prima, seconda e terza riforma dell’art. 18; Jobs Act; Licenziamento collettivo: Messa in mobilità e riduzione del personale; Cigs; Servizi per l'impiego: politiche attive e passive del lavoro; Trasferimento d'azienda e di ramo d'azienda; Altre cause di sospensione. del rapporto di lavoro diverse dalla malattia, infortunio, CIG/CIGS; Approfondimenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Razzolini Orsola: Diritto del lavoro, Ballestrero. Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua