I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ramat Stefano

Domande di Elettronica ed elaborazione segnali biomedici basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ramat, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Ramat

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Rumore. Tutto ciò che è associato al segnale, ma non porta informazione disturba la ricezione del segnale e l’estrazione dell’informazione ed è definito come Rumore Nell’elaborazione dei segnali è fondamentale il rapporto segnale/rumore (SNR) L’informazione cercata determina che cosa è segnale e che cosa è rumore in un dato fenomeno Definizione operativa, e arbitraria, di segnale e di rumore SNR può anche essere <1
...continua

Dal corso del Prof. S. Ramat

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Prima parte su due degli appunti del prof Ramat di bioningeneria. Segnali, analisi in frequenza e spettro. Fenomeno fisico alla cui evoluzione e alle cui caratteristiche attribuiamo un Contenuto informativo. Segnale<->informazione. Un segnale può essere definito come una funzione o una grandezza che contiene informazione, in generale riguardo allo stato o al comportamento di un sistema fisico. Anche se i segnali possono essere rappresentata in modi diversi, l’info è sempre contenuta nelle variazioni di una o + grandezze.
...continua

Dal corso del Prof. S. Ramat

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di Bioingegneria su: - Teoria dell'informazione - Sistemi di numerazione e codifica - Architettura dei calcolatori - Sistema operativo - Algoritmi, flow chart, if then else - Reti di comunicazione - Segnali, analisi in frequenza e spettro. Fenomeno fisico alla cui evoluzione e alle cui caratteristiche attribuiamo un Contenuto informativo. Segnale<->informazione.
...continua