I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Puddu Nicoletta

Linguistica Generale Cos'è la comunicazione Cos'è il codice Quattro tipi di arbitrarietà La plurifunzionalità della lingua Schema di comunicazione di Jakobson Codice Lingua Tre dicotomie della lingua (De Saussure) Cos'è la fonetica (foni, fonetica articolatoria, fonetica acustica e fonetica uditiva e percettiva, l’apparato fono-articolatorio) La fonetica articolatoria soprasegmentale L'accento (le regole) Cos'è le fonologia (allofoni) I tratt distintivi (Trubetzkoy)
...continua
Riassunto di fonetica e fonologia basato sul libro consigliato dal docente "I suoni delle lingue, i suoni dell'italiano" di Pietro Maturi. Argomenti trattati: fonetica, fonologia, vocali e consonanti, modi e luoghi di articolazione, apparato fonatorio, fenomeni intersegmentali e soprasegmentali
...continua