I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Prada Alessandro

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Prada

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulla teoria di fisica tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Prada dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Prada

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Tutte le domande dell'esame con risposte complete di fisica tecnica. Domande: Ricavare le relazioni monomie (ad esempio pvk = cost) applicabili alle trasformazioni adiabatiche di un gas a comportamento ideale. A partire dal Ciclo di Carnot , ricavare l’eguaglianza e la diseguaglianza di Clausius. A partire dal Teorema di Carnot, ricavare la scala termodinamica di temperatura. Descrivere il Ciclo di Carnot inverso, chiarendo la differenza tra ciclo frigorifero e pompa di calore e ricavando i parametri caratteristici utilizzati per valutarne le prestazioni (COP/EER) .... basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Prada, dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria per l'ambiente e territorio . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nello studio si analizza lo stato di fatto di un edificio residenziale multifamiliare obsoleto con struttura in muratura e copertura in legno, al fine di identificarne le carenze e proporre i più efficienti e mirati interventi (sia a livello costruttivo che impiantistico) di miglioramento delle prestazioni energetiche, con quantificazione economica dei risparmi e dei tempi di ammortamento degli investimenti che ciascuna opzione richiede.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Prada

Università Università degli Studi di Trento

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione relativa al calcolo della trasmittanza di un nodo costruttivo di un edificio, al fine di quantificare le perdite di calore per trasmissione. Costituisce un esempio operativo valido e positivamente valutato dal docente (valutazione complessiva conseguita: 30/30).
...continua
(Valutazione consegutia all'esame: 30/30) Nel documento si raccolgono le domande d'esame già fornite nei documenti del prof. Baggio, per la prova orale dell'esame di Fisica Tecnica, con ulteriore elaborazione ed aggiunta di approfondimenti sui temi più rilevanti e di maggiore importanza per il corretto apprendimento della materia.
...continua