I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pinna Christian

Esame Biologia vegetale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Pinna

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Gli appunti sono a computer e sono stati presi a lezione e integrati con lo studio del libro "Biologia delle piante" di Raven. Organuli: plasmodesmi, plastidi, vacuoli, parete cellulare. Metaboliti primari e secondari. Tessuti meristematici e adulti: parenchimatico, tegumentale, meccanico e conduttore. Struttura, differenziazione e funzioni di fusto, foglie e radici.
...continua

Dal corso del Prof. C. Pinna

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Citologia ed istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pinna dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia vegetale e botanica farmaceutica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pinna Christian: Botanica farmaceutica, Elena Maugini. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia vegetale e botanica farmaceutica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pinna Christian: Botanica farmaceutica , Elena Maugini. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Pinna

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Biologia vegetale e botanica farmaceutica sulla cellula vegetale: parete cellulare, le membrane cellulari, gli organelli delle piante e il processo di divisione cellulare. Tessuti meristematici e quelli adulti specializzati. I vari organi riscontrabili nelle angiosperme. La struttura primaria e secondaria delle piante a cormo.
...continua
Appunti di Biologia vegetale e botanica farmaceutica con tabella di botanica farmaceutica per lo studio di piante medicinali. Elenca generi, specie, famiglia, ordine, fusto, foglie, fiori, frutti, droghe, principi attivi e attività terapeutiche delle angiosperme.
...continua