I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pavese Marco

Il file contiene gli appunti completi delle lezioni di Fondamenti del Diritto Europeo, tenute dal Professor Pavese durante l'anno 2021. Per completezza, sono riportati i frammenti di testo analizzati dal docente in sede didattica. Tali appunti, si intendono completamente sostitutivi dei manuali, per sostenere l'esame in qualità di studenti frequentanti. Per facilitare lo studio, sono inseriti caratteri in grassetto e corsivo, soprattutto allo scopo di delineare al meglio i concetti che, secondo il docente, erano più meritevoli di attenzione.
...continua
Appunti di fondamenti del diritto europeo dell'anno 2020. Il file comprende i commenti ai frammenti e alle sentenze svolti a lezione e la restante parte teorica riferibile principalmente al numero e al genere grammaticale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pavese.
...continua
Sunti tratti dal materiale per NON frequentanti. Consistono in un elaborato completo ed approfondito, volto al superamento dell'esame di Fondamenti del diritto europeo. Racchiudono l'analisi dei manuali tecnici, con approfondimenti e interpretazione. Completi e editati. Di facile utilizzo.
...continua
Appunti di Fondamenti del Diritto Europeo per l'esame del professor Pavese concernenti: usi linguistici e problemi interpretativi nelle fonti relative ai rapporti obbligatori. Tra gli altri argomenti trattati v i sono la responsabilità da inadempimento e da illecito extracontrattuale fra situazioni giuridiche soggettive ed esercizio di attività economiche.
...continua
Domande di fondamenti del diritto europeo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: stipulatio, applicazioni particolari della stipulatio, risarcimento, quando il locatore deve risarcire anche il danno temuto, condizione sospensiva, risolutiva, potestativa, negativa, delitti e quasi delitti.
...continua