I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Papini Susanna

Dimensionamento, utilizzando il metodo di Tredgold, del volano da applicare ad un motore a 4 tempi con 4 cilindri in linea avendo come obiettivo un grado di irregolarità pari all’1%, nell’ipotesi che il momento resistente sia costante. Sono inclusi i risultati di velocità, accelerazioni, momento e lavoro motore (in funzione dell'angolo di manovella) in forma tabulare e grafica. Tutti i passaggi sono spiegati nel dettaglio.
...continua
Procedimenti (passaggi, calcoli e formule da applicare) per le tavole da realizzare per l'esame di Laboratorio di Meccanica Applicata alle Macchine come preparazione all'esame orale. Appunti di Laboratorio di meccanica applicata alle macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Papini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Calcolo, per via grafico-analitica, del momento frenante esercitato da una forza F agente su di un freno a tamburo, equilibrato, a ceppi flottanti ruotante in senso orario. Tutti i passaggi sono spiegati nel dettaglio. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Papini.
...continua
Determinazione del profilo di un eccentrico simmetrico (camma policentrica) da accoppiare con un piattello (punteria a piattello) per il comando di una valvola di un motore a 4 tempi. È presentata l’analisi cinematica completa (alzata, velocità ed accelerazioni) e il dimensionamento della molla che garantisca il contatto tra camma e piattello (il dimensionamento è eseguito in entrambe le ipotesi di molla con e senza precarico). Tutti i passaggi sono spiegati nel dettaglio.
...continua
Calcolo, per via grafico-analitica, delle velocità ed accelerazioni dei principali punti della Guida di Fairbairn in 20 configurazioni diverse. Sono inclusi i risultati (in forma grafica e tabulare) riguardanti velocità ed accelerazione della tavola in funzione della corsa. Tutti i passaggi sono spiegati nel dettaglio.
...continua