I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nonnis Marzano Francesco

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Nonnis Marzano

Università Università degli Studi di Parma

Formulari
Quiz di domande a risposta multipla con diversi argomenti trattati a lezione e che aiutano nella preparazione, l’esame di Biologia animale dato era scritto e ci sono domande a risposta multipla, per studenti di corso in farmacia.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Nonnis Marzano

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Biologia animale su: - Introduzione alla biologia, concetti base. Proprietà emergenti della vita, introduzione alla chimica della vita. Macromolecole. - Acidi nucleici, proteine, glucidi, lipidi. Introduzione biologia evoluzionistica. Origine della vita. - Modelli di evoluzione cellulare ed evoluzioni vertebrati. - Evoluzione dei primati. - Cellula procariotica. - I virus. - Struttura e processi della membrana: il trasporto cellulare. - Comunicazione cellulare. - Trasduzione del segnale e del sistema encefalico. - Cellule con o senza polarità funzionale. Classificazione cellulare di bizzozero e cowdry. - Organelli cellulari. - Metabolismo energetico. - Principali processi metabolici. - Ciclo cellulare e processi di morte cellulare. - Replicazione DNA. - Espressione genica. - Mutazioni. - Genetica mendeliana. - Biologia riproduttiva: gametogenesi, fecondazione ed embriogenesi.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Nonnis Marzano

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Biologia animale per il corso tenuto dal prof. Nonnis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - la cellula, con le sue caratteristiche, le parti che la compongono e metodi riproduttivi e i virus; - evoluzione umana e cellulare; - la materia vivente, con elementi e composti; - la glicolisi e il ciclo di krebs; - la fecondazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia animale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nonnis Marzano Francesco: Biologia, Solomon. Università degli Studi di Parma, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Nonnis Marzano

Università Università degli Studi di Parma

Domande aperte
5 / 5
Domande esame Biologia animale più le rispettive risposte basate sulla lezione del Prof. Marziano Nonnis. Risposte integrate con spiegazioni basate sul libro di testo consigliato: Biologia - Solomon e lezioni in classe. Domande frequenti all'esame orale del primo anno.
...continua

Dal corso del Prof. F. Nonnis Marzano

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Ciao! In questo file sono contenuti tutti gli appunti utili per il superamento dell'esame di Biologia animale 1 tenuta dal professore Nonnis dell'Università degli Studi di Parma. Appunti utilissimi anche per la preparazione per i test di ammissione a medicina e veterinaria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - citologia - tassonomia - evoluzione umana - virus - differenze tra cellula procariote e cellula eucariote - comunicazione cellulare e trasporto di membrana - pompa sodio-potassio - riproduzione: asessuata, mitosi e meiosi - mutazioni - genetica mendeliana - gametogenesi - ciclo ovarico e mestruale - fecondazione umana, embriogenesi e organogenesi
...continua

Dal corso del Prof. F. Nonnis Marzano

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Il documento contiene tutto il programma dell'esame di Biologia Animale Gli appunti sono stati elaborati seguendo le lezioni registrate dal professore stesso, il testo consigliato e ascoltando gli esami. Schemi e immagini incluse per aiutare nello studio.
...continua